appecundria Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Euro scettici, euro contrari, euro sì ma, euro a patto che, euro tutto o niente... insomma, a tutti quelli che hanno qualcosa da ridire sul processo che appare in corso di ulteriore unificazione: voi amici seduti sull'altra sponda dell'europeismo quale pensate debba essere il futuro della vecchia Europa? PS per pietà evitiamo di rivangare sempre le stesse cose, gli alieni, il green pass, l'Ucraina che ha invaso la Russia... eccetera eccetera.
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 5 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 5 minuti fa, appecundria ha scritto: PS per pietà evitiamo di rivangare sempre le stesse cose, gli alieni, il green pass, l'Ucraina che ha invaso la Russia... eccetera eccetera. Allora mi sa che restano solo "Quando c'era la lira mio padre con lo stipendio da operaio ha comprato diciotto macchine, sei case e ogni anno ci portava un mese in vacanza a Montecarlo", "Se avessimo la lira potremmo fare la svalutazione competitiva" e "Fuori dall'Europa saremmo la prima potenza del Mediterraneo". Si scherza per sdrammatizzare, eh. 3 9
nullo Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 44 minuti fa, appecundria ha scritto: voi amici seduti sull'altra sponda parti male, c'è una sponda sola... e non si vede traccia alcuna di ulteriore integrazione. ci sono i soliti che credono di poter parlare per tutti chiedendo a terzi cessioni di sovranità che però loro non sono disposti a dare. in questo modo non si va di certo troppo lontano. si può discutere solo partendo da piani reali. 1
Questo è un messaggio popolare. mom Inviato 5 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 55 minuti fa, appecundria ha scritto: insomma, a tutti quelli che hanno qualcosa da ridire sul processo che appare in corso di ulteriore unificazione: voi amici seduti sull'altra sponda Caro Bruno, anche tu però hai qualcosa da ridire e metti già un paletto nell'altro thread quando scrivi: "L'importante è non affidare le cucine ai francesi." E allora come la mettiamo? 3
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo cara @mom una curiosità. Regina di Napoli era la sorella di Maria Antonietta quando ci fu una calata di cuochi francesi nelle cucine nobiliari napoletane. A quel tempo risale la contaminazione che poi ha portato al sartù, al gattò, al babbà e cosi via. Tuttavia il popolino non gradiva questa nuova cucina per le troppe salse, "sauce" dappertutto, tanto che per indicare una vera schifezza di cibo si dice tuttora soza, cioè salsa francese. 🙂
extermination Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 40 minuti fa, nullo ha scritto: cessioni di sovranità Ancora con sta storia di cessione di Sovranità! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo Amministratori Inviato 5 Marzo tutti vogliono una europa unita e forte ma che non metta voncoli alla autonomia dei singoli stati. la vedo dura conciliare cani e gatti, diavolo ed acqua santa. la francia si considera il paese egemone del continente, non toccate la grandeur ai cugini,. noi abbiamo il circolo ufficiali, loro hanno il circolo degli ufficiali delle armate di terra di mare e di aria
mom Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo La madre di Franceschiello però non era francese: era una della figlie della mia omonima Maria Teresa d'Austria. "Maria Carolina Luisa Giuseppa Giovanna Antonia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Carolina d'Austria (Vienna, 13 agosto 1752 – Vienna, 8 settembre 1814), nata arciduchessa d'Austria, divenne regina consorte di Napoli e Sicilia come moglie di Ferdinando IV di Napoli e III di Sicilia. Altri titoliArciduchessa d'Austria Principessa reale d'Ungheria, Boemia, Toscana, Croazia e Slavonia NascitaHofburg, Vienna, 13 agosto 1752 MorteCastello di Hetzendorf, Vienna, 8 settembre 1814 Borbone-Napoli per matrimonio PadreFrancesco I di Lorena MadreMaria Teresa d'Austria ConsorteFerdinando IV di Napoli e III di Sicilia Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I. Per suggellare un'alleanza con i Borbone di Spagna, nel 1768 venne data in sposa al re Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna. Dall'unione nacquero diciotto figli e, dopo la nascita del primo erede maschio nel 1775, in base ai termini del contratto nuziale, Maria Carolina ebbe accesso al consiglio privato della corona. Intelligente e volitiva, riuscì a imporsi come figura di comando e de facto governò il Regno di Napoli. Maria Carolina promosse Napoli come centro culturale, patrocinando artisti, tra cui i pittori Jakob Philipp Hackert e Angelika Kauffmann, e accademici come Gaetano Filangieri, Domenico Cirillo e Giuseppe Maria Galanti, non restando indifferente al vivace dibattito illuminista." (Wikipedia). Fine o.t. e scusate la precisazione... intanto si alleggerisce un thread molto serio. 😀 😉 1
Guru Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Leggendo questo thread ho ripensato al fatto che nel Regno Unito chi voleva uscire dall'ue ha raccolto le firme, ha fatto il referendum e realizzato il suo intento. In Italia gli anti UE e anti euro parlano parlano ma non vanno oltre lo starnazzare. Hai visto mai che siano solo specchietti per le allodole?
