Vai al contenuto
Melius Club

Putin e Trump contro il resto del mondo.


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Feltri???

Tra loro si riconoscono con estrema facilità e senza margine di errore 

Gustavino
Inviato
53 minutes ago, appecundria said:

Feltri??? 😀

Che Bonaparte macron delirii non mi sembra difficile capirlo

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, Jarvis ha scritto:

Il presidente francese Macron lancia un allarme sicurezza: "La Russia è diventata una minaccia per la Francia e per l'Europa. Chi può credere che la Russia si fermerà all'Ucraina?".

La camicia di forza gliel'han già messa? Altro che Francia,arriverà fino a Lisbona.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Credo abbiano fermato un gruppo paramilitare in Romania.

Questi non sono proprio slavi...

Ah, già, sono pueri, chissene...

Inviato
34 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Altro che Francia,arriverà fino a Lisbona

se passa per madrid, a fermarla prima trova il pacchetto di mischia heavy weight ( vdl + kallas + metsola ) e poi

nel caso la tallonatrice killer ribera che li ferma. muoro.

  • Haha 1
claravox
Inviato

 

La Russia, dopo l’Ucraina, potrebbe prendersela con altri Paesi e arrivare fino al Portogallo.
Dopo, via mare, potrebbe invadere le Americhe (tutte, non una sola).

Poi potrebbe attraversare il Pacifico e attaccarsi da sola in Kamčatka.

Bisognerà vedere a quel punto se l’obiettivo è 24 territori o distruggere le armate viola.

 

 

 

Inviato

@appecundria Appe, leggi questo articolo, il sostegno a Putin e Trump non è solo dalla destra populista.

 

 

Melenchon e la moralità alternata

di Stefano Montefiori | 5 marzo 2025

 

Per i deputati della sinistra radicale di Jean-Luc Mélenchon, «è immorale essere miliardari», ma di fronte all’ipotesi di confiscare i beni congelati degli oligarchi di Mosca, la proprietà non è più denunciata come un furto, ma doviziosamente tutelata

Per gli Insoumis, i deputati della sinistra radicale di Jean-Luc Mélenchon, «è immorale essere miliardari», a meno che il riccastro non sia russo. In quel caso la virulenza anticapitalista scompare, le invocazioni all’esproprio vengono dimenticate, la lotta di classe abbandonata: di fronte all’ipotesi di confiscare i beni congelati degli oligarchi di Mosca, la proprietà non è più denunciata come un furto, ma doviziosamente tutelata. Gli Insoumis, di solito chiassosi rivoluzionari adepti del «rumore e del furore» anche all’Assemblea nazionale, diventano pensosi guardiani della legalità internazionale: non sia mai ledere il sacrosanto diritto alla ricchezza di un oligarca, magari amico di Putin e complice dei massacri condotti dalla Russia in Ucraina.

Nel momento in cui Trump volta la faccia e l’Unione europea è chiamata a aumentare gli sforzi per aiutare Kiev, uno dei modi possibili per trovare i soldi necessari è ricorrere agli oltre 200 miliardi di euro congelati nelle banche europee. È una questione difficile, controversa, e tra i meno entusiasti c’è anche il presidente francese Emmanuel Macron. Ma Macron è sempre stato dipinto, proprio dagli Insoumis di Mélenchon, come l’ex banchiere di Rothschild, il servo della finanza mondiale, l’alfiere della prepotenza del capitale.

Se si tratta di difendere i beni dei miliardari russi, all’improvviso anche gli anticapitalisti «insoumis» si piegano alle ragioni del rispetto del patrimonio. Il deputato Bastien Lachaud lo spiega così: «La bussola è il rispetto del diritto internazionale. E poi, se confiscassimo i beni russi, nessun investitore straniero metterebbe più i suoi soldi in Francia, e la Russia applicherebbe le stesse misure contro di noi. Invece di mettere in ginocchio l’economia russa, danneggeremmo la nostra». Neanche il Medef, la Confindustria francese, avrebbe saputo esprimere meglio lo scrupolo di non turbare i capitalisti. Quanta prudenza, quanta cautela, grazie alla Russia

 

  • Thanks 1
Inviato

@bost

Puoi anche non leggere nulla, la gran parte sono deliri come da social media.

