Luca44 Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @giuca70 Dunque il vostro sistema dovrebbe aumentare la dinamica di una registrazione ? Sarebbe una cosa fantastica ! 2 ore fa, giuca70 ha scritto: semmai riuscissimo a mettere dei limiti up e down all'inferenza, ma in questo modo.... perde il suo fine, quello di voler "far sembrare" di imprimere alla musica un boost nei picchi dinamici, cosa molto diversa da un banale filtro EQ, non è proprio un equalizzatore, anzi per nulla. 2 ore fa, giuca70 ha scritto: Ecco il "nostro" Tanos vuole interferire solo con i picchi dinamici, niente crurve Harman. E lo fa in real time, ma con set di istruzioni e librerie IA. Ti ho fatto la domanda perché ho proposto in un altro thread qualcosa che potesse, in modo più semplificato, emulare alcune funzioni particolarmente interessanti di plugin tipo Fabfilter, ad esempio la possibilità di valvolizzare in vario modo il suono, anche imitando i monotriodi o la funzione che imita i vari bobinoni di marche differenti, il tilt, il warmer, più difficile magari Ambio, imitare alcune risposte particolari di dac o pre molto apprezzati, il controllo di situazioni particolarmente complesse musicalmente in alcuni range, che potrebbero non esser facilmente digerite da alcuni impianti etc. Il tutto da piazzare in uno "scatolo" che non sia un vero pc, verso cui molti hanno diffidenza , e con impostazioni fisse , solo da richiamare come fossero canali TV ed eventualmente alcune da sommare tra loro. Niente regolazione infinita tipo le opzioni di fabfilter, eccellenti per chi produca musica ma forse troppo macchinose per molti audiofili.
Luca44 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @giuca70 ci sei ancora ? Forse ho esagerato con le richieste ? So che non è cosa immediata quel che chiedo ma penso che se qualcuno riuscisse a metterla a punto potrebbe anche trarne discreto successo commerciale se poi funzionasse bene !
giuca70 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Quelli sono plugin VST per EQ software di grade studio, non arriviamo a tanto. Siamo terra terra. I plugin esistono e per essere usati serve un pc mega, ancora una volta il pc fa la sua figura. Io poi in questo campo sono un vero neofita, parlo di sviluppatore di inferenze AI generative. Penso che Tanos non vedra' facilmente la luce. Rimarrà un ottimo esercizio di stile nel campo AI dedicato alla GPU audio. Abbiamo trovato la miccia, adesso serve implementare meglio il codice e stiamo allargando la ricerca a sviluppatori oltreoceano. Non è facile, e credo si perderà il mio iniziale desiderio di creare un qualcosa di open source. Altri attori, altre esigenze. Pazienza. 1
Luca44 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 3 ore fa, giuca70 ha scritto: Non è facile, e credo si perderà il mio iniziale desiderio di creare un qualcosa di open source. Altri attori, altre esigenze. Pazienza. Mi dispiace molto, era interessante l'idea e il proposito dell'open source, magari si potrà fare qualcosa di costo contenuto, spero ! 3 ore fa, giuca70 ha scritto: Quelli sono plugin VST per EQ software di grade studio, non arriviamo a tanto. Siamo terra terra. I plugin esistono e per essere usati serve un pc mega, ancora una volta il pc fa la sua figura. Per quello l'idea era di implementare solo le cose che non richiedono grandi mezzi e non con le possibilità di intervento infinite di cose come fabfilter, solo opzioni fisse e selezionabili semplicemente , niente capacità di variazione o intervento no limits pari a quei plugin .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora