Vai al contenuto
Melius Club

Putin e Trump contro il resto del mondo.


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

altrettanti rispettabili ricercatori.

mamma mia ... 

Lasciamo perdere, perché dovrei chiederti chi sarebbero questi rispettabili ricercatori ... 

E' acqua passata (forse) ... 

11 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

ma non ho obbligato nessuno dei miei dipendenti a vaccinarsi!

guarda che tuttalpiù li avrebbe obbligati il governo, non sopravvalutarti ... :classic_biggrin::classic_cool:

ferdydurke
Inviato
35 minuti fa, wow ha scritto:

Ma allora perché i russi li hanno voluti indietro

Perchè non si fidavano di lasciarle all'Ucraine e/o servivano a loro

widemediaphotography
Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

mamma mia ... 

Lasciamo perdere, perché dovrei chiederti chi sarebbero questi rispettabili ricercatori ... 

E' acqua passata (forse) ... 

guarda che tuttalpiù li avrebbe obbligati il governo, non sopravvalutarti ... :classic_biggrin::classic_cool:

Tu cosa vorresti chiedere e a chi? Credi di avere tutta questa autorità? Vedi che si tu che  ti sopravvaluti...:classic_biggrin:

Ah, dimenticavo... il vaccino non è mai stato obbligatorio, nemmeno per gli adolescenti, ma morir di fame piuttosto scontato :classic_wink:

widemediaphotography
Inviato
29 minuti fa, audio2 ha scritto:

il trattato quello del '97 prevedeva pure di non farsi danni reciproci anche tramite terzi ecc ecc

vedi governo fantoccio pro usa e poi la crimea. è scaduto nel 2018 e non è stato rinnovato.

 

L'ingresso alla Nato avviene per esclusivo invito ratificato da tutti i paesi membri e non è sufficiente la richiesta del Paese aspirante. L'invito viene ratificato solo se sussistono tutti i requisiti, tra cui i rapporti di buon vicinato che l'Ucraina nemmeno lontanamente possiede e ha mai posseduto. Il 4 febbraio 2022, prima dell'invasione di Putin, le fonti, che tutti possono trovare in rete, parlano di massicci bombardamenti in DonBass con un intensificarsi di uso di armi pesanti, vietate dagli accordi di Minsk. Lo sappiamo tutti che le popolazioni si siano bombardate da sole e che nel 2021, in pieno Covid, una bella esercitazione NATO si sia svolta in terra Ucraina in barba agli accordi che portarono al dissolvimento del patto di Varsavia.

Va da se che si sia accettato il patto dissolvimento del patto di Varsavia da un lato, mentre dall'altro si sia  preteso giustamente l'allargamento della NATO...:classic_laugh:. Anche il Papa si è presso su questa questione...

Come dire l'Italia non è un Paese democratico perché non abbiamo bombardato la Padania quando La Lega inneggiava alla secessione... :classic_wink:

 

claravox
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Non erano di proprietà dell’Ucraina e non erano di proprietà della Russia erano di proprietà dell’URSS che si è dissolta prime nella CSI e poi nelle singole regioni che la componevano, quindi essendo in Ucraina le testate erano dell’Ucraina, indipendentemente da chi possedesse i codici di lancio, sempre se questo è vero.

Ma tu al solito “se ti indicano la luna guardi il dito”. (cit.)

 

 L’Ucraina non aveva alcun arsenale nucleare proprio: in quattro repubbliche sovietiche, la Russia, l’Ucraina, la Bielorussia e il Kazakistan, erano dispiegate armi nucleari che erano, appunto, sovietiche, non russe o ucraine o bielorusse o kazake. Quando la Russia è stata riconosciuta successore legale dell’URSS, assumendosene vantaggi e svantaggi (tipo il debito estero...), è diventata erede anche dell’arsenale nucleare. Nel 1992 Ucraina, Bielorussia e Kazakistan (non solo l’Ucraina, dunque, come dice Zelensky) hanno firmato il Protocollo di Lisbona, il trattato di non-proliferazione nucleare e dichiarato la loro volontà di diventare stati non-nucleari.

 

Bielorussia e Kazakistan hanno trasferito subito i loro arsenali, ma l’Ucraina ha avuto da subito dei ripensamenti e il Parlamento non ha ratificato i trattati appena firmati, rinviandoli a data da destinarsi e chiedendo non solo garanzie di sicurezza, ma compensi per il valore commerciale delle armi e assistenza finanziaria e logistica per il trasferimento. La faccenda venne risolta, ironia della sorte e altra cosa che né Zelensky né chi parla del passato arsenale ucraino ha piacere di ricordare, dagli Stati Uniti che, preoccupati che in Europa ci fossero non più tre ma quattro potenze nucleari, decisero di destinare la maggior parte dei fondi del programma Nunn-Lugar di denuclearizzazione dell’ex-URSS proprio all’Ucraina. La Russia, dal canto suo, dopo aver fatto notare che i codici di lancio erano al comando strategico a Mosca e che quindi i missili ucraini erano sostanzialmente oggetti di arredamento esposti alla possibilità di perdite radioattive, destinò alle centrali nucleari ucraine tutto il materiale fissile ricavato dai missili (con i costi di conversione pagati appunto dal programma Nunn-Lugar) e cancellò i 2.5 miliardi di dollari che l’Ucraina le doveva per gas e petrolio.

 

Altro dettaglio interessante: uno dei maggiori sostenitori del Nunn-Lugar era un giovane (all’epoca) senatore del Delaware che già da prima della dissoluzione dell’URSS era di casa a Mosca e a Kiev.
Kiev soprattutto gli piacerà parecchio e ci stringerà molti contatti, in particolare nel settore energetico. È Joe Biden, ovviamente, ma già l’avevate capito.

 

claravox
Inviato

 

Rutte e l'UE hanno chiesto a Zelensky di ricucire il vestito rotto e il parlamento ucraino ha cucito la pezza.

 


https://www.rada.gov.ua/en/news/News/top_news/259373.html


 

Discorso della leadership del Parlamento ucraino – Verkhovna Rada dell'Ucraina, delle fazioni parlamentari e dei gruppi al Presidente Donald Trump, al Congresso degli Stati Uniti e al popolo americano

 

Il contributo degli Stati Uniti d'America come partner strategico dell'Ucraina è stato di importanza decisiva tra gli alleati internazionali nel sostenere la nostra nazione durante i momenti più difficili della sua storia.

 

A nome del popolo ucraino, la Verkhovna Rada dell'Ucraina esprime la sua profonda gratitudine al presidente Donald Trump, al Congresso degli Stati Uniti e al popolo americano per il loro fermo e costante sostegno all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale dell'Ucraina, nonché per i pacchetti di assistenza alla sicurezza forniti all'Ucraina, che hanno contribuito a stabilizzare la situazione in prima linea.

 

L'Ucraina rispetta profondamente le aspirazioni del grande popolo americano verso il ripristino completo della leadership globale degli Stati Uniti. Allo stesso tempo, crediamo fermamente che la leadership degli Stati Uniti sulla scena internazionale sia indissolubilmente legata alla difesa degli ideali di libertà e democrazia, all'adesione agli accordi internazionali e all'affidabilità nelle relazioni con alleati e amici.

 

Siamo convinti che la sicurezza e lo sviluppo stabile della nostra nazione siano garantiti dal sostegno incrollabile degli Stati Uniti e riflettano i valori che sono stati il fondamento del successo storico dell'America, ispirando milioni di ucraini.

 

Attualmente, questo sostegno è più cruciale che mai per il popolo ucraino e le forze di sicurezza e di difesa dell'Ucraina, nonché per garantire la sicurezza e la stabilità in tutto il continente europeo.

 

Il popolo ucraino desidera la pace più di chiunque altro al mondo e crede che il ruolo personale del presidente Donald Trump e i suoi sforzi di mantenimento della pace saranno decisivi per la rapida cessazione delle ostilità e il raggiungimento della pace per l'Ucraina, l'Europa e il mondo intero.

