Savgal Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Ho caricato la foto dove Trump è “benedetto” dai tele-predicatori del nuovo «Ufficio della fede». Mi ha incuriosito che i tele-predicatori siano impegnati a fare adepti in quella che definiscono la "teologia della prosperità". Molti ricorderanno il passaggio della Vangelo di Merco (10.25) che recita: "È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio." La teologia della prosperità dice esattamente l'opposto. Il nucleo di questa «teologia» è la convinzione che Dio vuole che i suoi fedeli abbiano una vita prospera, ossia che siano ricchi dal punto di vista economico, sani da quello fisico e individualmente felici. La povertà diviene quindi una colpa della persona e quindi tutti che non sono sufficientemente ricchi lo sono per loro colpa. Dopo la "morte di Dio" tanti si creano un loro dio a loro immagine e somiglianza, qui siamo oltre, dio diviene un soggetto al servizio dell'uomo. Questi predicatori sono convinti che se il fedele visualizza ciò che desidera e ha fede a sufficienza, deve considere ciò che desidera come già ricevuto. La teologia della prosperità il loro dio è colui che realizza i pensieri e i desideri del credente, diventa un “fattorino cosmico” al servizio dei desideri umani. Ripeto spesso che uno dei caratteri del nostro tempo è il narcisismo, nella teologia della prosperità lo si vede in modo esemplare. Un delirio di onnipotenza in cui il pensiero e i desideri del soggetto sono in grado di modificare gli eventi del mondo. Per chi volesse approfondire, la posizione del cattolicesimo https://www.laciviltacattolica.it/articolo/teologia-della-prosperita-il-pericolo-di-un-vangelo-diverso/ 1
Savgal Inviato 7 Marzo Autore Inviato 7 Marzo In Calvino l’imperscrutabile volontà di Dio all’origine della salvezza (o della dannazione). E’ la dottrina della predestinazione. Il calvinismo era l’antitesi dell’umanesimo (Signore, tu mi schiacci, ma a me basta che sia la tua mano a farlo), un uomo terrorizzato e spregevole dinanzi ad un Dio imperscrutabile e terribile. Siamo molto lontani da un dio al servizio dell'uomo.
LUIGI64 Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo Per carità Che religiosità deprimente Coerente con il trumpismo Non c'è neanche troppo da stupirsi, in effetti Una sorta di religione al servizio dell'ego...una bad religion Per fortuna respiro un po' con il mio thread Anche perché in questi lidi, si scriverebbe sempre di queste tristi derive 😑
JohnLee Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo le varie chiese in USA corrono dietro ai soldi, del resto no gliene frega niente. I telepredicatori ti spiegano bene che quando doni la 'decima' questa va intesa al LORDO dei tuoi introiti, mica al netto (cioè se fai 50k di lordo devi dargli 5k, mica il 10% ti quello che ti rimane in tasca) Se gesùcristo tornasse davvero sulla Terra come auspicano altrochè ribaltare il tempio... dovrebbe arruolare un tale esercito di auditors per capottare tutte le sedi farisaiche che altro che il DOGE !
Savgal Inviato 8 Marzo Autore Inviato 8 Marzo @JohnLee E' tuttavia inconcepibile per una persona semplicemente di buon senso pensare un dio onnipotente che sia al tuo servizio per soddisfare ogni desiderio come se fosse il genio della lampada di Aladino.
31canzoni Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Versione religiosa del liberismo o dell'anarco liberismo come si usa dire per personaggi in stile milei o musk; versione religiosa del classismo della meritocrazia che serve a giustificare un po' tutto con una pseudo oggettività.
loureediano Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Sono la dimostrazione palese che Dio non esiste, come del resto non esiste altra divinità. Le religioni sono tutte per garantire un potere ad alcuni e non a tutti. Ad i tutti resta la speranza del dopo vita. Molto furbi i tutti.
LUIGI64 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo L'ateismo è una protesta necessaria contro la perversità delle Chiese e la ristrettezza delle fedi. Dio lo usa come una pietra per abbattere questi castelli di carte insudiciate. (Aurobindo) ... Non c’è altra religione che la ricerca dell’eterno. Una religione o è mistica o è degenerata. In questo caso diventa legalismo, morale, magia, oppio dei popoli, trasformandosi in un’arma nelle mani del clero o di una casta che si appoggia al clero. O una religione chiama tutti gli esseri religiosi ad avvicinarsi all’esperienza mistica, oppure quella religione ha perduto il suo senso. Traetene le conclusioni che volete... Tratto da: La via del cuore di Arnaud Desjardins 1
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 8 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo Mi permettano! Qui il problema è Trump non Dio! 3
LUIGI64 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 33 minuti fa, extermination ha scritto: Trump non Dio Giustissimo Tale religiosità strumentale, regressiva e narcisistica (soddisfacimento magico dei propri desideri), si abbina molto bene con un certo paradigma
31canzoni Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo In God we trust sui dollari, Gott mit uns e adesso il dio meritocratico. Sempre quello a ben guardare.
LUIGI64 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Più che hippy, movimento associato al pensiero new Age, sembra più una pseudo religiosità al servizio di un ego ipertrofico, illuso e avido In perfetto stile truumpiano
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Marzo Amministratori Inviato 9 Marzo Il primo grande centro di divertimenti usa, più grande e nato prima di disneyword, venne fondato da una coppia di predicatori evangelici che ci fecero tanti dollari, dato che in usa le attività gestite dalle chiese sono tutte esentasse ma evidentemente i predicatori non erano in grazia di dio. Il centro venne distrutto da un catastrofico uragano e la coppia fece fallimento. 1
Messaggi raccomandati