maurodg65 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 2 ore fa, appecundria ha scritto: Mi dispiace che con questo atto il governo ci porta di fatto ancora più fuori dall'Europa, Su questo non sono d’accordo, questa nuova fase di “riarmo” europeo vede inevitabilmente come protagonisti principali UK e Francia che sono le due solo “potenze” nucleari in Europa e con una forza militare degna di quel nome, persino la Germania parte secondo me in seconda fila, la Meloni dopo che si era posta come interlocutrice privilegiata della nuova amministrazione USA non poteva saltare immediatamente all’’antagonismo con l’amministrazione Trump e, anche se l’avesse fatto, l’avrebbero inevitabilmente lasciata comunque in seconda fila nella nuova riorganizzazione europea, questo senza considerare che FdI è al Governo con la Lega che sul tema Ucraina, ma non solo su quello, è una palla al piede ne più ne meno di quello che nel fronte opposto è il M5S, con la differenza non poco rilevante che essere all’opposizione non è essere al governo e che una presa di posizione drastica sugli USA e sull’Ucraina, come ad esempio mandare le truppe a combattere sul terreno di guerra, porterebbe inevitabilmente ad una crisi di governo senza eppure raggiungere il risultato perché in Parlamento neppure il PD voterebbe una simile opzione, potrebbero farlo solo FdI e FI ed il centro politico di Azione ed Italia Viva…forse.
Mighty Quinn Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo @appecundria Ti che ti si tanto mpresiona' da Salvini Una cosa insopportabile della prossima ventura pax trumpiana sarà che il soggetto in questione, rosario al vento, si pavoneggera' come grande sostenitore della "pace buona e giusta" raggiunta grazie a Trump Preparati, a tel deg me 😂
maurodg65 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 2 ore fa, wow ha scritto: poverina, che contorsioni La diplomazia e la politica sono fatte di contorsioni, il punto è a cosa porteranno e se la strategia starà in piedi, io di Putin e della Russia non mi fido e sono sicuro che non manterrà alcuna promessa e romperà qualsiasi accordo anche dopo averlo sottoscritto, come ha sempre fatto, andrebbe sconfitto sul campo di battaglia ed esautorato…ma non credo che nessuno si prenderà la responsabilità di farlo neppure nella “vecchia” Europa.
scroodge Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 42 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Il punto è, ok facciamo la pax trumpiana Ma poi sa femo? Se armemo? Sì. E giù euri... E uomini in ucraina
scroodge Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 40 minuti fa, appecundria ha scritto: Il vantaggio è che l'Europa non ha da conquistare il mondo, avendo già provato l'esperienza. Certamente. Ora siamo noi il terreno di conquista. Non geograficamente, certo. Ma in termini di dipendenza, oggi, quasi totale, in fattodi export, tecnologia ed energia, e appena domani, in armamenti
Mighty Quinn Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 2 minuti fa, scroodge ha scritto: giù euri... ara mi go leto su internet che mo ghe volemo costruì li cari armadi, visto che le fiat non se le vole acata' più nessuno mariasignor! 2
scroodge Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 7 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: @appecundria Ti che ti si tanto mpresiona' da Salvini Una cosa insopportabile della prossima ventura pax trumpiana sarà che il soggetto in questione, rosario al vento, si pavoneggera' come grande sostenitore della "pace buona e giusta" raggiunta grazie a Trump Preparati, a tel deg me 😂 a beh, 6 mesi fa diceva che mai e mai e poi mai un solo soldato italiano in ucraina Adesso, visto ieri sul suo canale tik tok: "dovranno darmi spiegazioni convincenti e allora ok".
appecundria Inviato 2 Marzo Autore Inviato 2 Marzo 13 minuti fa, marsattacks ha scritto: questo caso abbia detto delle cose inesatte o false. Ma infatti non ho detto questo. Anzi lui non dice mai cose false. Ho scritto che imho in queste ore lo trovo seccante e inappropriato sull'Ucraina.
extermination Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: andrebbe sconfitto sul campo di battaglia ed esautorato… Succederà il contrario; Zelensky esautorato, accordo di pace alle condizioni dei “due”, a seguire un paese da ricostruire ed in qualche modo da “governare”
maurodg65 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Adesso, extermination ha scritto: Succederà il contrario; Zelensky esautorato, accordo di pace alle condizioni dei “due”, a seguire un paese da ricostruire ed in qualche modo da “governare” Vedremo…
marsattacks Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Vedremo… di solito chi perde la guerra non detta le condizioni ma le subisce, e se gli va bene va in esilio,come ad esempio ultimamente Bashar al- Assad.
appecundria Inviato 2 Marzo Autore Inviato 2 Marzo 31 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 2 ore fa, appecundria ha scritto: Mi dispiace che con questo atto il governo ci porta di fatto ancora più fuori dall'Europa, Su questo non sono d’accordo, Tu non sei mai d'accordo con me 😀 I fatti sono che lei prende pubblicamente ordini dell'avversario prima di un vertice riservato. Vertice che ovviamente dovrà tenere conto che ci sono al tavolo occhi e orecchie di Trump. Poi sta organizzando, dice, un incontro USA UE all'insaputa della UE ed essendosi dissociata da tutte le iniziative in comune. Vuole fare da ponte tra le due sponde, come se lei rappresentasse l'Australia e non fosse una delle due sponde. Nel frattempo il suo vice brinda pubblicamente alla vittoria di Putin e il suo ministro degli esteri sta cucinando lasagne... Tu non sei d'accordo, e va benissimo, però i fatti questi sono. Poi magari Giorgia ribalta il tavolo e fa una nuova Stresa, speriamo.
extermination Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Vuole fare da ponte tra le due sponde, come se lei rappresentasse l'Australia e non fosse una delle due sponde. La signora rischia di prendere “pedate” nel cūlus da Francia, Germania e per finire dagli Usa che a breve si renderanno conto che non serve ad una cippa che vada oltre chiacchiere inconcludenti.
maurodg65 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 4 minuti fa, marsattacks ha scritto: di solito chi perde la guerra non detta le condizioni ma le subisce, L’Ucraina non ha ancora perso nessuna guerra. 4 minuti fa, appecundria ha scritto: I fatti sono che lei prende pubblicamente ordini dell'avversario prima di un vertice riservato. Vertice che ovviamente dovrà tenere conto che ci sono al tavolo occhi e orecchie di Trump. Poi sta organizzando, dice, un incontro USA UE all'insaputa della UE ed essendosi dissociata da tutte le iniziative in comune. I fatti visti dal tuo personale punto di vista appaiono sempre deformati rispetto alla realtà oggettiva e sempre in una precisa direzione ma, come detto precedentemente, non è una strategia che mi piace ma ad ogni modo vedremo a quali risultati porterà.
claravox Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 3 ore fa, appecundria ha scritto: Regno Unito Il cancelliere britannico Rachel Reeves ha firmato un accordo per approvare 2,6 miliardi di sterline (pari a circa 3,3 miliardi di dollari) in prestiti a sostegno dell'Ucraina, riferisce Sky News. I prestiti saranno rimborsati utilizzando gli utili straordinari derivanti dal congelamento dei beni russi, per un totale di 236 miliardi di sterline in Europa, secondo la nota. Ps Guardate la faccia compiaciuta di Zelensky
max Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 10 minuti fa, claravox ha scritto: Ps Guardate la faccia compiaciuta di Zelensky il minimo sindacale dopo l'esperienza ''russa'' vissuta nella sala ovale
UpTo11 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Ormai draghi è come le madonne dei miracoli di periferia. Mi aspetto che a breve elargisca al popolo lacrime di sangue e roveti ardenti. Più facile che Marìo partorisca vergine.
claravox Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 4 ore fa, appecundria ha scritto: A cosa mira la strana coppia Putin Trump? Affari. https://www.reuters.com/world/europe/russias-putin-outlines-aluminium-rare-earth-deals-with-us-2025-02-24/ Il presidente russo Vladimir Putin ha offerto agli Stati Uniti l'opportunità di un'esplorazione congiunta dei depositi di terre rare del paese, nonché la fornitura di alluminio al mercato interno statunitense, nell'ambito di un futuro accordo economico. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato in precedenza che si sarebbero svolte "importanti transazioni di sviluppo economico con la Russia". Nel giro di due ore dalla dichiarazione di Trump, Putin ha presieduto un incontro con i suoi ministri e consulenti economici sui metalli delle terre rare. "Noi, a proposito, saremmo pronti a offrire (progetti congiunti con) i nostri partner americani, e quando dico 'partner', intendo non solo strutture amministrative e governative, ma anche aziende, qualora mostrassero interesse per un lavoro congiunto", ha detto Putin alla TV di stato dopo l'incontro. "Senza dubbio abbiamo, voglio sottolineare, molte più risorse di questo tipo rispetto all'Ucraina", ha aggiunto Putin. Ha menzionato che un potenziale accordo tra Stati Uniti e Ucraina che coinvolga i metalli delle terre rare non era una preoccupazione per la Russia. La Russia ha la quinta riserva mondiale di terre rare, secondo i dati dell'U.S. Geological Survey, dopo Cina, Brasile, India e Australia. Le riserve russe sono stimate in 3,8 milioni di tonnellate metriche. Putin ha affermato che i potenziali accordi di esplorazione di terre rare potrebbero essere estesi anche ai depositi nel territorio dell'Ucraina orientale che la Russia controlla dopo tre anni di azione militare. Putin ha osservato che le aziende russe potrebbero anche fornire fino a 2 milioni di tonnellate di alluminio al mercato statunitense all'anno se il mercato statunitense riaprisse. Qualcuno investe sulla Pace e sul riavvio di Nord Stream 2 Un gruppo di imprenditori americani sta sperando che la pace fra USA e Russia avanzi rapidamente, permettendo il riavvio del gasdotto Nord Stream 2 Alcune figure di spicco dell’amministrazione Trump sono a conoscenza di questa iniziativa e la vedono come parte di una strategia più ampia per ricostruire le relazioni con Mosca. https://www.ft.com/content/dc9c51ab-03cb-47ba-ad0a-09c4deed9b50 Chissà se Russia ed USA (… che non ha tutta quella mole di gas da vendere all’ estero come dicono…) faranno un patto per dare gas all’ Europa ad un prezzo tra il costoso GNL americano ed il vecchio gas russo da gasdotto. Infine c’è sempre la ricostruzione del paese stimata oltre circa 500 mld di dollari.
Messaggi raccomandati