Vai al contenuto
Melius Club

Il futuro della UE. Quelli sull'altra sponda


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

un esercito di deterrenza,

Un esercito che servirebbe fintanto che si “scherza” e che poco servirebbe nel momento in cui le cose dovessero farsi serie.

Inviato
54 minuti fa, P.Bateman ha scritto:

Ai tedeschi sarebbe meglio?

Basta avere un po' di elasticità e si mangia bene ovunque ma questo vale per tutto. L'importante è accettare l'idea di essere usciti dal'orticello.  A Berlino si mangia magnificamente come è stato qualche giorno fa a Vienna. Riguardo alla Francia, per me, è praticamente casa e quindi non faccio confronti.

Non volevo rispondere a questa tua battuta scherzosa perché mi sembrava troppo o.t. Poi ho pensato che esistono davvero persone che  si bloccano su tutto a partire da queste inezie. E bloccano sempre tutto.  Ecco perché vedo la difficoltà di trovare accordi finché non si matura e non si riesce a guardare oltre.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

o realista

qatar gate docet. ops.

piergiorgio
Inviato
3 minuti fa, mom ha scritto:

Basta avere un po' di elasticità

merca rara da queste parti

Inviato

@appecundria

In questi giorni sto leggendo "Il governo economico del mondo. 1933-2023" di Martin Daunton. L'autore è convinto che l'integrazione economica dei paesi aderenti al Trattato di Roma (1958) abbia consentito la rapida ripresa economica di quei paesi nel secondo dopoguerra (attendo gli interventi in senso contrario degli esperti in storia economica che non mancano in questo forum). E' un dato di fatto che l'economia dei paesi europei sia fortemente interconnessa, chi lavora per le aziende sa bene che per gli imprenditori non vi è differenza tra il proprio paese e quelli dell'Unione europea. Questo sarebbe già più che sufficiente per una valutazione positiva e dal punto di vista storico sorprendente (ovviamente per coloro che l'hanno studiata), pensando che paesi che per secoli si sono aspramente combattuti oggi convivono senza che vi siano delle frontiere che li separano.

Ho maturato una mia convinzione, l'integrazione europea è un simbolo del rapido mutamento dei tempi. In quanto simbolo la valutazione più che essere aderente ai fatti, rispecchia il vissuto di chi la fa, ricordando sempre che quando si è avanti con gli anni il percorso di vita non può essere più cambiato.

Coloro che hanno beneficiato di un percorso di vita positivo, hanno un giudizio moderatamente o ampiamente positivo. Coloro che non hanno avuto la fortuna di un percorso di vita positivo, le cui ambizioni giovanili si sono dissolte dinanzi agli ostacoli della vita, hanno nell'integrazione europea un facile capro espiatorio, consolandosi con il pensiero che senza l'integrazione europea il loro percorso di vita sarebbe stato migliore.

Ho decine di studenti e docenti che stanno girando l'Europa, ed anche la Turchia, con l'Erasmus+ e lunedì ospiterò un buon numero di studenti e docenti provenienti da più paesi. I miei studenti tornano entusiasti da questa esperienza, ed anche mia figlia è contenta per l'aver superato una selezione che le consentirà di studiare per il primo semestre del prossimo anno accademico in un altro paese europeo.

P.S.: ho terminato di leggere un articolo su un tema che ignoravo. L’attuale amministrazione statunitense fa riferimento alla cosiddetta «teologia della prosperità» secondo cui Dio vuole che i suoi fedeli siano ricchi economicamente, sani fisicamente e felici nella vita privata. Questa forma di fede attribuisce un significato religioso all’individualismo, considerando i ricchi come benedetti da Dio, la prosperità come il premio della fede e la povertà come il segno di una fede insufficiente. Vi è uno strano ribaltamento per cui è Dio al servizio dell'uomo. Quindi i poveri che votano per Trump e coloro che lo guardano con grande simpatia sappiano che se sono modesti operai o impiegati o autonomi è perché Dio non li considera in quanto non hanno fede a sufficienza (detto nei termini che piacerebbero a Trump sono degli "sfigati" o peggio dei falliti). 

Per coloro che volessero approfondire l'argomento  https://www.laciviltacattolica.it/articolo/teologia-della-prosperita-il-pericolo-di-un-vangelo-diverso/

 

  • Thanks 1
briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, extermination ha scritto:

Un esercito che servirebbe fintanto che si “scherza” e che poco servirebbe nel momento in cui le cose dovessero farsi serie.

 

questo è un assunto che non ha molte prove. 

e l'esercito russo è veramente ben poca cosa, guarda dove stanno dopo aver impegnato tutto quello che potevano, contro l'ucraina... 

questo senso di inferiorità dell'europa mi pare sia lontano dalla realtà, in termini di potenza economica e anche possibilità militari. 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Savgal ha scritto:

Questa forma di fede attribuisce un significato religioso all’individualismo, considerando i ricchi come benedetti da Dio, la prosperità come il premio della fede e la povertà come il segno di una fede insufficiente.

 

non della fede insufficiente, più della grazia che dio da, senza dover giustificare neppure il motivo...

stiamo vedendo una forma di calvinismo lisergico,  spinto all'estremo dall'egoismo dell'epoca della post verità

31canzoni
Inviato
5 minuti fa, Savgal ha scritto:

Coloro che hanno beneficiato di un percorso di vita positivo, hanno un giudizio moderatamente o ampiamente positivo. Coloro che non hanno avuto la fortuna di un percorso di vita positivo, le cui ambizioni giovanili si sono dissolte dinanzi agli ostacoli della vita, hanno nell'integrazione europea un facile capro espiatorio, consolandosi con il pensiero che senza l'integrazione europea il loro percorso di vita sarebbe stato migliore.

