Vai al contenuto
Melius Club

Il futuro della UE. Quelli sull'altra sponda


Messaggi raccomandati

31canzoni
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sono molto stupito che non si veda la rottura assoluta che trump ha fatto con tutta la tradizione e politica americana, con la democrazia e i principi costituzionali.

ha ribaltato anche tutta la politica commerciale, estera, alleanze ecc. che con le nromali variazioni garantivano una stabilità anche nell'alternanza tra democratici e repubblicani. 

è una cosa talmente gigantesca e macroscopica che mi mancano gli argomenti per ribattere a chi non vede questo enorme pericolo per il mondo.

Scusa, ci sono delle cose che pensavo di dare per scontate, anche per evitare il modello refrain dell'aggressore aggredito e rimanere bloccati sul punto.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:


è una cosa talmente gigantesca e macroscopica che mi mancano gli argomenti per ribattere a chi non vede questo enorme pericolo per il mondo

è anche curioso pensare che gli Usa potessero continuare sulla china precedente.

sì, alla fine ci sarà un nuovo ordine con  nuovi equilibri, e chi avrà più forza otterrà qualcosa in più di prima e qualcun altro qualcosa in meno.

noi in meno.

inutile starnazzare, ci si doveva preparare, e non lo si è fatto.

come ci si deve preparare oggi al fatto che il welfare a debito non si potrà continuare a farlo all'infinito.

poi non ci si dovrà sorprendere della fine dei giochi e gridare di nuovo alla fine del mondo.

 

31canzoni
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Siamo fuori topic. 

direi proprio di no, visto che stiamo cercando di capire "chi sta sull'altra sponda". Certo si può anche dire che sono tutti fessi.

Inviato
13 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Tu sei così sicuro che la categoria della democrazia, nella versione che prima stava a tutti bene incarnata da Biden non fosse che un'etichetta? Se pensi quella fosse democrazia, allora parliamo pure d'altro, altrimenti come si fa non vedere l'assoluta continuità tra Biden e Trump: i presidenti sono diversi ma perseguono sempre la politica USA immutabile nella sua assoluta coerenza. Mi fermerei nell'analisi, avendo molto stima di te e della tua capacità di trarre le conclusioni, ma per esplicitare meglio quello che penso riporto qui un commento che ho scritto in altro post, in altra discussione: Trump non ha fatto salire sul suo carro in prima posizione la lobby delle armi USA, sono in seconda fila beninteso non li ha lasciati a piedi, e al posto d'onore ha messo petrolieri e hi tech. Orfana di Biden la lobby della libertà e della guerra eterna si è riversata in Europa, da qui l'attivismo e la "via indipendente (viene da ridere)" della orgogliosa e libera politica europea che sta tracciando una via divergente (e qui nemmeno Totò e Peppino riuscirebbero a trattenere le lacrime per overdose di ilarità) dal cattivo Trump. Diciamo che si sta trovando il modo di far sedere tutti in prima fila, tanto pagherà lo stato sociale europeo, quello americano ormai l'hanno spolpato che rimane nulla se non fentanyl e tendopoli di senza tetto.

Parlare di democrazia in un contesto così degradato è grottesco, al limite si può disquisire sulla qualità delle singole democrature, una cosa è certa l'abbracciare "senza se e senza ma il rearm" porterà allo smantellamento dell'europa sociale e dei diritti basata sul welfare che poi era la cosa che ci faceva preferibili a tutti gli altri sistemi. La rinascita delle estreme destre neofasciste e neonaziste non è resistenza ad un processo di difesa della residua democrazia, ma è il prodotto funzionale di questo degrado, di questa perdita di stato sociale, ci ritroveremo in un'Europa della finanza e del privato con i cani da guardia già pronti all'uso quando qualcuno proverà a protestare. Troppo tardi.

Quindi? 
 

appecundria
Inviato
5 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

sono delle cose che pensavo di dare per scontate

Dai per scontato che una democrazia non faccia politica di potenza. 

Inviato
3 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Certo si può anche dire che sono tutti fessi.

non invitarli a farlo, lo fanno già di continuo.

e parlo di quelli che si sorprendono di quanto accada, nonostante le chiare avvisaglie.

qua son tutti fessi tranne i soliti quattro, e pure Trump è fesso,  anche Musk è fesso, Putin è fesso ecc. ecc.

chi si fa trovare col cūlus scoperto e si sorprende invece è furbo.

appecundria
Inviato
Adesso, 31canzoni ha scritto:

capire "chi sta sull'altra sponda".

Ok allora, gentilmente, dovresti dirci quale via proponi per l'Europa. 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

inutile starnazzare, ci si doveva preparare, e non lo si è fatto.

come ci si deve preparare oggi al fatto che il welfare a debito non si potrà continuare a farlo all'infinito.

 

accidenti! sicuramente ci avevi avvisati :classic_biggrin:

a me sembra invece che tu ed altri abbiate passato il tempo a sottovalutare le cose importanti.. tipo coesione europea, pericolo di putin e di trump ecc. 

la battaglia contro il welfare è invece molto costante, l'idea che lasciamo i perdenti al loro destino, che piace sempre molto all'attuale presidente americano ma che ha origini perfettamente chiare. 

ma tu e gli altri espertoni di geopolitica che non avete mai previsto niente di sensato, anzi, avete sempre negato anche quello che avevate sotto agli occhi, adesso avete sicuramente la ricetta giusta:

metterci a 90 e aspettare che putine trump, alternandosi, utilizzino il di cipputi ombrello ne nostri orifizi. 

non sono molto d'accordo, per logica, principi, utilitarismi e conseguenze future... 

ben ricordo quando dicevate che trump in fodno non era niente di che... e prima che in fondo putin non era così cattivo.:classic_biggrin:

  • Melius 2
appecundria
Inviato
7 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Certo si può anche dire che sono tutti fessi.

Fessi no, figurati. Però criptici sì.

Posto il ripetuto elenco di ipotesi dolenti, non si giunge ad una conclusione. Che si fa? Ammetto di non capire. 

Inviato

@wow

dovevi scendere a patti prima, questo, se non hai il fisico, è sempre consigliabile.

e sinsapeva sia quel che sarebe successo, sia che non avevi il fisico.

 

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:


a me sembra invece che tu ed altri abbiate passato il tempo a sottovalutare le cose importanti.. tipo coesione europea, pericolo di putin e di trump ecc

rispondi senza raccontare barzellette.

io avevo sottovaluto Trump :classic_biggrin:

e i dazi...

la  coesione europea del giorno dopo e in questa quantità e qualità, ottimo antipasto se sei a dieta dimagrante.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Fessi no, figurati.

 

usciamo dall'aura del vincente. 

fessi no, tutto da dimostrare. 

trump ha distrutto in pochissimo ogni credibilità degli usa per i prossimi 100 anni e si sta prodigando per fare lo stesso sull'economia. 

assertività, agressività e successo non sono buoni indicatori di non fessaggine. 

 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:


ben ricordo quando dicevate che trump in fodno non era niente di che

eh?

e chi ha scritto che putin non sarebbe cattivo.

ma ti inventi le cose mentre parli allo specchio?

31canzoni
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ok allora, gentilmente, dovresti dirci quale via proponi per l'Europa. 

Non sono dell'altra sponda. Sono di questa. Che cosa fare non lo so, so quello che d'istinto non devo fare non devo privatizzare lo stato sociale e non mi devo consegnare mani e piedi ai desiderata di Trump ...e cioè riarmare. Singolare che per difendrsi da Trump si obbedisca al suo unico vero ordine che ha impartito (tra le mille cazzate che spara al giorno) "L'Europa si deve armare". Obbedisco! io no grazie.

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

) "L'Europa si deve armare". Obbedisco

quando è stato eletto Trump?

 

Screenshot_20250305_124406_TradingView.jpg

Screenshot_20250305_124351_TradingView.jpg

extermination
Inviato
26 minuti fa, nullo ha scritto:

per ora nulla di nuovo in tal senso, anzi.

Per ora, possiamo dire di avere un ordinamento che assicura la pace tra le nazioni che compongono l’Europa. O non possiamo dire manco questo?!

  • Melius 1
Inviato

ma quale pace

come mai credete che ci siano così tante divisioni intraeuropee

chi comanda, io piuttosto che i francesi mi tengo i mericani

e quale esercito comune, per fare cosa

ma soprattutto, gli yankee si portano via anche le basi oppure no

perchè se no, fanbagno le spese extra, pure l' 1.5% del pil è troppo

e sempre grazie per ustica, manica di disgraziati


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...