Vai al contenuto
Melius Club

Che succede in Svezia ?


Supertramp

Messaggi raccomandati

Supertramp
Inviato
52 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Si era capito.

Cosa c’entri questo lo sai solo tu, un problema di ordine pubblico non c’entra certamente nulla con una pessima imprenditrice che è accusata di alcuni reati, persona che peraltro personalmente neppure sopporto, ma vedo che i “nervi” sono scoperti, ma vi conviene mettervi comodi e rilassarvi altrimenti non la sfangate.

 

Si parla di gente che ruba.

Quindi altroché se c'entra.

Sopratutto se qualcuno suggerisce di buttarsi a dx.

  • Melius 1
Supertramp
Inviato
54 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

imprenditrice

 

Issa è una PRENDITRICE.

Bisogna correggere.

ferdydurke
Inviato

Questo è quello che succede quando si stravolge la società civile accettando migranti senza limiti. Occhio che potrebbe succedere ovunque

Inviato

 

La proposta del governo per contrastare la violenza delle bande criminali

Dopo aver vinto le elezioni due anni fa, il nuovo governo di centrodestra ha preso in mano un Paese così violento che solo l'Albania e il Montenegro lo precedono nella classifica dei morti per arma da fuoco pro capite in Europa.

Per contrastare le sparatorie legate alla criminalità organizzata e per infrangere l'immagine idilliaca precedentemente associata al Paese, la Svezia ha preso provvedimenti per correggere la situazione.

All'inizio di ottobre il governo svedese ha proposto una legge che consente di raccogliere testimonianze anonime per rompere il codice del silenzio all'interno delle bande. In risposta alle critiche secondo cui questa proposta costituirebbe una violazione dello stato di diritto, secondo cui l'accusato ha il diritto di sapere da chi deve difendersi, il governo svedese ha mantenuto la sua posizione.

Ha dichiarato che la testimonianza anonima sarà consentita solo in casi eccezionali, a discrezione del tribunale e per reati punibili con almeno due anni di carcere. Deve inoltre sussistere il rischio tangibile che i testimoni o i loro parenti possano essere vittime di un grave crimine in conseguenza della loro testimonianza.

 

 

Inviato

Nel 2019 gli omicidi ci sono stati 5 per 100mila abitanti negli Stati Uniti. In Italia, uno dei Paesi in cui questo tasso è più basso, sono stati 0,53 per 100mila.

Inviato

Il tasso di omicidi (numero di omicidi ogni 100 000 abitanti) costituisce un indicatore più attendibile del livello di sicurezza esistente in un Paese, perché, a differenza di altri crimini, gli omicidi sono, di norma, sempre denunciati alle forze di polizia. Secondo i più recenti dati OCSE, in Italia il tasso di omicidi è pari a 0,5, un tasso inferiore rispetto alla media OCSE pari a 2,6. 

https://www.oecdbetterlifeindex.org/it/countries/italy-it/

Inviato
10 minuti fa, Savgal ha scritto:

la classifica dei morti per arma da fuoco pro capite in Europa.

Poi ditemi che non vi è correlazione fra numero di omicidi e circolazione incontrallata delle armi 

Inviato

E' impressionante il tasso di omicidi negli Stati Uniti.

Inviato

Su base statistica è vero che più armi circolano più è probabile che una finisca nelle mani sbagliate. Però se ci sono così tante bande di criminali non è colpa delle armi. In Inghilterra hanno vietato le pistole eppure le gang le hanno lo stesso, sono di provenienza illecita e spesso sono modificate per sparare a raffica, quindi se si vuole contrastare il fenomeno della violenza giovanile bisogna rimuovere le cause che l'hanno generato. Limitare la circolazione delle armi da fuoco potrebbe dare qualche vantaggio, solo che le gang ripiegherebbero sui coltelli come in Inghilterra, quindi non se ne verrebbe a capo.

Inviato

Hanno già detto che è bias?!

Inviato
53 minuti fa, Savgal ha scritto:

E' impressionante il tasso di omicidi negli Stati Uniti.

Non so se sia ancora così, ma qualche anno fa in USA l'omicidio con armi da fuoco era la prima causa di morte  nella fascia 14-19 anni. 

Inviato
8 ore fa, Supertramp ha scritto:

Si parla di gente che ruba.

Quindi altroché se c'entra.