Straordinaria! La riprova che Michael Young aveva ragione.

extermination
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questo senso di inferiorità dell'europa mi pare sia lontano dalla realtà

Non era in questi termini il senso del mio warning. Tra l’altro Le potenzialità dei diversi eserciti EU (in termini prettamente quantitativi) non mi paiono poca roba. Dopodiché l’aspetto qualitativo ( efficienza ed efficacia sul campo) resta difficile da valutare a tavolino 

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Dopodiché l’aspetto qualitativo ( efficienza ed efficacia sul campo) resta difficile da valutare a tavolino 

 

certo, ma non è inferiore di certo a quello russo, e non solo... 

tra l'altro si nota lo spostamento di erdogan che pareva molto vicino a putin tempo fa ma che sta progressivamente spostando il baricentro. 

Gaetanoalberto
Inviato
45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

trattati la prevedono la unanimità

Credo che la strada per condividere ulteriori aspetti di politica comune tra stati aderenti si possano trovare.

45 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

trattati la prevedono la unanimità

Credo che la strada per condividere ulteriori aspetti di politica comune tra stati aderenti si possano trovare.

 

35 minuti fa, nullo ha scritto:

via di uscita

Nonen omen?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth mai sottovalutare la russia farlo è costato caro a napoleone, a hitler, ai cavaloeti teutonici.e' un paese anomalo, che trae forza dalle sisfatte ma in assenza di queste tende a sopravvalutarsi. non sono stupidi e hanno icuramente imparato qualcodadlla guerra con l'ucraina, per cui ritengo che prima di buttarsi in una altra avventura militare ci penseranno 100 volte.  alla luce di queste considerazuini ridurre il confronto ue russia ad un mero comput degli investiment nella difesa è fuorviante. la germania nella prima guerra si è arresa pur avendo un esercito di terra oerfettamente efficiente, ma il blocco navale inglese aveva ridotto il paese alla famr. la guerra la fano anche le intendeze. i russi sono abituati alle ristrettezze gli erupei no. la nostra forza militare è un deterrente bastevole, aumentarìre lasoesa militre rishia di far aumentare quella russa cn una corsa che non serve a nessuno.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gaetanoalberto se il momdo fosse governato da persone ragionevoli un modi si trova , pirtroppo così non è.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mai sottovalutare la russia farlo è costato caro a napoleone, a hitler, ai cavaloeti teutonici.e' un paese anomalo, che trae forza dalle sisfatte ma in assenza di queste tende a sopravvalutarsi. non sono stupidi e hanno icuramente imparato qualcodadlla guerra con l'ucraina, per cui ritengo che prima di buttarsi in una altra avventura militare ci penseranno 100 volte.

 

non c'è solo la russia, la difesa europea significa diventare meno dipendenti dagli usa. 

usa che hanno distrutto la loro credibilità per i prossimi 100 anni e che si stanno mostrando totalmente imprevedibili nell'epoca di trump. imprevedibili fino all'autolesionismo totale, il che rende le cose ancora più pericolose.

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Gaetanoalberto se il momdo fosse governato da persone ragionevoli un modi si trova , pirtroppo così non è.

Hai ragione, non è così, Pirtroppo! 😄

31canzoni
Inviato
30 minuti fa, Savgal ha scritto:

Coloro che hanno beneficiato di un percorso di vita positivo, hanno un giudizio moderatamente o ampiamente positivo. Coloro che non hanno avuto la fortuna di un percorso di vita positivo, le cui ambizioni giovanili si sono dissolte dinanzi agli ostacoli della vita, hanno nell'integrazione europea un facile capro espiatorio, consolandosi con il pensiero che senza l'integrazione europea il loro percorso di vita sarebbe stato migliore.

 

31 minuti fa, Savgal ha scritto:

 L’attuale amministrazione statunitense fa riferimento alla cosiddetta «teologia della prosperità» secondo cui Dio vuole che i suoi fedeli siano ricchi economicamente, sani fisicamente e felici nella vita privata. Questa forma di fede attribuisce un significato religioso all’individualismo, considerando i ricchi come benedetti da Dio, la prosperità come il premio della fede e la povertà come il segno di una fede insufficiente. Vi è uno strano ribaltamento per cui è Dio al servizio dell'uomo. Quindi i poveri che votano per Trump e coloro che lo guardano con grande simpatia sappiano che se sono modesti operai o impiegati o autonomi è perché Dio non li considera in quanto non hanno fede a sufficienza (detto nei termini che piacerebbero a Trump sono degli "sfigati" o peggio dei falliti). 

 

appecundria
Inviato
29 minuti fa, Savgal ha scritto:

ospiterò un buon numero di studenti e docenti provenienti da più paesi. I miei studenti tornano entusiasti da questa esperienza, ed anche mia figlia

È quello che dico sempre.

La generazione attuale non si pone per nulla il problema EU perché si considera a casa in tutta Europa, sono i nativi europei. Molti sono più giovani della moneta attuale. 

La generazione precedente alla nostra, quella che ha visto le due guerre, figuriamoci. 

I lamentosi siamo noi, quelli di mezzo. 🙂

  • Melius 1
extermination
Inviato
16 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

certo, ma non è inferiore di certo a quello russo

I Russi hanno avuto ed hanno la “capacità” di mettere sul tavolo migliaia di loro morti. L’Europa la voglio proprio vedere alla prova del 9!!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...