extermination Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Nelle relazioni tra stati la "temporanea messinscena" è causa immediata di "definitiva sfiducia": non si può condividere la difesa con uno che compie azioni come quelle che Trump ha effettivamente appena messo in atto Pienamente d’accordo; rimango in ogni caso dell’idea che passati i primi mesi di boria, innamoramento e sudditanza, Trump faticherà a trovare il pieno appoggio da parte dei “suoi” del congresso e piano piano tra una crepa e l’altra, il rischio di una sua caduta libera non è da sottovalutare; ecco perché potrebbe cambiare faccia.
audio2 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 26 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Una grande Europa neutrale che sarebbe poi l' obiettivo. il problema è riuscirci perchè ci sono le varie fazioni dei mondialisti che stanno lottando anche tra di loro. prima con bidet coincidevano con quelle in europa, perlomeno fino ad un certo punto, poi basta. adesso la traduzione di pace giusta non è altro che: anche noi vogliamo la fetta che ci era stata promessa prima. basta che guardi i neo guerrafondari nostrani cioè macron, merz, starmer. adesso trovate il loro minimo comun denominatore.
Gaetanoalberto Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 13 minuti fa, extermination ha scritto: Pienamente d’accordo; rimango in ogni caso dell’idea che passati i primi mesi di boria, innamoramento e sudditanza, Trump faticherà a trovare il pieno appoggio da parte dei “suoi” del congresso e piano piano tra una crepa e l’altra, il rischio di una sua caduta libera non è da sottovalutare; ecco perché potrebbe cambiare faccia. Penso sia una speranza di molti. Credo peró che mosse molto decise per tagliarlo fuori accelererebbero. Con questo solo aprire la discussione significa trovarsi il mafioso in casa. Deve capire che perde più di quanto guadagna.
claravox Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 24 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma non si potrebbe fare come la Svizzera? con un esercito con delle buone coreografie
audio2 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo qua da noi dicono che vogliono assumere 40 mila militari. secondo me i produttori di parmigiano stanno già facendo bisboccia.
extermination Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: speranza lo ritengo plausibile.
appecundria Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: Ma non si potrebbe fare come la Svizzera?
maurodg65 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 3 ore fa, audio2 ha scritto: qua da noi dicono che vogliono assumere 40 mila militari. Ho appena letto un’agenzia che diceva: “Piano di Crosetto per 40.000 soldati in più.” Mi sono detto: si tratterà di omonimia. Poi però ho pensato che si trattasse invece dell’evoluzione giornalistica di una notizia di stamane che parlava di un fantomatico studio dello Stato Maggiore della Difesa su diversi possibili scenari futuri e sulle capacità necessarie per affrontarli. Scenari di vario tipo, come un minor impegno americano per la NATO in Europa. Facciamo finta che esista un presunto studio di diversi scenari possibili, fatto dall’organo tecnico della Difesa. Normale che nel giro di poche ore diventi il “piano del Ministro”? Da noi si. Immagino che domani sarà già dato per acquisito e confermato e che qualcuno inizierà a polemizzare dicendo: dove andranno i 40.000 nuovi soldati che ha già reclutato (ieri) il Ministro Crosetto? Poi passerà qualche altra ora e martedì sarà la volta di un sit in di protesta o della convocazione di una marcia per dire no ai 40.000 che Crosetto, ha deciso, voluto, reclutato e sta inviando al fronte a combattere i Russi. E così via, in un crescendo di ipertrofia comunicativa. Non penso sia il modo giusto per affrontare temi così seri. La consistenza delle Forze Armate è fissata da una legge. Non ho problemi a dire, come ho già detto più volte che quel modello ormai è inadeguato e va cambiato. Lo si farà in Parlamento. Ma, a mio avviso, all’Interno di un provvedimento molto più ampio che un semplice aumento di organici, che affronti tutti i temi connessi alla difesa e sicurezza di una nazione.
Messaggi raccomandati