Vai al contenuto
Melius Club

Strani scricchiolii con rAudio su rabsperryPii


Messaggi raccomandati

Inviato

Da poco tempo,mi sono deciso a convertire il rabsperryPi che usavo come lettore multimediale in un vero streamer da comandare con lo smartphone.

Dopo varie prove ho scelto di usare rAudio, ultima versione del fu runeaudio, premetto che per qualche strana ragione a me ignota non sono riuscito a fare funzionare 

Volumio, il sistema comprendere un interfaccia USB arcaica basato sul chip cm109 e un DAC , anch'esso giurassico, parasound DAC 1500.

L'accrocchio funziona egregiamente, naturalmente limitato ai 48khz/16bit, mi permette di ascoltare la mia cdteca in formato liquido senza tante paturnie...

.... tutto perfetto con i file FLAC, ma con gli MP3 si manifestano degli scricchiolii all' inizio della Prima traccia per poi scomparire dopo pochi secondi.

Non riesco a capire sia un problema di MPD, o di altra natura.?

Inviato

Verrebbe da pensare a un problema del codec, libreria lame o simili?

Potresti fare una prova con piCorePlayer che usa squeezeplayer al posto di mpd.

Io l'ho installato sulla mia rasp4 connessa al mio DAC e mi pare tutto in ordine.

Se vuoi posso aiutarti nell'installazione e/o condividerti diversi appunti.

 

Con l'interfaccia material che va installata post, è bello da usare anche da smartphone, con il plugin "artist info" prende da wikipedia info su artisti e album e le mostra nel player, in stile roon.

Inviato

Ho provato ad installarla, non sono proprio digiuno, ma non ho capito come farla funzionare :classic_wacko:

Inviato
8 ore fa, zalter ha scritto:

Ho provato ad installarla, non sono proprio digiuno, ma non ho capito come farla funzionare :classic_wacko:

Dove ti sei fermato? Una volta installata sei riuscito a raggiungere le pagine web di configurazione all'ip della rasp? Se vuoi ci sentiamo in pvt per proseguire...

Inviato

Sono arrivato alla configurazione tramite web ui , ma poi non ho trovato la sorgente USB per provare la riproduzione, in secondo luogo non capisco come installare la web app. (Material).

Magari, quando ho un po' di tempo, riprovo la configurazione.

 

 

 

Inviato
Il 8/3/2025 at 07:00, zalter ha scritto:

Sono arrivato alla configurazione tramite web ui , ma poi non ho trovato la sorgente USB per provare la riproduzione, in secondo luogo non capisco come installare la web app. (Material).

 

Se apri la configurazione a http://<indirizzo.ip>/ (senza includere la porta 8000), trovi le configurazioni di sistema di PiCorePlayer, che normalmente occorre toccare solo in fase di installazione/configurazione


Impostazioni per squeezelite player - dispositivo di uscita audio
L'impostazione del DAC di uscita la trovi al percorso

 

[Squeezelite Settings] > Choose audio output > Audio output > USB AUDIO
Occorre poi completare il campo "Output device" con l'indice assegnato alla scheda audio USB.

Dalla lista che ti viene proposta, prova i device che iniziano con "hw", di solito sono al massimo un paio.

Per esempio, nel caso del mio Hegel H190:
hw:CARD=Audio,DEV=0


In [Squeezelite Settings] > Change Squeezelite settings > Name of your player
dai un nome al tuo player e riavvia se richiesto

In [Tweaks] > pCP System Tweaks > Host name
metti lo stesso nome, salva, e riavvia se richiesto

 

Imposta
Tweaks > Timezone: CET-1CEST,M3.5.0,M10.5.0/3
Tweaks > HDMI Power: Off

Tweaks > pCP Kernel Tweaks > CPU Isolation: 3
Tweaks > pCP Kernel Tweaks > Squeezelite Output CPU: 3

 

Dopo aver dato "Save" dovrebbe essere proposto un reboot, altrimenti fallo comunque manualmente

 

In questo modo il player dovrebbe essere visibile regolarmente al server LMS, riprodurre e utilizzare un core CPU dedicato solo alla riproduzione

Interfaccia material

Apri l'interfaccia web di LMS portandoti all'URL:

http://<indirizzo.ip>:9000/default


Portati al pannello "Impostazioni > Plugin"

Cerca "Material Skin", metti la spunta, e clicca su Applica

Il plugin viene installato automaticamente


A questo punto l'interfaccia material è disponibile all'URL
http://<indirizzo.ip>:9000/material

Una volta che l'avrai personalizzata come più ti piace, potrai anche metterla come "Interfaccia di default" dal pannello Impostazioni > Interfaccia

in maniera che, accedendo all'url http://<indirizzo.ip>:9000/ venga aperta direttamente quella.


Android

Per avere LMS sottoforma di "WebApp", se non ti piace averla nel browser perchè ti danno fastidio le barre, è disponibile nello store FDroid  l'app "LMS"
https://f-droid.org/en/packages/com.craigd.lmsmaterial.app/

 

Apple

Sono passate di recente sul forum delle screenshot dell'ottimo @stefano_mbp che spiegano come riportare l'interfaccia web di LMS sulla schermata principale iPad.

E' scritta originariamente per Daphile, ma allo stesso modo puoi applicarla anche per piCorePlayer che usa essenzialmente gli stessi componenti software.

 

 

Inviato

THX

Appena posso ci provo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...