teramusic Inviato ieri alle 10:02 Inviato ieri alle 10:02 3 ore fa, Karlos ha scritto: .... quando copio ed incollo il numero tracce é giusto, poi quando vado ad ascoltare le traccie non sono in sequenza giusta. Questo non capisco.. E questo solo per pochi cd. In che senso il numero delle tracce è giusto? Dove lo guardi?
Karlos Inviato ieri alle 10:13 Autore Inviato ieri alle 10:13 Mi spiego, quando Rippo, il file Flac va in una cartella del pc. Una volta finito il rippaggio collego un HD esterno ( quello che contiene tutti i miei cd rippati ) e poi passo il file Flac dalla prima cartella al mio HD. Nella prima cartella capita che le tracce non siano in ordine cronologico giusto, le metto io in ordine, poi le passo su HD.. E rimangono in ordine. Collego HD al mio miniPC dedicato, apro Daphile seleziono il cd, ma l'ordine delle traccie non è più nell'ordine giusto. Spero di essermi fatto capire. Succede che vado ad ascoltare un cd e non parte dalla prima traccia, ma ha un ordine casuale, già sulla schermata di destra di Daphile.
teramusic Inviato ieri alle 11:27 Inviato ieri alle 11:27 Quando visualizzi il contenuto di una cartella da sistema operativo, ad esempio con File Explorer su Windows, vengono usati dei dati dei file per stabilire l'ordine di visualizzazione tipicamente "nome file" o data di creazione o modifica. Daphile usa i metadati che sono delle informazioni aggiuntive contenute dentro i file stessi. Tipicamente riportano informazioni per identificare il file e nel caso di file musicali possono contenere artista, nome album, titolo brano, n.ro traccia etc.etc. Per questo il fatto che tu li veda in ordine dentro la cartella non implica che vengano riprodotti nella sequenza attesa. Dovrebbe esserci un parametro di Daphile, non lo conosco bene ma ce lo potranno confermare altri forumer, che stabilisce l'ordine di play dei brani. Probabilmente quei CD che trovi nella sequenza sbagliata o non hanno alcuni metadati o li hanno sbagliati. Come ti hanno suggerito sopra puoi verificarlo scaricando un tool apposito es. Mp3tag che ti visualizza tutti i principali metadati e ti permette di modificarli se necessario. Questo può succedere perché EAC quando effettua il rip si collega ad un server online per ottenere i metadati e può capitare che per alcuni album siano incompleti o errati
Karlos Inviato 14 ore fa Autore Inviato 14 ore fa Grazie a tutti per il vostro contributo, proverò da Daphile a fare qualche modifica /variazione.
stefano_mbp Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 15 minuti fa, Karlos ha scritto: Grazie a tutti per il vostro contributo, proverò da Daphile a fare qualche modifica /variazione. Devi modificare i metadati ma Daphile non consente di farlo, MP3Tag è la soluzione ideale se hai un pc Windows
Karlos Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa @stefano_mbp@stefano_mbp il problema è che non conosco MP3Tag!
stefano_mbp Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 2 minuti fa, Karlos ha scritto: @stefano_mbp@stefano_mbp il problema è che non conosco MP3Tag! Non è difficile, copiati un paio di album e fai esercizio su quelli in modo da non fare danni … nel giro di un paio di ore avrai capito come funziona, leggi il manuale
Karlos Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa Scusa ma MP3Tag è un plugin di Daphile? Farò degli esperimenti, però preciso che il 99 %dei miei Ripp sono ok.
stefano_mbp Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 10 minuti fa, Karlos ha scritto: Scusa ma MP3Tag è un plugin di Daphile? No, è un editor di tag/metadati che non c’entra nulla con Daphile https://www.mp3tag.de/en/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora