Vai al contenuto
Melius Club

Il futuro della UE. Quelli sull'altra sponda


Messaggi raccomandati

Inviato

A Rai 3 Mondo ieri, un analista serio che sicuramente non studia su Tik tok, affermava che c'è un'azienda italiana sotto inchiesta perché, in modo poco chiaro, ha fornito delle macchine per fabbricare proiettili da artiglieria di precisione, settore nel quale le nostre aziende sono veramente avanti. 

Sono queste le cose che trovo eticamente schifose, non che le aziende italiane costruiscano armamenti per la nostra difesa. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

a zentire te in Ucraina è festa e finira bene, e con gli Usa saranno rose e fiori.

 

ci senti male e non ti sforzi di comprendere... quindi ti fai queste idee totalmente slegate da quello che dicono gli altri. 

 

P.Bateman
Inviato
2 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Non viene il dubbio che invece che tutto il resto del mondo (ora anche gli USA), siamo noi che stiamo andando contromano in autostrada?

No.

Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

5 minuti e son già tornato fesso

Non mi azzarderei mai, lo sai benissimo, non capisco come si fa a dire che la colpa è nostra che ci siamo messi contro russi e mericani... 

Inviato

@wow

tu pensa a come sta andando in Ucraina.

pensa che Zelensky "dopo le rassicurazioni europee" è ricorso ad un mea culpa nei cofronti di Trump.

la classe dirigente Ue prende schiaffi ad est ed ad ovest, e se ti dico che non siamo capaci di giostrare fra quelli che hanno il fisico e le leve per farlo, ma comunque vogliamo giostrare...

non ci mettiamo in in rotta di collisione con loro?

beh, basta aspettare e vedere come andrà a finire.

io dico male e pagheremo di più per avere meno 

 

extermination
Inviato
31 minuti fa, nullo ha scritto:

mi pare piuttosto normale che in un rapporto di forza fra questa UE e gli Usa, si debba soccombere

A me pare piuttosto anormale

Treccani- soccómbere v. intr. [dal lat. succŭmbĕre, comp. di sub «sotto» e -cŭmbĕre affine a cubare «giacere»] (non usati il part. pass. e quindi le forme composte), letter. – Essere costretto a cedere, a darsi per vinto:

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@wow diciamo che noi abbiamo dato per scontato che il mondo uscito da yalta sarebbe rimasto più o meno inalterato, abbiamo fatto una sclta di campo precisa (usa si russia n=) e in questo siamo stato più realisti del re, senza renderci conto che gli usa fanno i loro interessi e per tutelarli a volte ci fanno comodo. ma sono i loro inteessi e quandogli fa comodo ti scaricano, come è successo in vietnam fganistan uctaina ecc ecc,. ma per essere un soggetto attivo l'europa dovrva spingere sulla unificazione.si è fatto io contrariosi è allargato il numero dei paesi ue senza cambiare le regole, con risultatoche quelli che piangevano per entrare una vota  dentro hanno cominciato a porre problemi. sarebbe stato più semplice integrare una europa di 10 che di 22.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Trump esprime i desiderata di lobbies inizialmente diverse da quelle dei democratici.

Nessuno può illudersi che dietro decisioni che spostano miliardi non ci siano interessi.

Se non fossero produttori di armi, sarebbero quelli di farmaci o di macchine per la sanità, oppure quelli agroalimentari, il commercio, le lobbies finanziarie.

Lo stato sociale si fa con il PIL ed il gettito fiscale, garantendo un buon andamento dell'economia.

Per esempio, più occupati significano intervento con effetti sociali positivi.

La democrazia rappresentativa è quella in cui le decisioni sono prese da rappresentanti del popolo, in un contesto di regole, pesi e contrappesi, rispettando le minoranze.

Trump tende a demolire la democrazia perché occupa con i suoi uomini tutto il sistema fino alla Corte Suprema. Resiste ancora la magistratura ma vedremo

La democrazia è perfettamente compatibile con tutte le scelte in materia di allocazione delle risorse, ed il suo concetto non coincide con quello di stato sociale.

Lo stato sociale è in crisi non solo per la pressione di lobbies sempre esistite, ma anche e soprattutto per dinamiche demografiche e di assetto della produzione.

Per mantenerlo non si può pensare al debito, che di norma non si usa per le spese correnti ma per quelle di investimento.

Certo, é condivisibile investire nelle infrastrutture sociali.

