maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 5 minuti fa, extermination ha scritto: 100 giorni di Trump, per dare un colpo di spugna ad una partnership consolidata, perché dici, non sono affidabili al 100%. Manco mia nonna lo era! Se cominci a disfare tutto ciò che con gli USA si era concordato nelle precedenti legislature senza rispettare il ruolo politico del tuo paese nel mondo non sei più affidabile, quando Trump firmò il vergognoso accordo concedere i talebani per lasciare l’Afghanistan a portare a termine l’accordo già sottoscritto dall’ex Presidente Trump fu il neo eletto Biden, era un accordo che probabilmente Biden avrebbe strappato senza alcuna remora e senza sensi di colpa, ma era un accordo sottoscritto dall’amministrazione USA seppur da un presidente diverso e Biden, seguendo delle logiche elementari nelle relazioni internazionali, ne rispettò il contenuto e lo portò a termine come era giusto fare. A ruoli invertiti oggi Trump sta facendo l’opposto e rimette in discussione ogni decisione ed accordo preso dalla precedente amministrazione, sia in politica interna sia in quella estera, che tipo di affidabilità oggi, ma anche nel prossimo futuro potrà ancora avere l’amministrazione americana?
appecundria Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Anni trascorsi a sostenere che il politico deve dire e fare ciò che la maggioranza degli elettori vuole e poi tutto d'un tratto l'illuminazione: la scoperta degli effetti di medio e lungo perido.
nullo Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: opposto, esiste un mondo intero con il quale possiamo avere rapporti politici, economici e sociali io darei una occhiata ai numeri prima di sentenziare.
extermination Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oggi Trump sta facendo l’opposto e rimette in discussione ogni decisione ed accordo Bisogna NEGOZIARE amico mio! È finito il tempo in cui scendeva la manna dal cielo. 1
nullo Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Anni trascorsi a sostenere che il politico deve dire e fare ciò che la maggioranza degli elettori vuole e poi tutto d'un tratto l'illuminazione: la scoperta degli effetti di medio e lungo perido. ti piacciono le frittate ben cotte da due parti, eh? l'illuminazione ti deve fare capire che per guidare un paese devi avere consenso. bada che anche in questo caso si promettono rivoluzioni senza interpellare gli interessati. potrebbero essere penēs alla prima tornata elettorale.
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 4 ore fa, nullo ha scritto: io darei una occhiata ai numeri prima di sentenziare. I numeri li conosciamo tutti, ma la domanda corretta è se i numeri di ieri sono ancora realistici alla luce di quanto sta accadendo oppure se sarai comunque costretto a ridimensionarti? Io propendo per la seconda ipotesi e come me molti osservatori ergo…
maurodg65 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 4 ore fa, extermination ha scritto: Bisogna NEGOZIARE amico mio! È finito il tempo in cui scendeva la manna dal cielo. Si negoziava anche prima, in economia nessuno ti regala nulla, ma il punto vero è altrove.
extermination Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: in economia Negoziare a 360 gradi dunque ben oltre l’ambito economico
appecundria Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Vitalba Azzollini @vitalbaa È infondata l’affermazione del ministro Crosetto, contenuta nella sua lettera al Corriere della sera, secondo cui, a differenza della Carta della Nato, il Trattato Ue non prevede, «a oggi, la possibilità, né concreta né giuridica, di un meccanismo automatico di mutuo soccorso, intra-Ue, in caso di aggressione». Anche l'Ue ha il suo articolo 5.
Messaggi raccomandati