appecundria Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 9 ore fa, Roberto M ha scritto: abbiamo fatto una figuraccia orrenda in Europa dimostrando la nostra totale inaffidabilità. Con quello che stanno combinando la coppia di amici tuoi fuggiti dal manicomio adesso inaffidabile è l'Europa. Ogni volta che all'orizzonte si profila un nemico tu salti sul suo carro.
appecundria Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: 10 ore fa, appecundria ha scritto: Una cosa che non è accaduta non è reale per definizione. Anche ciò che si sceglie di non fare è realtà Sì l'oroscopo mi aveva detto di non uscire di casa... hai tanti argomenti solidi, perché perdersi nella fantapolitica? Fai tu.
appecundria Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Che è esattamente il motivo per il quale gli USA consigliarono alla Germania di non rendersi dipendenti dal gas russo, è una regola Vale pure per Starlink? 1
maurodg65 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 7 minuti fa, 31canzoni ha scritto: A forza di vedere nemici ovunque Parli tu, per mesi avete tediato con discussioni infinite sul pericolo fascismo che vedevate solo voi, oggi di fronte all’unico vero nazifascista nel mondo vi crogiolate in un pacifismo da operetta ignorando bellamente azioni che dovrebbero portare Putin ad essere paragonato ad Hitler senza che questo paragona sembri fuori luogo, non ti sembra di aver bisogno di resettare i tuoi recettori? Qui te lo spiega bene Calenda, tu sentiti Fratoianni: 1
Xabaras Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Vale pure per Starlink? Ma oggi quale politico di quale governo sano di mente sceglierebbe di affidarsi a Starlink per la sicurezza militare e nazionale?
maurodg65 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Vale pure per Starlink? Adesso direi di sì, anche se nell’immediato non ci sono alternative percorribili la sola minaccia di Musk di interrompere il servizio agli ucraini fa propendere per l’inaffidabilità del fornitore, quindi investire miliardi in qualcosa che al bisogno potrebbe essere inutilizzabile diventa impensabile.
maurodg65 Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 7 minuti fa, appecundria ha scritto: hai tanti argomenti solidi, perché perdersi nella fantapolitica? Fai tu. Bruno la mia era solo una riflessione su fatti del passato e su delle scelte non fatte, ma hai ragione sul fatto che con il senno di poi è tutto facile, la difficoltà è fare le scelte “giuste” quando queste devono produrre degli effetti ma non hai la certezza che siano esattamente quelli che ti prefiggi. 1
31canzoni Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Ora a meno che, pure Sabino Cassese, nell'impazzimento generale e nella confusione in cui vive una classe dirigente europea fallita e smarrita, sia diventato un progressista di sinistra (ma a questo punto si potrebbe credere pure agli hobbit), copio e incollo qui il passaggio dirimente del suo editoriale sul Corriere di oggi, che malignamente pone in chiusura di articolo, conoscendo la poca attitudine di molti a non andare oltre il titolo spesso non capendolo: "Molti illustri europeisti, da Alcide De Gasperi a Helmut Schmidt, a Jean Monnet, hanno sostenuto che l’Europa vive di crisi, nel senso che ogni passo avanti fatto dall’Unione europea è una soluzione ad una crisi. Ma se la soluzione va nella direzione sbagliata, si finisce per sprecare un’utile occasione. L’Unione europea, con i suoi quasi 450 milioni di abitanti e un governo nazionale dotato della deterrenza nucleare, potrebbe far sentire la propria voce in maniera molto più efficace nel mondo, per impedire ed eventualmente combattere nuove pretese territoriali." In ogni caso, chi riesce, lo potrebbe anche leggere tutto approfittando di sabato e domenica per riprendersi dall'immane sforzo. 1
appecundria Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 50 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma hai ragione sul fatto che con il senno di poi è tutto facile, la difficoltà è fare le scelte “giuste” quando queste devono produrre Esattamente, noi uomini di mondo dovremmo subito pensare a questo quando sentiamo i vari Travaglio & company cazziare a destra e sinistra nel 2025 spiegando cosa bisognava fare nel 1995. Ovviamente senza nessuna controprova possibile e senza dare alcuna considerazione al contesto dell'epoca. "L'Europa doveva costringere l'Ucraina ad arrendersi subito..." Estiquatsi!
appecundria Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 51 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Ma se la soluzione va nella direzione sbagliata, si finisce per sprecare un’utile occasione. 'nartro genio è arrivato.