La percezione di sicurezza viene minata dai reati di strada, dai furti in casa, dalle truffe informatiche con i furti di identità, dalle aggressioni o peggio dagli stupri, una “impenditrice” accusata di aver commesso dei reati appropriandosi illecitamente di fondi pubblici, se verrà ritenuta colpevole in tribunale, sarà giustamente da condannare,  ma questo non c’entra nulla con l’argomento del thread che parla delle baby gang e dell’aumento rilevante della violenza di strada ed in particolare degli omicidi in Svezia e in Danimarca, ma sembra che quello dell’aumento della violenza sia un fattore comune a tutto il nord Europa, in particolare in quei paesi che fino a qualche decennio fa venivano portati come esempio di un modello di civiltà ed integrazione proprio dalla sinistra, nel recente passato se ne è discusso anche qui con un thread sulla violenza di genere e sugli stupri che in quei paesi sono diventati un problema sociale, quanto riportato nel thread è un ulteriore segnale di un problema

sociale diffuso, io fossi in te qualche domanda me la farei.

Poi se per te tutto si risolve nel ricordare i reati di cui è accusata la Santanché buon per te, crogiolati nell’idea di questa destra brutta e cattiva e vivi sereno. 

Inviato
7 ore fa, Savgal ha scritto:

E' impressionante il tasso di omicidi negli Stati Uniti.

Che è sempre stato molto alto in virtù di una diffusione capillare delle armi da fuoco, resta il fatto che i dati sulla criminalità nei paesi del nord Europa sono in aumento a partire come letto dagli omicidi e che lo stesso, omicidi a parte, sta avvenendo anche da noi, e questo risulta proprio dai dati del Ministero degli Interni, concentrati in particolar modo nei capoluoghi di provincia e nelle grandi città, piaccia o meno la cosa.


https://lab24.ilsole24ore.com/indice-della-criminalita/?refresh_ce=1

 

Nel 2023 sono state denunciate 302mila truffe informatiche (+10,3% sul 2022, +42% rispetto al pre-Covid), con una piccola battuta d’arresto dei delitti informatici (30mila denunce, -12% sul 2022, comunque in netto aumento sul 2019). A crescere sono poi i reati violenti tra cui le rapine in pubblica via (16.561 episodi nel 2023, in crescita del 9,5% sul 2022, del 24,5% sul 2019) e le percosse(16.645 denunce, +3,1% su base annua e +15,6% sul 2019).

Queste ultime risultano in aumento (+3,1%) anche nei trend provvisori relativi al primo semestre 2024. «Preoccupa l’aumento di una criminalità più estemporanea, meno pianificata, ma più aggressiva», commenta Dugato.

Tornano a quota 341 gli omicidi volontari, con dieci episodi in più rispetto al 2018 e 13 rispetto al 2019: il numero impressiona, trattandosi di omicidi e con una quota sempre più rilevante in ambito familiare, ma «non si può parlare - afferma il sociologo Marzio Barbagli - di un aumento statisticamente rilevante.

Si tratta di modeste oscillazioni (dieci anni fa, nel 2014, gli omicidi volontari erano stati 475, ndr) nell’ambito di un trend calante da decenni. In Europa siamo il Paese con il più basso tasso di omicidi in rapporto alla popolazione».

Tornando alle rapine e ai reati predatori, che l’ultima indagine sulla Criminalità minorile del Viminale fotografa in aumento anche tra i giovanissimi, Dugato sottolinea che «spesso le ragioni non sono più solo di tipo economico, ma vanno collegate a un generale aumento della violenza, ad atti di bullismo o di prevaricazione, ad un clima di maggiore aggressività nelle relazioni personali».

Le rapine, in particolare, non sono mai diminuite tanto quanto i furti e generano allarme sociale soprattutto nelle grandi città del Centro nord. Si affiancano episodi, come quelli rilevati dalle cronache nelle scorse settimane all’ospedale di Foggia, contro i medici in prima fila.

….

 

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Poi ditemi che non vi è correlazione fra numero di omicidi e circolazione incontrallata delle armi 

 In realtà non lo dice nessuno, sarebbe statisticamente un assurdo.

Oggi a rappresentare un problema da noi è l’aumento della “circolazione” dei “coltelli” soprattutto tra i giovani.

Di questi articoli ne trovi quanti ne vuoi:

 

https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/aumento-delle-gang-giovanili-armate-f7355316

 

 

Aumento delle gang giovanili armate di coltelli: allarme in Nord Italia

Cresce il fenomeno delle gang giovanili armate di coltelli in Nord Italia, con un incremento delle lesioni tra i giovani.

 

spacer.png

 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

In realtà non lo dice nessuno,

Scherzi spero.

Quelli dell'autodifesa per tutti lo dicono eccome. Citofonare Salvini.

Per non parlare degli USA dove una delle lobby più potenti da sempre è la NRA, in grado di influenzare presidenti e parlamento.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...