lucabe Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Ciao a tutti sto usando daphile da piu di un anno l ho reinstallato più volte su PC differenti ore su uno seminuovo che monta una scheda SSD .Il problema blema che riscontro e sempre quello :tutto bene finché non attacco il Dac appena faccio quello comincia a confondere il player e va sul Dac al posto del Hdd .L ho provato anche su altri PC che al posto della scheda avevano l Hdd il disco fisso il risultato e sempre uguale appena attacco il Dac si confonde.Inoltre quando vado nella configurazione e oltre a scegliere il player scelgo anche la modalità audio non salva manco quella potete aiutarmi? Grazie
GianDi Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo nel menu settings-audio player puoi disabilitare il device che non ti occorre. ma ti domando, se colleghi un dac usb al pc dove hai installato daphile, cosa ti aspetti che faccia? daphile cerca di utilizzarlo per la riproduzione. sulla schermata principale, in basso a destra, puoi vedere e selezionare tutti i dispositivi di riproduzione
GianDi Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo se poi ti riferisci al boot del PC devi disabilitare dal bios la funzione "usb bootstrap"
GianDi Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo anche se non mi è mai capitato che il pc sia riuscito a fare il bootstrap dal dac ;)
Ginalfa Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Non é che si confonde. Rileva l'hardware e lo utilizza come scelta preferenziale. È una logica corretta. Puoi sempre scegliere il player e decidere quale usare. Non capisco cosa intendi per scegliere la modalità audio.
Zap75 Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo 11 ore fa, lucabe ha scritto: finché non attacco il Dac appena faccio quello comincia a confondere il player e va sul Dac al posto del Hdd non ho capito, non riesci ad installare daphile dove vuoi tu oppure non vuoi usare il dac ma un altro device? Sono più confuso di daphile :)
lucabe Inviato 8 Marzo Autore Inviato 8 Marzo Grazie per le risposte ultima domanda se quando scelgo i player andando su setimg advance media server setimg e dopo aver scelto i player come faccio a farlo restare modalità audio nella tendina sulla destra in discesa?ogni volta che lo faccio e salvo e poi lo faccio ripartire salvando non me lo prende sapete spiegarmi se sbaglio qualcosa?grazie
Ginalfa Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo @lucabe riflettendoci un attimo, forse puoi tentare a cambiare porta USB per il dac. Cerco di spiegarmi. Il controller USB ha una numerazione interna ed immutabile delle porte, perché cristallizzata nel firmware. Questo comporta che ognuna delle porte viene individuata a livello kernel come usb0, usb1, usb3 ecc... Se la scheda audio interna del pc è sul bus USB, verrà individuata con un progressivo che puoi leggere nelle impostazioni delle periferiche audio. Nella stessa schermata puoi vedere quale progressivo viene assegnato alla scheda interna (ad esempio USB audio [HW 2,0]. Di solito al boot i progressivi piú bassi vengono assegnati alle porte collegate e dopo vengono le assegnazioni della scheda interna. Se ad esempio la scheda audio viene letta con un hw 2,0 ed il dac con hw 3, 0 verrà impostata come default quella più bassa. Quindi o metti la scheda audio su disabled, se non ti serve, oppure provi ad assegnare al dac una porta diversa in modo che il firmware assegni un sequenziale più basso della scheda audio. Questi sono meccanismi dettati dal firmware e non sono modificabili ed il player assumerà sempre come default il device con assegnazione più bassa. Succede con qualsiasi periferica e dipende da come il BIOS enumera al sistema operativo le periferiche rilevate. Io ogni tanto collego un disco dove faccio il backup e se lo collego prima del boot mi compare con un sequenziale più basse del disco interno, se invece lo collego a pc acceso, gli viene assegnato un sequenziale più alto. Spero di essermi spiegato....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora