federusco Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 ora fa, senek65 ha scritto: Io non so dare risposta. Devo ancora comprendere appieno il perché Putin abbia invaso l'Ucraina, dando via ad un immenso massacro. Non mi mi spiego nemmeno perché in Russia non si rivoltino a questa guerra insensata: tra il morire al fronte o in piazza non ha molta differenza. Ma forse in piazza ha più senso. Non mi spiego nemmeno come Trump e Co. possano guidare gli USA. A me pare di essere in balìa di un branco di pazzi, come in fondo era Hitler e la sua compagine. Tralascio la faccenda mediorientale. Può accadere di tutto. Holodomor .....Leggi qualcosa sull'argomento, spiega piuttosto bene le ragioni per cui Ucraini e russi si odiano. Un odio viscerale che che si è tramandato di generazione in generazione e che avvelena gli animi d'ambo le parti tutt'oggi. Putin conosce bene la problematica e non accetterà mai che l'Ucraina entri nella NATO. Concordo comunque con chi ha affermato che associare Putin ad Hitler, non sia ne corretto, ne veritiero. E' vero che la storia per molti aspetti sostanzialmente si ripete, ma le ragioni che spinsero Hitler ad invadere lo "spazio vitale" ad est, non sono le stesse che spingono Putin ad invadere l'Ucraina.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Marzo Amministratori Inviato 10 Marzo la controprova non esiste, ma nel '38 uk er ancora meno preparata, sia sul mare che in aria, la rete radar doveva ancora essere completata. e poi anche se francia e uk si considerano vincitori, in realtà la guerra la hanno vinta gli americani ed i russi. e anhe nella prima gurra mondial, senza l0intervento us gli impericentrali probabilmente non avrebero ceduo le armi. alle guerre tocca pepararsi, non sono una ordalia, non vincono sempre quelli che hanno ragione- caricare i carri e le mitragliatrici tedesche a spada sguainata con la cavalleria come han fatto i polacchi, sarà eroico e romantico, ma è assolutamente inutile e controproducente. morire per danzica è inutilese non riusciamo a salvarne la indipendenza. il punto non è guerra si guerra no, ma dotarsi di una organuzzazione idonea a sostenere una guerr. la russia un periclo o militarmente una sgangherata armata brancaleone? se è un pericolo quantifichiamo cosa ci serve per cintenerla, prepariamo un sistema di difesa antiereo che copra l'europa,, vigiliamo sul mediterraneo. e mentre facciamo tutto questoptocuriamoci quello che ci serve per siperare una giera, enegia cibo, acquan, materie prime 2
appecundria Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non vedo analogie fra il progetto imperialista tedesco fondato sul mito della superiorita’ della razza ariana, e le ambizioni di Putin di riavere il controllo sugli stati ex urss. Sì, l'ho scritto anche a @maurodg65. Infatti il topic chiede se esistono ancora dei momenti storici dove bisogna prendere una posizione a qualsiasi costo. Come fece Kennedy per Cuba, ad esempio. Oppure se il combinato disposto di deterrente atomico, età media straordinariamente alta, agi della vita particolarmente diffusi, consiglino di abbozzare a oltranza tanto so' problemi di quelli che vengono dopo.
appecundria Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo 9 minuti fa, federusco ha scritto: Holodomor .....Leggi qualcosa sull'argomento dove credi di essere?
federusco Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @appecundria Su Melius Club. E rispondo al quesito " Non mi mi spiego nemmeno perché in Russia non si rivoltino a questa guerra insensata. Evidentemente i Russi e gli Ucraini ritengono che la guerra e la conseguente sopraffazione dell'avversario non sia affatto insensata e che anzi sia la sola strada percorribile.
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 54 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il punto non è guerra si guerra no, ma dotarsi di una organuzzazione idonea a sostenere una guerr. Com'era che si diceva? "Chi aspira alla pace, prepari la guerra" e si era ancora nel IV secolo, allora vedi che abbiamo ragione noi che sosteniamo che dal passato non si impari mai nulla. Non andremo noi di sicuro a morire per Danzica, figurati se vogliono in prima linea chi si piscia nelle scarpe, però una cosa sepppur tera-tera possiamo cominciare a proporla, boicottiamo i campionati di calcio in USA il prossimo anno, da qualcosa bisognerà pur cominciare. Che si facciano direttamente la finale Usa-Federazione Russa. Pensa te, la prima volta nella storia dei mondiali di calcio che si giocherà questa finale. Ma dato che si è iniziato a scaravoltare il mondo e negli ultimi due mesi si sta assestando il colpo finale, vuoi non assistere a tale evento calcistico mai visto prima?
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo 38 minuti fa, federusco ha scritto: associare Putin ad Hitler, non sia ne corretto, ne veritiero I fenomeni storici e le persone non sono mai uguali. Qualcuno vuole solo ricordare che Hitler, un dittatore, affermava di avere le sue buone ragioni per riunire i tedeschi sotto unica bandiera. Lasciarlo fare sembró ai "pacifisti" di allora una buona strada, che portò invece a nuovi appetiti del suddetto ed a milioni di morti. Al tempo Hitler e Mussolini godevano anche di simpatie tra le future popolazioni nemiche, ed avevano un modernissimo, avanzato per quei tempi, apparato propagandistico. Alcune pericolose similitudini, volendo, si possono trovare. Ad ogni modo si, alle volte si deve morire per Danzica, nonostante tutti concordiamo che la pace sarebbe preferibile, se non fosse sempre messa a repentaglio da varie forme di imperialismo violento. 2 1
ferdydurke Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo @Gaetanoalberto ti vorrei chiedere se per te il diritto di autodeterminazione dei popoli ha un qualche fondamento o se sono tutte sbronzate. Ovvero se i russi di Crimea o del Donbass un qualche diritto ce lo potevano avere oppure no. Ti ricordo pure l'imbarazzante episodio del Kosovo che ebbe riconosciuta l'indipendenza dopo un referendum non proprio cristallino. In ogni caso i confini non dovrebbero essere scolpiti nella pietra e si dovrebbe sempre evitare di mettere insieme chi insieme non vuole stare.
audio2 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: si dovrebbe sempre evitare di mettere insieme chi insieme non vuole stare infatti li mettono assieme apposta in modo che dopo ci siano casini che prima o poi inevitabilmente sfociano nel peggio, al fine che i più forti se ne possano approfittare.
ferdydurke Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo E poi la cosa strana è che si può morire per Danzica ma non si può assolutamente morire per Gaza…ma non vi sembra questa una contraddizione grossa come una casa? Non sentite nemmeno un briciolo di vergogna… 2 1
Gaetanoalberto Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 7 minuti fa, ferdydurke ha scritto: referendum non proprio cristallino. Accade ogni volta. Quindi si, di solito il cosiddetto diritto alla autodeterminazione dei popoli è utilizzato e condizionato. Esattamente come le elezioni. Ai ragazzini, facendo le lezioni di biennio delle superiori, dicevo che per verificare se una democrazia è tale, non basta che formalmente le elezioni ci siano, ma queste devono svolgersi liberamente, non essere condizionate da forme palesi o nascoste di minaccia etc etc. Detto sinceramente poi, chi ha affermato il principio si riferiva alle nazioni ed al colonialismo, non al desiderio di frazioni di stati indipendenti. Altrimenti i confini sarebbero continuamente nel caos. Sono anche contro l'indipendenza della Catalogna, ad esempio. Queste interpretazioni dell'autodeterminazione cagionano solo guerre e sono fomentate ad arte.
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 16 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Non sentite nemmeno un briciolo di vergogna… Perché una cosa dovrebbe escluderne un'altra? Scrivi in altro argomento se si possa morire per Rafah, qui dopo tre pagine abbondanti mi pare che l'intento volesse essere quello di discutere di altro senza per forza dover andare ot tirando in ballo altri conflitti con il vs sempiterno "ma il pd"
ferdydurke Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Perché una cosa dovrebbe escluderne un'altra? Scrivi in altro argomento se si possa morire per Rafah, qui dopo tre pagine abbondanti mi pare che l'intento volesse essere quello di discutere di altro senza per forza dover andare ot tirando in ballo altri conflitti. Quindi per l'Ucraina si può fare la guerra, dare armi e soldi mentre per Gaza vi va bene non fare nulla, chiudiamo gli occhi e va bene così…ma non ti vergogni a scrivere queste cose? Per qualcuno si chiede giustizia e si opere da tre anni senza badare minimamente ai nostri interessi in nome di un principio universale che viene applicato a qualcuno si e ad altri no…
ferrocsm Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ma non ti vergogni a scrivere queste cose Ma te sei fuori come una grondaia, dove hai visto che io possa aver solo pensato e scritto che su Gaza si debba chiudere un occhio? Io ho preso a riferimento un tuo post dove inappropriatamente hai tirato in ballo Gaza in un argomento in cui nelle intenzioni si intendeva discutere di altro, però non so se sono più imbecille io a rispondere, o.......... Vai pure avanti tu. 1
Xabaras Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Che poi cosa c'entri Gaza con questo thread va a capirlo. 1
senek65 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 1 ora fa, federusco ha scritto: @appecundria Su Melius Club. E rispondo al quesito " Non mi mi spiego nemmeno perché in Russia non si rivoltino a questa guerra insensata. Evidentemente i Russi e gli Ucraini ritengono che la guerra e la conseguente sopraffazione dell'avversario non sia affatto insensata e che anzi sia la sola strada percorribile. Catalano non avrebbe saputo dirlo meglio
Messaggi raccomandati