nullo Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: el 1991 si propose alla Russia di entrare nella Nato, e ci fu un momento di apparente intesa. Il moto dei paesi dell’est verso la Nato ai tempi sembrava del tutto naturale, e del senno di poi son piene le fosse beh, però un pelo di analisi al riguardo non guasterebbe per capire come si sia finiti in un tale cul de sac. intendiamoci bene, fra alzare muri e calare le braghe ci passa di mezzo un mondo. se qualcuno oggi fa il gallo ( leggi Putin) è perché è possibile riscontrare una debolezza e una rottura a ovest. lo stesso invito ad una riflessione di cui sopra lo faccio con rifermento al rapporto con gli Usa. abbiamo bisogno degli Usa sia dal punto di vista militare che economico. dai tempi di Obama ci hanno piu volte richiamato all'ordine sui costi di gestione del sistema integrato di difesa e sul surplus. non li abbiamo ascoltati, ora il "matto" ha dato la sveglia e noi invece di fare ammenda e ricucire quanto prima, abbiamo l'intelligenza di aprire un fronte economico e di converso militare con gli Usa, mentre ne abbiamo già uno aperto e poco sostenibile con la Russia e presto ne avremo un'altro economico con la Cina. a me pare di avere un branco di insensati al comando. vedi tu se si possono fare due chiacchiere, senza farsi prendere dalle urgenze da panico, su questa visione delle cose e se questa sia davvero così poco realistica. mai come ora occorrerebbe ragionare a freddo e ricucire prontamente il rapporto con gli Usa, mettendo da parte ideologia e giudizi su Trump e la sua cricca. sono loro al comando e con loro si deve arrvare ad un compromesso. altro che fare anche noi i galli e dire mai con Trump. 1
appecundria Inviato 14 Marzo Autore Inviato 14 Marzo 53 minuti fa, 31canzoni ha scritto: una classe dirigente europea fallita e smarrita Questo modo di parlare ha storicamente aperto la strada alla dittatura. Vorrei solo far notare che la classe dirigente europea fallita e smarrita ci permette di vivere nel migliore dei mondi possibili, per il momento, poi si vedrà.
31canzoni Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 3 minuti fa, appecundria ha scritto: 'nartro genio è arrivato. Cassato anche il Cassese. 1
Roberto M Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 ora fa, appecundria ha scritto: adesso inaffidabile è l'Europa Ogni volta che all'orizzonte si profila un nemico tu salti sul suo carro. Non e’ l’Europa, non ho scritto questo. Ma ti degni di leggere i miei post prima di attaccare come un troll disco rotto ? Hai veramente stancato ti stai comportando con me come un bullo.
Roberto M Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo Ripeto: L’Europa con Ursula von der Leyen su questo tema e’ ultra affidabile, così come lo sono i partiti di maggioranza che governano l’Europa. La risposta con il rearm Europe e’ stata tempestiva e perfetta. Ad essere completamente inaffidabile e’ l’Italia, con un partito di governo che vota contro, e soprattutto l’opposizione populista, inqualificabile, con il PD spaccato a metà e la metà della segretaria con Conte e Fratojanni, cioè i pacifisti populisti e i nostalgici comunisti putiniani.
Roberto M Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Parli tu, per mesi avete tediato con discussioni infinite sul pericolo fascismo che vedevate solo voi, oggi di fronte all’unico vero nazifascista nel mondo vi crogiolate in un pacifismo da operetta ignorando bellamente azioni che dovrebbero portare Putin ad essere paragonato ad Hitler senza che questo paragona sembri fuori luogo, non ti sembra di aver bisogno di resettare i tuoi recettori? Qui te lo spiega bene Calenda, tu sentiti Fratoianni: Grazie Mauro. Ossessione fascismo, pacifismo da operetta, nostalgia del comunismo. E fanno pure la morale.
wow Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 10 ore fa, Roberto M ha scritto: Scontiamo 20 anni di deleteria cultura catto-pacifista. La cultura cattopacifista, che io non condivido per quanto riguarda la questione Ucraina, è l'esito di una forma di ingenuità, fortemente illogica sul piano strettamente tecnico strategico ma, alla fine, anche di un sentimento positivo. Del pacifismo pavido, egoista, di convenienza, cinico e privo di empatia, ho già sparlato abbastanza. Quella che invece scontiamo realmente da decenni e che sta avendo effetti temibilissimi sulle grandi democrazie occidentali, è quella forma di ammirazione ed emulazione per l'uomo forte al comando e il disprezzo per ogni tipo di ordinamento democratico e liberale, di cui sono intrise le ideologie politiche sovraniste e populiste che ormai hanno superato ogni confine.
Roberto M Inviato 14 Marzo Inviato 14 Marzo 1 ora fa, Xabaras ha scritto: Ma oggi quale politico di quale governo sano di mente sceglierebbe di affidarsi a Starlink per la sicurezza militare e nazionale? Tutti. Solo i malati di mente scelgono di stare senza quell’ombrello. Semplicemente perché non ci sono alternative. Se investi in cazzate ecologiche e getti nel cesso 250 miliardi tra superbonus e reddito di cittadinanza, se ne spendi 10 volte tante in Europa per distruggere l’economia con il green filo-cinese e ti concentri su tappi delle bottiglie di plastica e calibro delle zucchine mentre gli altri vanno letteralmente su Marte questo e’ il risultato. Sei indietro e lo devi accettare. E soprattutto non devi essere così stupido da perseverare e metterti a fare il gretino-pacifista-populista in questo momento storico.
Messaggi raccomandati