Gaetanoalberto Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 18 minuti fa, appecundria ha scritto: compriamo quattro atomiche dal Pakistan! Io mi sbrigherei prima che il prezzo salga
Gustavino Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 42 minutes ago, appecundria said: Genialata di Forchielli: compriamo quattro atomiche dal Pakistan! che poi con la fionda le tiriamo .... rubiamo quelle ad Aviano c'e' solo una retina che divide dalla nostra ,fatto il militare
Gustavino Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Di Marco Travaglio Se non l’avessimo sperimentata per 14 anni a suon di governi tecnici e trame quirinalizie, oggi dovremmo piangere per la post-democrazia che dilaga in Europa. Ma continua a raccontarsi e a raccontarci la fiaba della democrazia che combatte l’autocrazia dei Putin e dei Trump. Un bel mattino la baronessa Von der Leyen si sveglia e annuncia un piano da 800 miliardi per riarmare non l’Europa (che non è uno Stato e non ha un esercito: solo una Commissione senza poteri in politica estera), ma i 27 Stati membri, esonerandoli dai vincoli che impediscono di spendere in welfare, sanità e scuola, ma non in armi per fare la guerra a non si sa bene chi. Il tutto all’insaputa dei 27 Stati, che non le hanno mai chiesto il piano. Decenza vorrebbe che ne discutessero i 27 Parlamenti, ma non si può. Il nostro, per dire, non ha la più pallida idea di cosa pensi il governo: legge sui giornali che la Meloni ha telefonato a tizio e caio e litiga col vicepremier Salvini e il ministro Giorgetti, i quali litigano col vicepremier Tajani. Per evitare brutte sorprese, la Von der Bomben taglia fuori anche il Parlamento europeo, presieduto da una simpatica signora maltese, tale Metsola, che non fiata per non disturbare. Però il piano Eurobomb piace parecchio a una tizia estone, una certa Kallas, “alta rappresentante della politica estera” di un’Europa senza politica estera, perché la madre, la nonna e la bisnonna furono deportate in Urss 84 anni fa e lei se l’è legata al dito. A quel punto salta su Macron, che non riesce a governare la Francia e sforna governi bimestrali nati morti, ma s’è fissato di dirigere l’Europa: le annuncia che verrà presto invasa da Putin non si sa bene perché; le offre prêt-à-porter il suo “ombrello atomico” (290 testate contro le 7 mila russe) che però la Costituzione riserva alla sola Francia; e vaneggia di truppe europee da spedire in Ucraina per fare il peacekeeping in un Paese tuttora in guerra, anche perché lui è in prima fila a sabotare i negoziati; ma si guarda bene dall’interessarne il Parlamento, dove lo odiano sia la destra sia la sinistra. Completa il quadro l’aspirante cancelliere tedesco Merz, uscito primo dalle elezioni, che vuol cambiare la Costituzione per aumentare il debito e finanziare il riarmo, ma il Parlamento uscito dalle elezioni non gli garantisce i due terzi, quindi riconvoca quello vecchio. Tanto vale tutto. In Romania, frattanto, a furia di annullare elezioni e arrestare Georgescu per evitare che vinca, il candidato anti-Nato e anti-Ue è balzato nei sondaggi al 45%. Quindi bisognerà annullare anche le prossime elezioni, o arrestarlo di nuovo, o votare a oltranza finché perde, o varare una legge elettorale che fa vincere chi arriva ultimo. Che s’ha da fare per salvare la democrazia dall’autocrazia.
andpi65 Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 5 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma Putin che dice dell’accordo Usa Zelensky Terre rare o meno gli sta benissimo chiudere "sta operazione speciale" senza disonore in patria ( secondo me). Fa il fenomeno, ma hai voglia a fare il fenomeno con un'inflazione a due cifre in casa ed una "operazione speciale" che non trova sbocco da tre anni. ( gli effetti delle sanzioni sono lenti ma implacabili, e puoi triangolare quanto vuoi ma finisce che capiti sotto gli usurai) memorabile il commento alla Duma della Nabuillina (*) : "possiamo correre , anche velocemente, per un pò ma non possiamo farlo per sempre perchè poi la macchina si surriscalda" suonava , più o meno così (*) una con i controcazzi!! 2
appecundria Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Di Marco Travaglio Mandiamolo a Mosca in un vagone scortato. Come fecero i tedeschi con Lenin.
nullo Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Mandiamolo a Mosca in un vagone scortato. Come fecero i tedeschi con Lenin. però ha scritto cose "anche" giuste in quell'articolo. difficile controbattere alcune affermazioni.
mariovalvola Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Mandiamolo a Mosca in un vagone scortato. Come fecero i tedeschi con Lenin. Perché?
appecundria Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo @mariovalvola perché è diventato di un noioso mortale. Sempre gli stessi concetti, sempre lo stesso linguaggio, sempre le stesse semplificazioni. Lui è un signor cronista giudiziario, dovrebbe evitare la geopolitica. 1
mariovalvola Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo @appecundria E' noioso affermare cose difficili da confutare? Quelle della Kallas, di Rutte, della von der Leyen sulla vittoria dell'Ucraina contro la Russia, che sono ? barzellette? 1
appecundria Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Preferisci il tuo conterraneo Grazie a Travaglio e De Luca per aver spiegato i problemi. A noi europei però servono le soluzioni perché a identificare i problemi ci arriviamo più o meno. Ho aperto una discussione specifica sulle proposte alternative, manco una ne è venuta fuori.
appecundria Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 9 minuti fa, mariovalvola ha scritto: noioso affermare cose difficili da confutare? Perché confutarle? Sono cose che sanno pure i sassi, mica sono segreti di stato.
appecundria Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: von der Leyen sulla vittoria dell'Ucraina contro la Russia Secondo te una persona del calibro di VDL può parlare con la libertà di un privato cittadino?
ferdydurke Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 36 minuti fa, appecundria ha scritto: sempre lo stesso linguaggio, sempre le stesse semplificazioni. All’incirca mi pare che su Limes si trovino gli stessi concetti, più o meno…
Gustavino Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 10 hours ago, appecundria said: Mandiamolo a Mosca in un vagone scortato. Come fecero i tedeschi con Lenin. assieme al parlamento europeo ??
appecundria Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: assieme al parlamento europeo Sei mai stato al Parlamento europeo? Hai mai preso un caffè alla buvette?
Messaggi raccomandati