Vai al contenuto
Melius Club

Dal limes al limen, un invito a ripensare le politiche europee


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

 

Dal limes al limen. Il passaggio dal limes al limen non è solo un'idea teorica, ma un invito a ripensare le politiche europee.
 

Il limes dell'Impero Romano era una barriera difensiva, progettata per proteggere i confini dell'Impero dalle incursioni esterne, ma era anche un simbolo potente del potere romano, una manifestazione tangibile della capacità di Roma di controllare e dominare il territorio. La distinzione tra il mondo romano "civilizzato" e il mondo esterno "barbaro" era una componente fondamentale dell'ideologia del limes. Nonostante questa funzione di separazione, il limes era anche un luogo di incontro e scambio, un'area dinamica.

Oggi, il limes viene spesso utilizzato in senso metaforico per indicare una linea di separazione tra realtà diverse, non solo in ambito territoriale, ma anche culturale, sociale e ideologico. In questo contesto offre una prospettiva alternativa il concetto di limen, che significa "soglia" o "punto di passaggio". Invece di considerare i confini come barriere difensive, l'Europa potrebbe valorizzarli come spazi di dialogo e interazione tra popoli e culture diverse.

L'allargamento dell'UE ha contribuito a espandere un'area di sicurezza e prosperità, ma ha anche portato l'Unione a confrontarsi con situazioni di instabilità politica ed economica. La mancanza di una politica estera realmente unitaria ostacola le decisioni dell'UE in materia di sicurezza e gestione delle frontiere. 
Il limen può rappresentare una chiave di lettura più adatta ai tempi moderni, favorendo il superamento delle barriere per promuovere dialogo e cooperazione internazionale. Questo non significa trascurare le esigenze di sicurezza, ma cercare un equilibrio tra protezione e apertura, tra stabilità e inclusione.

La gestione dei confini europei non può ridursi a una semplice difesa territoriale, è necessario un modello che integri sicurezza e collaborazione, costruendo relazioni solide con i paesi vicini e incentivando il dialogo. In un'epoca segnata da conflitti e divisioni, l'Europa ha l'opportunità di ridefinire il concetto stesso di frontiera, trasformandola da linea di separazione a spazio di connessione.

 

  • Melius 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...