 

La Verkhovna Rada dell'Ucraina accoglie con favore le iniziative del presidente Donald Trump per avviare un processo negoziale volto a garantire la pace.

 

La Verkhovna Rada dell'Ucraina sottolinea la necessità di sviluppare ulteriormente il partenariato strategico con gli Stati Uniti, in particolare nell'esplorazione di minerali critici.

 

La Verkhovna Rada dell'Ucraina riafferma che l'Ucraina deve rimanere uno Stato indipendente e sovrano, e il popolo ucraino deve essere libero e non conquistato.

 

Insieme, siamo più forti!

 

Fonte: Servizio stampa della Verkhovna Rada dell'Ucraina

 

 

 

Gustavino
Inviato
1 hour ago, wow said:

Ma allora perché i russi li hanno voluti indietro e hanno firmato per questo un patto di non aggressione, puntualmente violato? 

sei informato male ,START I e 2,  le testate le hanno tolte dalle mani degli ucraini gli USA che pagarono 175milioni di dollari  ,i costi di smaltimento se li sono accollati loro per questo i fondi usa hanno le mai in pasta li' ,mentre quelle in Kazakistan e Bielorussia sono state restituite a Mosca

Gustavino
Inviato
2 hours ago, maurodg65 said:

Gli indizi cominciano ad essere troppi per poterli ignorare:

mossa furba assicurasi la produzione

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
54 minutes ago, wow said:

guarda che tuttalpiù li avrebbe obbligati il governo, non sopravvalutarti ... :classic_biggrin::classic_cool:

non puo obbligare nessuno visto che la legge sul consenso informato e' sovranazionale  :classic_cool:
dagliela una letta e' istruttivo assai e magari anche   l’audizione di Janine Small al  Parlamento europeo

  • Melius 1
Inviato

https://www.rainews.it/articoli/2024/12/esteri-guerre-conflitti-crisi-russia-ucraina-memorandum-budapest-30-anni-fa-l-accordo-kiev-cedette-1900-bombe-atomiche-a-mosca-642a297a-9947-4c27-9968-d63eded334f7.html

https://war.ukraine.ua/it/faq/l-ucraina-ha-armi-nucleari/

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Memorandum_di_Budapest

l memorandum nella sua premessa recita che l'Ucraina ha aderito al trattato Start (col protocollo di Lisbona del 23 maggio 1992), quale stato non nucleare ("non nuclear weapon state") si è impegnata a eliminare ( "eliminate") gli armamenti nucleari dal proprio territorio, che non potendo provvedere alla distruzione per mancanza di fondi, trasferì alla Federazione Russa perfezionando cosi il provvedimento con consiglio supremo e Rada del 16 novembre 1994.

Il corpo del memorandum articolato in 6 punti prevede che, la Russia, gli Stati Uniti e il Regno Unito concordano di:

Rispettare l'indipendenza e la sovranità ucraina entro i suoi confini dell'epoca.

Astenersi dalla minaccia o dall'uso della forza contro l'integrità territoriale e l'indipendenza politica dell'Ucraina, eccettuato il caso dell'autodifesa e comunque in accordo con la Carta dell'ONU.

Astenersi dall'utilizzare la pressione economica sull'Ucraina per influenzare la sua politica.

Impegnarsi a richiedere un'azione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per portare assistenza all'Ucraina nel caso in cui la stessa fosse vittima o oggetto di minaccia di un atto di aggressione con l'utilizzo di armi nucleari.

Astenersi dall'usare armi nucleari contro l'Ucraina, eccettuato il caso in cui sia l'Ucraina stessa, in collaborazione o alleanza con uno Stato dotato di armi nucleari, ad attaccare uno degli altri Stati firmatari, i suoi territori o quelli da esso dipendenti, le sue forze armate o i suoi alleati.

Inoltre, Ucraina, Russia, Stati Uniti e Regno Unito si impegnano a consultare le altre parti interessate ove insorgessero situazioni che potrebbero sollevare un problema in relazione a tali impegni.[5]

-

Minuto 14,20

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

https://www.rainews.it/articoli/2024/12/esteri-guerre-conflitti-crisi-russia-ucraina-memorandum-budapest-30-anni-fa-l-accordo-kiev-cedette-1900-bombe-atomiche-a-mosca-642a297a-9947-4c27-9968-d63eded334f7.html

https://war.ukraine.ua/it/faq/l-ucraina-ha-armi-nucleari/

https://it.wikipedia.org/wiki/Memorandum_di_Budapest

l memorandum nella sua premessa recita che l'Ucraina ha aderito al trattato Start (col protocollo di Lisbona del 23 maggio 1992), quale stato non nucleare ("non nuclear weapon state") si è impegnata a eliminare ( "eliminate") gli armamenti nucleari dal proprio territorio, che non potendo provvedere alla distruzione per mancanza di fondi, trasferì alla Federazione Russa perfezionando cosi il provvedimento con consiglio supremo e Rada del 16 novembre 1994.

Il corpo del memorandum articolato in 6 punti prevede che, la Russia, gli Stati Uniti e il Regno Unito concordano di:

Rispettare l'indipendenza e la sovranità ucraina entro i suoi confini dell'epoca.

Astenersi dalla minaccia o dall'uso della forza contro l'integrità territoriale e l'indipendenza politica dell'Ucraina, eccettuato il caso dell'autodifesa e comunque in accordo con la Carta dell'ONU.

Astenersi dall'utilizzare la pressione economica sull'Ucraina per influenzare la sua politica.

Impegnarsi a richiedere un'azione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per portare assistenza all'Ucraina nel caso in cui la stessa fosse vittima o oggetto di minaccia di un atto di aggressione con l'utilizzo di armi nucleari.

Astenersi dall'usare armi nucleari contro l'Ucraina, eccettuato il caso in cui sia l'Ucraina stessa, in collaborazione o alleanza con uno Stato dotato di armi nucleari, ad attaccare uno degli altri Stati firmatari, i suoi territori o quelli da esso dipendenti, le sue forze armate o i suoi alleati.

Inoltre, Ucraina, Russia, Stati Uniti e Regno Unito si impegnano a consultare le altre parti interessate ove insorgessero situazioni che potrebbero sollevare un problema in relazione a tali impegni.[5]

E se ne sono bellamente sbattuti (prima i russi, ora anche gli USA)

Gustavino
Inviato

@wow sei informato male, una legge  sull contratto di lavoro non puo essere retroattiva , non puo violare i contratti lavorativi in essere  , sole se previsti dai nuovi contratti come prerequisito lavorativo nel contratto nazionale .
quindi e' illecita e si porta il datore davanti al giudice del lavoro per il reintegro del maltolto
qui un aiuto per te https://www.salute.gov.it/portale/dat/dettaglioContenutiDat.jsp?lingua=italiano&id=4953&area=dat&menu=vuoto

Inviato
12 minuti fa, Gustavino ha scritto:

informato male, una legge  sull contratto di lavoro non puo essere retroattiva , non puo violare i contratti lavorativi in essere  , sole se previsti dai nuovi contratti come prerequisito lavorativo nel contratto nazionale .
quindi e' illecita e si porta il datore davanti al giudice del lavoro per il reintegro del maltolto
qui un aiuto per te https://www.salute.gov.it/portale/dat/dettaglioContenutiDat.jsp?lingua=italiano&id=4953&area=dat&menu=vuoto

Non ho idea di cosa stai parlando e di cosa c'entra il consenso informato con l'obbligo vaccinale, ma hai sicuramente ragione tu e siamo ot

Inviato
17 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

ti si era messo sull'avviso, ma tu niente e come il mare, brian  e appe volete sempre riprovarci 

E' vero, ci casco sempre... 

Il sommelier mi pare un altro che seguirà le tracce fino in fondo a dx del sergentino

:classic_biggrin:

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...