maurodg65 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 6 minuti fa, audio2 ha scritto: degli accordi di minsk ce ne ricordiamo vero una delle rogne fu che l' ucraina tagliò i rifornimenti idrici alla crimea, Balle, tutto quanto è accaduto in Crimea e il frutto della guerra ibrida russa che poi ne hanno approfittato per invadere il paese, stessa dinamica usata in molte altre situazioni analoghe dai russi che, con poca fantasia, ripetono sempre lo stesso identico copione ormai “collaudato”.
Xabaras Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 14 ore fa, ferdydurke ha scritto: Quindi chi ha vinto le elezioni ha carta bianca, può fare come vuole? O deve tenere conto anche di quello che vogliono i cittadini? Quindi se domani Macron volesse dichiarare guerra alla Russia e agli USA potrebbe farlo? Poi non lamentarti se non va più a votare nessuno. Non è che si elegge uno che ha pieni poteri e che ne può tranquillamente abusare, quello è un dittatore travestito. Anche Hitler vinse le elezioni e quindi poteva fare quello che ha fatto? 2
Gaetanoalberto Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 33 minuti fa, audio2 ha scritto: paese terzo Il paese terzo é appunto come la Russia. Tu li classifichi in serie A (Russia) puó avere atomiche, soldati e navi dove gli pare (vedasi Bielorussia, prima Siria e poi Libia vicinannoi) serie B (Ucraina) che non può stare manco nei confini suoi e senza atomiche, e di cui si pretende la smilitarizzazione. Proprio un doppiopesismo intellettualmente onesto.
Savgal Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Kaliningrad fino al 1946 si chiamava Königsberg, ossia la città natale di Immanuel Kant e dove il filosofo ha vissuto ed insegnato. Se i russi pretendono per la loro "sicurezza" di occupare gli stati vicini, per la Polonia dovrebbe essere più che legittimo non avere una enclave russa nel proprio territorio.
Gaetanoalberto Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 31 minuti fa, Savgal ha scritto: Kaliningrad fino al 1946 si chiamava Königsberg, ossia la città natale di Immanuel Kant e dove il filosofo ha vissuto ed insegnato. Se i russi pretendono per la loro "sicurezza" di occupare gli stati vicini, per la Polonia dovrebbe essere più che legittimo non avere una enclave russa nel proprio territorio. Si, ma peró la Nato è avanzata e ha invaso la Polonia. Non capisci. 1
extermination Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ma peró Locuzione avverbiale rafforzata.
audio2 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo resta il fatto che prima della guerra la polonia aveva fatto certe alleanze e poi si è visto come è finita non so a voi, a me ricorda qualcosa imparare mai
maurodg65 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Economia di mercato. Il Canada sta ora riconsiderando l'acquisto da 14,2 miliardi di dollari di 88 caccia stealth americani F-35 di quinta generazione. Ieri il Portogallo ha escluso l'acquisto, precedentemente pianificato, di circa 24 F-35 per sostituire i 27 F-16.
Savgal Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Poveri polacchi, dopo aver subito la spartizione tra tedeschi e sovietici con il patto Molotov - von Ribbentrop, aver subito il massacro della sua classe dirigente, aver ceduto parte dei territori all'URSS alla fine della guerra e la presenza di un enclave russa nel proprio territorio, sono anche incolpati di essersi alleati non si sa bene con chi.
audio2 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo con inglesi e francesi, che nonostante le promesse non li hanno aiutati quando era ora, poi abbandonati e poi traditi. inglesi e francesi che proprio per questo motivo ( della polonia ) hanno dichiarato guerra alla germania, perchè è così che è scoppiata la seconda, giusto per ricordarselo. anche qua, pare di riviverla oggi, senonchè uk e francia adesso sono una barzelletta rispetto al 1939 e al posto della polonia c'è l' ucraina.
ferdydurke Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 2 ore fa, Savgal ha scritto: Kaliningrad fino al 1946 si chiamava Königsberg, ossia la città natale di Immanuel Kant e dove il filosofo ha vissuto ed insegnato. Se i russi pretendono per la loro "sicurezza" di occupare gli stati vicini, per la Polonia dovrebbe essere più che legittimo non avere una enclave russa nel proprio territorio. Peccato che alla fine della seconda guerra mondiale nel maggio del 1945, la città divenne parte dell'Unione Sovietica sulla base degli accordi di pace definiti alla Conferenza di Potsdam con gli Alleati.
wow Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Gli accordi valgono sempre, anche quando non convengono al bullo di turno e, per giustificarlo, si inizia a straparlare di zone di influenza da salvaguardare ... 1
maurodg65 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 27 minuti fa, wow ha scritto: Gli accordi valgono sempre, anche quando non convengono al bullo di turno e, per giustificarlo, si inizia a straparlare di zone di influenza da salvaguardare ... Non riescono a comprendere la “provocazione” neppure se gliela spieghi, tocca provare con i disegnini ma la vedo dura comunque.😔
wow Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Personalmente mi stufo pure di "litigare", sebbene amichevolmente, quando i piani di discussione sono così sfalsati, anche perché diventerei offensivo e non mi va.
Savgal Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @wow Purtroppo dinanzi alla cattiva fede non ci sono argomenti che tengano e forse da ciò viene il simpatizzare per un autocrate a capo di una cleptocrazia.
extermination Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo A volte gli accordi internazionali diventano carta straccia in 48h.
Gaetanoalberto Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Veramente un destino infelice trovarsi vicino al vicino russo.
Messaggi raccomandati