Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo Adesso, appecundria ha scritto: @31canzoni va bene, prego parla di quello che ti pare, a prescindere dal topic. Andiamo avanti... Scusa, vogliamo parlare del topic? Mi sembrava di non essere fuori tema. Domanda: si può morire per Danzica? La risposta è sì si è gia morti, è passata alla storia come seconda guerra mondiale. La domanda allora è: si può rimorire per Danzica in assenza di Hitler e di un esercito come la Wehrmacht in grado di invadere tutta l'europa continentale e di arrivare alla porte di Mosca? Aggiungiamo che questa volta ci sono migliaia di testate atomiche e che la Russia ha enorme spazio verso est e che gli USA sono al di là dell'Atlantico e di certo il progetto di trasformare l'europa in una Ucraina più grande mi pare un inno alla stupidità e alla follia. 3 1
Velvet Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Questo forum sta diventando sempre più lo specchio della società attuale. Il che, intendiamoci, è positivo perchè ci ricorda di non illuderci troppo e di non essere inutilmente ottimisti.
maurodg65 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 27 minuti fa, loureediano ha scritto: Quindi secondo te Cacciari è un cazzaro? Cacciari oramai è vecchio e parla a volte senza esprimere concetti di senso compiuto, peccato perché al tempo non era male ed interessante da ascoltare. La performance offerta in video accompagnandosi con Di Battista è stata imbarazzante.
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo Io non so dare risposta. Devo ancora comprendere appieno il perché Putin abbia invaso l'Ucraina, dando via ad un immenso massacro. Non mi mi spiego nemmeno perché in Russia non si rivoltino a questa guerra insensata: tra il morire al fronte o in piazza non ha molta differenza. Ma forse in piazza ha più senso. Non mi spiego nemmeno come Trump e Co. possano guidare gli USA. A me pare di essere in balìa di un branco di pazzi, come in fondo era Hitler e la sua compagine. Tralascio la faccenda mediorientale. Può accadere di tutto. 4
Velvet Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 3 minuti fa, senek65 ha scritto: A me pare di essere in balìa di un branco di pazzi, Sono quei cortocircuiti che ogni tanto la storia regala al genere umano. Il quale non fa nulla per sottrarsi, anzi fa il possibile per andare verso il precipizio.
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Ma lasciamo perdere. Che è quello che alla fin fine io penso sia giusto per non leggere tutte le mattine o pomeriggio o sera la solita tiritera e mai rima fu più appropriata. Ma a tuo avviso potrai mai fare cambiare idea a 31 canzoni, a audio2, a Gustavino, a lourediano, a ferdydurke su questi specifici argomenti, e loro potranno mai farla cambiare a te? 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 57 minuti fa, appecundria ha scritto: bioblu Non vedo analogie fra il progetto imperialista tedesco fondato sul mito della superiorita’ della razza ariana, e le ambizioni di Putin di riavere il controllo sugli stati ex urss. Non credo che Putin possa spingersi oltre anche perche’ il fronte est sarebbe immenso dalla Finlandia all’Ucraina ed ingestibile militarmente. Le conquiste territoriali non si fanno al telefono, ma occupando fisicamente i luoghi. Questo mi pare improbabile. Cio’ che invece e’ probabile e sara’ il prossimo fronte caldo, sara’ testare l’art.5 Nato rispetto al Baltico. Temo che la reazione sara’ molto blanda, giusto per coprire con una foglia di figa (strepitose cola’) l’obbligo di solidarieta’. Ma sarebbe diverso se fossimo piu’ armati? Cioe’ giovani francesi, italiani tedeschi, dismetterebbero tatuaggi e zazzere rappettare per andare al fronte? Secondo me no. Il rischio maggiore del futuro e’ negli attacchi cybernetici che possono paralizzare gangli vitali di economie e societa’ 5 1
mozarteum Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Sara’ difficile passare dai propositi all’attuazione. Le fabbriche militari piu’ importanti sono solo in alcuni paesi d’Europa. Alcune a partecipazione statale (vedi Leonardo) altre private. Gli investimenti militari gioverebbero allo stato solo ad alcune economie e soggetti. Lo vedete voi un accordo fra i 27 senza adeguate stanze di compensazione costi/vantaggi dell’operazione? l’obiettivo finale (la difesa) e’ comune; ma i mezzi per giungervi sono sperequati in assenza di correttivi da concordare alle calende greche
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 23 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il rischio maggiore del futuro e’ negli attacchi cybernetici che possono paralizzare gangli vitali di economie e societa’ Certo che si, difatti i 300.000 morti che finora ci hanno detto esserci stati dall'inizio del conflitto sono morti per attacchi cybernetici.
P.Bateman Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Qualcuno ritiene che la difesa sia difficile e costosa, molto meglio la resa al nuovo Molotov-Von Ribbentrop.
mozarteum Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Cosa proponete? Come dovrebbero essere spesi questi soldi? Uno spagnolo e un greco che non hanno aziende militari perche’ dovrebbero accollarsi una quota di debito che avvantaggia altri soggetti? come in altri campi della vita non e’ difficile l’idea ma la realizzazione. Percio’ si chiama impresa e non passeggiata a mare il soggetto economico e non che tenta cio’
Velvet Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @mozarteum Magari può pensare a qualche vantaggio futuro che gli deriverebbe rispetto alla possibile putinizzazione del continente.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo Adesso, Velvet ha scritto: Magari può pensare a qualche vantaggio futuro che gli deriverebbe rispetto alla possibile putinizzazione del continente. Seeeee 1 2
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Okkey. Rinunciamo vah, troooooppo difficile, ma togliamo almeno le pensioni, i dipendenti pubblici e i tribunali amministrativi. Edit: non dimentichiamo i geometri.
releone71 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 20 minuti fa, 31canzoni ha scritto: un enorme dispendio di denaro gettato in clientele e semplicemente posporrà sine die la costruzione delle fondamenta UE. Che è comunque uno degli obiettivi della politica estera americana. Un'Europa che sia unita nella NATO ma non rinunci mai alle singole sovranità. Sono anch'io dello stesso avviso. Questa corsa al riarmo, mascherata da spinta aggregatrice, ha il solo scopo di aiutare un'America il cui debito pubblico è ormai fuori controllo. Prevedo che all'industria europea di settore finiranno le briciole o addirittura nulla. 1
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: É implicito l'utilizzo sugli ucraini. Opinioni. "L'idea, non c'è bisogno di dirlo, non è piaciuta molto ad alcuni commentatori online, russi, che al post hanno risposto definendo il gesto «vergognoso» e «inappropriato», considerata la tattica, spesso usata dal Cremlino contro l'Ucraina, di mandare i soldati all'attacco in piccoli gruppi e a ondate, subendo spesso pesanti perdite: un tritacarne."
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 10 Marzo Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Domanda: si può morire per Danzica? La risposta è sì si è gia morti, è passata alla storia come seconda guerra mondiale. Intendevo dire che se si risponde sempre con le stesse parole ad ogni domanda, è inutile parlarne. Nel merito, con il periodo quotato tu alteri sia il significato del topic e sia il senso stesso della seconda guerra mondiale che non è certo scoppiata per Danzica. Capirai che se vogliamo gli effetti speciali e le parole acchiappaclic ci vediamo Travaglio e Cacciari su youtube. 4
appecundria Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo 1 ora fa, Gustavino ha scritto: tipo che stanno stravincendo le destre ovunque ? Riesci a scrivere una cosa qualsiasi ma in topic? Provaci.
Messaggi raccomandati