Però ci si deve mettere d'accordo: i tedeschi pagano le pensioni o gli ospedali italiani?

Vorrei ricordare che il maledetto Draghi, intervenendo a sostegno della liquidita e prevenendo il default italiano su cui qualcuno avrebbe puntato volentieri, ha fatto sì che la UE desse risorse che sono servite anche per stipendi e pensioni.

Il problema non è la UE, ma ricordare che la politica orienta il tipo di compromessi necessari ad ogni livello.

Tra questi anche la spesa militare, che non è sostenuta solo da guerrafondai, ma può servire a ricreare un equilibrio mancante.

Si spende anche per coordinarsi.

Vedremo.

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

A me pare piuttosto anormale

Treccani- soccómbere v. intr. [dal lat. succŭmbĕre, comp. di sub «sotto» e -cŭmbĕre affine a cubare «giacere»] (non usati il part. pass. e quindi le forme composte), letter. – Essere costretto a cedere, a darsi per vinto:

mi manca tanto un Andreotti al posto di un Macron.

l'intelligenza vince sempre sui complessi.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 ore fa, appecundria ha scritto:

voi amici seduti sull'altra sponda

 

Altra sponda ossia...... chi partecipa alla discussione  sarebbe come facesse un sottinteso coming out? 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

sarebbe stato più semplice integrare una europa di 10 che di 22

Ovvio, ma forse è il tempo di passare a 10 almeno su alcune cose, senza usare sempre come ragione la ricerca di un'unanimità impossibile.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gaetanoalberto purtroppo i trattati la prevedono la unanimità sulle cose importanti e cambiare i trattati facile nun è. per giunta le posizioni di lepen, adf, orban podemos, ecc ecc non mi paiono proprio europeiste

ps poi immagino quanto scocci al francese medio che lacapitale ie sia a bruxelles visto per per i rancesi i belgi sono qyeli che da noi sono i carabinieri delle barzellette. ma anche il belgio sta sempre ad un passo dalla scissione

ps

Inviato
15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Lo stato sociale è in crisi non solo per la pressione di lobbies sempre esistite, ma anche e soprattutto per dinamiche demografiche e di assetto della produzione.

Per mantenerlo non si può pensare al debito, che di norma non si usa per le spese correnti ma per quelle di investimento

quindi non li chiameremo più diritti, ma "dividendi"... da assegnare quando e se ci saranno.

occorre spiegarlo ad almeno mezzo parlamento sia a destra che a sinistra, con prevalenza a sinistra.

in seguito agli elettori.

Inviato
54 minuti fa, nullo ha scritto:

nondimeno se scegli di fare la guerra alla Russia senza gli Usa,

Per esempio Nullo, questo continuo accenno al voler fare la guerra, all'armiamoci e partite, ai guerrafondai che dimostra di non riuscire a distinguere tra un esercito di deterrenza, di difesa, da uno di aggressione, di conquista, non pensi che possa dare un po' fastidio? 

Inviato
2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

per giunta le posizioni di lepen, adf, orban podemos, ecc ecc non mi paiono proprio europeiste

quelli sono arrivati dopo e ancora non comandano, cerchiamo i colpevoli fra chi ha oggettivamente responsabilità 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Per esempio Nullo, questo continuo accenno al voler fare la guerra, all'armiamoci e partite, ai guerrafondai che dimostra di non riuscire a distinguere tra un esercito di deterrenza, di difesa, da uno di aggressione, di conquista, non pensi che possa dare un po' fastidio? 

un esercito di deterrenza lo dovevi avere da decenni e senza dover trovare gli attuali alibi.

qua si sono prese le parti di poveracci a cui le stanno sonoramente suonando, che si fa ora?

li si lascia in mezzo al guado dicendogli ritentate e sarete più fortunati un'altra volta?

si combatte al loro fianco?

si sono chiaramente fatti i conti sbagliati...

e ora si deve trovare una via di uscita e la dobbiamo trovare anche per quelli che li hanno sbagliati perché pare debbano rimanere rigorosamente a cavallo loro.

guardando le cose, trovarvi una logica bella, linda e univoca, non è facilissimo.

 

Inviato
29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

unificazione.si è fatto io contrariosi è allargato il numero dei paesi ue senza cambiare le regole, con risultatoche quelli che piangevano per entrare una vota  dentro hanno cominciato a porre problemi. sarebbe stato più semplice integrare una europa di 10 che di 22.

Grandissimo errore. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...