31canzoni Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Per rispondere alla provocazione di Bruno @appecundria Uso a mia volta una provocazione. Ma l'Europa che ora dà del nazista a Musk., dopo che abbiamo dato del nazista cattivo a Saddam, a Gheddafi, a Milosevic, alla Serbia, a Putin, ora anche a Trump nuovo cattivissimo globale, e poi la Cina che è una dittatura, l'India arretrata, l'Iran che costringe le donne col velo, l'Afghanistan che ha i talebani, l'Africa arretrata e tribale, i sudamericani sono dei c azzoni a parte Milei, i palestinesi bombardati e depredati diventano che terroristi se rispondono ai missili con schioppo e pietre... ecc ecc. Non viene il dubbio che invece che tutto il resto del mondo (ora anche gli USA), siamo noi che stiamo andando contromano in autostrada? 2
Gaetanoalberto Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 3 minuti fa, mom ha scritto: accademici come Gaetano Ho avuto un sussulto di orgoglio 2
briandinazareth Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 3 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Non viene il dubbio che invece che tutto il resto del mondo (ora anche gli USA), siamo noi che stiamo andando contromano in autostrada? la democrazia è faticosa e sempre sotto attacco. trump, putin e amichetti vari non mi convincono che la libertà e la democrazia siano contromano... la storia direbbe il contrario.
ferrocsm Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 22 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Risposta sbagliata e inutile quindi modificata e eliminata, scusate, è che mi ero ripromesso di non ricascarci
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 5 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la democrazia è faticosa e sempre sotto attacco. trump, putin e amichetti vari non mi convincono che la libertà e la democrazia siano contromano... la storia direbbe il contrario. Tu sei così sicuro che la categoria della democrazia, nella versione che prima stava a tutti bene incarnata da Biden non fosse che un'etichetta? Se pensi quella fosse democrazia, allora parliamo pure d'altro, altrimenti come si fa non vedere l'assoluta continuità tra Biden e Trump: i presidenti sono diversi ma perseguono sempre la politica USA immutabile nella sua assoluta coerenza. Mi fermerei nell'analisi, avendo molto stima di te e della tua capacità di trarre le conclusioni, ma per esplicitare meglio quello che penso riporto qui un commento che ho scritto in altro post, in altra discussione: Trump non ha fatto salire sul suo carro in prima posizione la lobby delle armi USA, sono in seconda fila beninteso non li ha lasciati a piedi, e al posto d'onore ha messo petrolieri e hi tech. Orfana di Biden la lobby della libertà e della guerra eterna si è riversata in Europa, da qui l'attivismo e la "via indipendente (viene da ridere)" della orgogliosa e libera politica europea che sta tracciando una via divergente (e qui nemmeno Totò e Peppino riuscirebbero a trattenere le lacrime per overdose di ilarità) dal cattivo Trump. Diciamo che si sta trovando il modo di far sedere tutti in prima fila, tanto pagherà lo stato sociale europeo, quello americano ormai l'hanno spolpato che rimane nulla se non fentanyl e tendopoli di senza tetto. Parlare di democrazia in un contesto così degradato è grottesco, al limite si può disquisire sulla qualità delle singole democrature, una cosa è certa l'abbracciare "senza se e senza ma il rearm" porterà allo smantellamento dell'europa sociale e dei diritti basata sul welfare che poi era la cosa che ci faceva preferibili a tutti gli altri sistemi. La rinascita delle estreme destre neofasciste e neonaziste non è resistenza ad un processo di difesa della residua democrazia, ma è il prodotto funzionale di questo degrado, di questa perdita di stato sociale, ci ritroveremo in un'Europa della finanza e del privato con i cani da guardia già pronti all'uso quando qualcuno proverà a protestare. Troppo tardi. 3
nullo Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 43 minuti fa, extermination ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: cessioni di sovranità Ancora con sta storia di cessione di Sovranità sai, quando vedrò la Ue federale, sarà stato grazie a cessioni di sovranità. diversamente non si può fare... e francesi e tedeschi pronti a guidare, ma poco a lasciare in mano a terzi, non sono una garanzia di progresso in tal senso. ma sono disponibile a ricredermi di fronte a evidenze che taglino la testa al toro. per ora nulla di nuovo in tal senso, anzi....
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo Amministratori Inviato 5 Marzo @briandinazareth purtroppo la stotia mosta che le democrazie sono una rarutà nella stria umana, e' un fatto che no mi piace ma è così. la democrazia è faticoa costa fatica difenderla. in usa si sono dovuti inventare il limite dei due mandati, in argentina non ha funzionato, dopo due mandati di kirchner la moglie diventò presidente purtroppo la democrazia com la salute, ti accorgi di quanto è importanye solo quando la perdi 2
briandinazareth Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo 1 minuto fa, 31canzoni ha scritto: Tu sei così sicuro che la categoria della democrazia, nella versione che prima stava a tutti bene incarnata da Biden non fosse che un'etichetta? Se pensi quella fosse democrazia, allora parliamo pure d'altro, altrimenti come si fa non vedere l'assoluta continuità tra Biden e Trump: i presidenti sono diversi ma perseguono sempre la politica USA immutabile nella sua assoluta coerenza. sono molto stupito che non si veda la rottura assoluta che trump ha fatto con tutta la tradizione e politica americana, con la democrazia e i principi costituzionali. ha ribaltato anche tutta la politica commerciale, estera, alleanze ecc. che con le nromali variazioni garantivano una stabilità anche nell'alternanza tra democratici e repubblicani. è una cosa talmente gigantesca e macroscopica che mi mancano gli argomenti per ribattere a chi non vede questo enorme pericolo per il mondo. 2
appecundria Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo 7 minuti fa, 31canzoni ha scritto: democrazia, nella versione che prima stava a tutti bene incarnata da Biden non fosse che un'etichetta? Siamo fuori topic.
Messaggi raccomandati