Vai al contenuto
Melius Club

Diffrattori acustici


Messaggi raccomandati

Inviato

Allora i grossi corner trap di quella pagina possono darti una mano ma non sono la soluzione, al limite quelli da mettere agli angoli più piccoli possono aiutare , ma io farei i tube trap leggeri , come ti ho spiegato e poi un po' di assorbitori da parete , vediamo se ti trovo un link ...

  • Thanks 1
Inviato

Intanto puoi fare una prova a costo zero usando delle coperte , vanno benissimo anche le trapunte leggere e cerchi di capire se vada meglio , se hai un punto di ascolto fisso è facile trovare dove conviene piazzarle per provare , oltre che sulla parete posteriore , sia dietro ai diffusori che tra un diffusore e l'altro .  

salvatore66
Inviato

Forse compro quelli indicati da Leosan nel link perché non me la sento di rifare il lavoro dei simil tube traps 

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

@Ggr @Luca44 Questi del link sotto come vi sembrano?   Già belli e pronti e non costosi.                                                                            https://www.thomann.de/it/search_dir.html?sw=basstraps&smcs=0947e6_4566.                                                                                               Se il link ci porta in altra pagina scrivete nella ricerca in alto " Basstraps"          quelli che dico io sono i primi in alto  che vanno agli angoli hanno finitura simil legno da 79€

Non sono esperto di bass trap. Io negli angoli ho messo delle librerie angolari, come da foto.

20250306_161000.jpg

  • Melius 1
salvatore66
Inviato

@Ggr Che diffusori sono? Sul lato sinistro che assorbitore hai? 

salvatore66
Inviato
2 ore fa, Luca44 ha scritto:

Allora i grossi corner trap di quella pagina possono darti una mano ma non sono la soluzione

E quelli presenti nel link di Leosan come ti sembrano? Eventuali alternative? Agli angoli mi serve attenuare e le basse e le medio medio/alte 

Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

@Ggr Che diffusori sono? Sul lato sinistro che assorbitore hai? 

Sono proac. D30. Sul lato opposto un portalibri pieno di libri anche se non priprio ad angolo come quello

salvatore66
Inviato

@Ggr intendevo sul lato sinistro della foto c'è una specie di assorbitore quadrato di colore beige un po' scuro mi pare e sopra accanto al divano. I diffusori mi piacciono hanno il tweeter a nastro saranno definite trasparenti ma anche corpose, credo. E con una buona scena 3D

Inviato

Ah ok. Non è un assorbitore. È di legno, ma lo ha messo mia moglie per bellezza. Acusticamente credo non faccia nulla.

  • Thanks 1
salvatore66
Inviato

Ho dimenticato di scrivere la cosa più importante fino a pochi giorni fa avevo agli angoli due daad 3 prima serie uno sopra l'altro, che avevo comprato usati. Li ho venduti perché ho saputo che dopo 15/20 anni il materiale interno si spriciola e perdono la loro efficacia. Chi li ha comprati mi ha detto che conosce persone che li sanno aprire e aggiustare. Li avrei potuto dare in permuta ad acustica applicata e pagare i nuovi al 50% ma costano 900 e passa euro ed onestamente comprarne 4 non mi andava sono quasi duemila €. Senza i daad c'è un po' di bassi in più ma anche medio alte volevo un alternativa ai daad più economica. Di costruire di nuovo i simil tube traps onestamente non mi va più quando mi sono cimentato alcuni decenni fa ero ancora ragazzo. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 ore fa, Ggr ha scritto:

Non sono esperto di bass trap. Io negli angoli ho messo delle librerie angolari, come da foto.

Per agire sui bassi servono, infatti, librerie o altri mobili che abbiano volume e massa, dato che bisogna "cambiare i muri" della sala (alcune nascono particolarmente fortunate o jellate).

  • Melius 1
  • Thanks 1
salvatore66
Inviato

@Fabio Cottatellucci Posso chiederti come ti sembrano i pannelli che ci sono nei link che ha postato leonan? grazie

Fabio Cottatellucci
Inviato

@salvatore66 Mi sembrano buoni prodotti; l'efficacia va valutata sul campo ma la Casa di solito rilascia i valori delle attenuazioni in funzione della frequenza (ad esempio, -6dB a 1,2 KHz).
Secondo me se gli scrivi e glielo chiedi, te li danno, oppure sono già al loro sito.

Calcola comunque che la distanza del pannello dal muro è essenziale per l'attenuazione (più è distante, più scende la frequenza), e in tale logica 10 cm. non sono pochi ma non sono neppure da trappolone per le prime ottave (vedi in proposito il mio post qui sopra su come agire sui bassi).

  • Thanks 1
salvatore66
Inviato

@Fabio Cottatellucci Grazie mille. E il simil tube traps costruiro da Luca44? Che poi sarebbe una specie di quello che compare sul sito di TNT audio come lo vedi? Vorrei pure una tua opinione. 

salvatore66
Inviato

.

 

salvatore66
Inviato

Buongiorno ho chiamato quelli di Napoli del link di Leosan mi ha spiegato che all'interno c'è oltre al fonoassorbente per le medio e alte frequenze anche una lastra in gomma piombo che agisce come assorbente per le basse frequenze. Stiamo parlando dei basso traps angolari alti 90 Cm e 40 x 40 bianchi. Sembrano interessanti, 

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, salvatore66 ha scritto:

E il simil tube traps costruiro da Luca44?

Luca fa le cose per bene :classic_smile:, secondo me quelle trappole funzionano anche se credo che i prodotti industriali ti assicurino maggiore costanza di prestazioni fra un pezzo e l'altro rispetto a quelli che ti fai da te.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...