  • Haha 1
Inviato

Ovviamente, la propaganda Russa ha tutto l’interesse a negare e ridicolizzare qualsiasi ipotesi espansionistica di Putin, per non dare alcuna motivazione al riarmo dell’Europa. 
A parte le battute dei filo Putiniani, la domanda è semplice? Negli ultimi 2 anni, la Russia, ha fornito all’Europa, qualche garanzia, nel non voler espandersi verso occidente? NESSUNA!
Quindi, perché dovremmo fidarci del paese delle fake news per antonomasia? 
Che ne dicano i filo Putiniani del forum, io non starei qui ad aspettare i prossimi anni, senza armarci, per capire le intenzioni più o meno espansionistiche di Putin.
Nel frattempo, la narrazione dei filo Russi di questo forum, continua imperterrito a riempire queste pagine, nel tentativo di convincere, qualche gonzo, che armarsi non serve, perché Putin vuole la Pace nel mondo. ✌

 

  • Melius 1
maurodg65
Inviato

 

15 ore fa, Jarvis ha scritto:

Il presidente francese Macron lancia un allarme sicurezza: "La Russia è diventata una minaccia per la Francia e per l'Europa. Chi può credere che la Russia si fermerà all'Ucraina?".

Come dice Feltri c'è da dubitare sulla salute mentale di questo personaggio. Notare che mai viene portato uno straccio di prova in riferimento ad un'accusa così allarmistica.

In effetti…come si fa a non portare prove pubbliche di un progetto di invasione futuro di uno stato sovrano da parte russa? Proprio della Russia poi, un paese che queste cose nella sua storia non le ha mica mai fatte? Quando è capitato era un caso e le truppe russe si trovavano incidentalmente a passare vicino ai confini e sono state provocate ed hanno dovuto reagire. 
Per la Russia e per Putin parla la loro storia.

 

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
extermination
Inviato

Al di là di tutto, mi riesce difficile pensare che la Russia di Putin stia lavorando su un progetto di invasione a medio lungo termine di paesi come la Francia che politicamente, culturalmente e socialmente nulla ci azzeccano con la Russia di Putin; diversa cosa nel versante dell’Est Europa, dove forze politiche gli strizzano pure l’occhio. Ad ogni modo, credo si debba partire da una seria valutazione dei rischi, in termini di probabilità di accadimento ed impatti, e non da semplici sensazioni. Ovviamente la mia opinione non vale una sega su tavoli geopolitici!!

Inviato
22 minuti fa, extermination ha scritto:

credo si debba partire da una seria valutazione dei rischi, in termini di probabilità di accadimento ed impatti, e non da semplici sensazioni

faccio così tutte le volte che mi appresto ad andare in ferramenta.

sottolineo, che faccio questo in qualita di presidente della Commissione di casa mia.

lo scrivo per @appecundria

Inviato
11 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

camicia di forza gliel'han già messa? Altro che Francia,arriverà fino a Lisbona.

 

Chi te l'ha detto? I rettiliani?

Inviato
4 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Chi te l'ha detto? I rettiliani?

una volta arrivato a Parigi, le resistenze di Spagna e Portogallo saranno poca cosa.

lo trovo giusto, anche per questioni meramente climatiche.

extermination
Inviato
18 minuti fa, nullo ha scritto:

faccio così tutte le volte che mi appresto ad andare in ferramenta.

Oltre a questo, immagino che tu lo faccia con un occhio di riguardo a non buttare soldi inutilmente!!!

Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Oltre a questo, immagino che tu lo faccia con un occhio di riguardo a non buttare soldi inutilmente!!!

devo confessare che questa settimana ho speso un migliaio di euro in un potatore professiomale Stihl con asta telescopica.

a me pareva strettamente necessario.

il parlamento di casa ha mugugnato.

posso offrire l'attrezzo alla bisogna, scimmiottando Macron, a @ferrocsm,

  • Haha 1
Inviato

Se una persona seria che non fosse un grosso bimbominkia invece di parlare a vanvera della Russia che arriva fino a Lisbona o Parigi o Roma volesse intavolare due parole argomentare sul corridoio Suwalki, allora ne avrei rispetto.

Potrei razionalmente capire un interesse della Russia nel poter raggiungere via terra Kaliningrad.

Fermo restando che anche in questo caso la Nato sarebbe coinvolta.

Ne parlava Lukashenko, più che altro come monito verso i polacchi, un annetto fa. 

Inviato

@Jarvis

il problema sarebbe chi realmente minaccia chi.

come sia cominciata e 

dove sarebbe opportuno fermarsi.

cosa abbia scatenato questa assurda rincorsa che non si vedeva da decenni, anzi....

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...