Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato 4 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo Son tornati gli sciacalli! 2 1
JureAR Inviato 4 Marzo Inviato 4 Marzo Anch'io O.T. da qualche anno sul carso , dai balcani è ritornato e moltiplicato lo sciacallo dorato!! Fine O.T.
maurodg65 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 11 ore fa, Gustavino ha scritto: mossa furba assicurasi la produzione Eccone un altro che se gli indichi la luna si sofferma sul dito. Sul resto leggo che ha risposto @wow .
maurodg65 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo https://x.com/guidocrosetto/status/1896968345343123550?s=46 Viviamo un momento storico e geopolitico drammatico, denso di criticità. Le notizie quotidiane ogni giorno superano ormai il livello di guardia, creando e moltiplicando ansia, paure e confusione. Ecco perché, davanti a questo scenario epocale, davvero non riesco a capire come sia possibile che il “tema” della Difesa e della deterrenza di una nazione (di un’alleanza, di un’unione), possa diventare un terreno su cui scontrarsi per qualche 0, in più nei sondaggi delle prossime settimane. Il tema della sicurezza e della difesa di una nazione è, per chiunque voglia guardarlo senza pregiudizi, uno dei prerequisiti della stessa esistenza di un Paese libero, democratico, dotato di una Costituzione, di principi, valori . Per questo è necessaria una corretta informazione che poggi sui numeri e sulla realtà, anche cruda e dura. La “Difesa” di un Paese e’ la sola, unica, garanzia della libertà e della democrazia di quel Paese. Un pre-requisito senza il quale non esiste uno Stato, una comunità nazionale o sovranazionale, che dir si voglia. Gli Stati purtroppo non si difendono “‘mettendo i fiori nei cannoni”, ma con Forze Armate preparate. Non solo nessuno Stato ma nessuna organizzazione internazionale, dalla Ue passando per la NATO e fino all’Onu, si è mai pensato o sognato di immaginare l’esigenza di far rispettare i principi del proprio diritto interno e internazionale senza utilizzare anche le forze armate. Per questo motivo tutte le nazioni hanno una loro difesa. Dire il contrario è smentito dalla realtà Rinunciare a difendersi o appaltare totalmente a terzi la propria difesa significa una cosa sola: diventare irrilevanti completamente e a ritrovarsi inermi verso qualsiasi minaccia esterna di qualsiasi tipo. La Storia insegna questo. Gli Stati, le organizzazioni sovranazionali e internazionali, persino le rivoluzioni, le resistenze alle Dittature e le vittorie della Libertà contro la Tirannia si sono fatte e si sono rese possibili e concrete con le armi e con il sacrificio di tanti cittadini che volevano vivere ma volevano di più la libertà. Ecco perché l’obiettivo di un governo e dell’intero parlamento, democratico come il nostro non può che essere quello di costruire una difesa che dissuada qualunque possibile attore ostile ad attaccare l’Italia. E quando dico “attaccare l’Italia” non intendo indicare chissà quali luoghi “di Potere”, ma scuole, asilo nido, ospedali, vita e convivenza civile di liberi cittadini che hanno diritto a vivere in pace e sicuri, nel loro Paese. Da soli, purtroppo, non bastiamo. Questa è la cruda verita’. Per questo abbiamo scelto di aderire alla NATO. Lo abbiamo fatto nel lontano 1949 con una scelta che ha impegnato alcuni dei nostri migliori e più alti padri costituenti: De Gasperi, Sforza, Einaudi e molti altri. Erano uomini diritti, coraggiosi e liberi: cattolici, liberali, repubblicani, azionisti. Il fiore della politica e della cultura di allora che seppe far uscire l’Italia dal disastro della guerra e della dittatura. Questo patto, da allora sempre rinnovato, e - vorrei ricordarlo - da governi di ogni colore politico, richiede oggi uno sforzo in più, e cioè che ognuno, ogni Paese membro di quella alleanza, faccia la sua parte. Noi, come Italia, dobbiamo fare la nostra. La parte “europea” della NATO sarà anche, in questa prima fase, il punto di partenza per la costruzione di una comune difesa europea. Non esiste concorrenza tra la costruzione di una difesa nazionale (solida ed un relativo piano di difesa nazionale, militare e civile) e una Unione Europea della Difesa che deve nascere dall’esperienza e della lezioni imparate costruendo quella della NATO, che resta l’alleanza di difesa più credibile e deterrente. Costruire difesa europea vuol dire, semplicemente, assumere le basi e la logica del “modello NATO” e farlo camminare con gambe proprie ma in totale sinergia tra Ue, NATO e nazioni. Per difendersi non bisogna “attaccare”, ma sapersi difendere al meglio di se stessi e con tutte le proprie forze.
extermination Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: qualcuno ancora ritiene affidabile sto’ personaggio: Sciacquati la bocca!
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo 9 ore fa, ferrocsm ha scritto: Magari ne avete già discusso Mi sembra di no. Avevo visto la notizia, è deprimente.
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: qualcuno ancora ritiene affidabile sto’ personaggio È una figura retorica, dai cerca di prendere X con le dovute molle.
maurodg65 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 58 minuti fa, extermination ha scritto: Sciacquati la bocca! ???? Scusami? 39 minuti fa, appecundria ha scritto: È una figura retorica, dai cerca di prendere X con le dovute molle. Quale sarebbe una “figura retorica”? Affermare che i paesi baltici vorrebbero invadere la Russia quando i paesi baltici hanno paura di non essere invasi dalla Russia? L’esatto contrario quindi, tra l’altro un rischio reale per mano di un paese che ha già dimostrato di non avere problemi a fregarcene del diritto internazionale e della sovranità di altri Stati? P.S. X non c’entra il video che è di una trasmissione di La7, X è solo il contenitore non il contenuto.
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’esatto contrario quindi, Esatto, è una antifrasi, molto comune nel parlare ironico. Per es. "Quel geniaccio di Salvini".
maurodg65 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Esatto, è una antifrasi, molto comune nel parlare ironico. Per es. "Quel geniaccio di Salvini". Bruno dentro la NATO abbiamo un solo problema, Ungheria e Slovacchia sono proPutin e proRussia, i paesi Baltici hanno per loro l’atavico problema di essere sotto il mirino russo e di rischiare la fine dell’Ucraina, quindi Caracciolo può andare a…. 😁
maurodg65 Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo P.S. In effetti nella NATO ora abbiamo anche problema USA che è un po’ più “grossetto”.
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo Mes chers compatriotes, Dans ce moment de grande incertitude, où le monde est confronté à ses plus grands défis, je m’adresserai à vous ce soir à 20h. Macron.
ascoltoebasta Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Diamo retta al buon Barbero e disilludiamoci che a livello geopolitico mondiale ci sia il bene contro il male,Nato,russia,Cina si muovono per interessi esattamente come l'uomo ha sempre fatto,e quando le azioni son dettate dagli interessi un dittatore sarà scomodo e da combattere solamente se ostacolo ai propri fini,i dittatori accomodanti diverranno partner di rilevanza. 1
briandinazareth Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: isilludiamoci che a livello geopolitico mondiale ci sia il bene contro il male,Nato,russia,Cina si muovono per interessi esattamente come l'uomo ha sempre fatto ma non è tutto uguale, la dittatura non è uguale alla democrazia, chi attacca militarmente un paese non è lo stesso di chi si difende ecc.
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: disilludiamoci che a livello geopolitico mondiale ci sia il bene contro il male, Sospetto che qua in molti abbiano più di 18 anni. È una mia impressione 😀
Gustavino Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 5 hours ago, maurodg65 said: Eccone un altro che se gli indichi la luna si sofferma sul dito. Sul resto leggo che ha risposto @wow . Grazie ,ma x mio costume non gioco a fantapolitca ne mi piace fare il complottista , mi baso sui fatti e da informatico conoscendo quella azienda la mossa e' strategica assai
Messaggi raccomandati