Vai al contenuto
Melius Club

Finali a basso costo ed ingombro ridotto per multicanale Marantz


Messaggi raccomandati

best_music
Inviato

Ho da qualche tempo un SR6015 con casse monitor audio silver (100 e C150), avrebbe dovuto essere una soluzione definitiva ma l' ho sempre trovata inferiore alle mie aspettative.

Inaspettatamente, collegando un behringer A800 che avevo già in casa alle casse fontali ho ottenuto un percepibile miglioramento nel dettaglio e nella scena sonora, ed un piccolo miglioramento, quanto meno nella timbrica, l' ho sperimentato montando provvisoriamente sul canale centrale un piccolo ampli mono cinese (monta il TPA3116 in bridge mode).

 

Volendo arrivare a qualcosa di più compatto e "definitivo" sto vagliando varie ipotesi tra le quali arrivare a tre moduli (o 2+1) cinesi a basso costo in classe D, eventualmente eliminando il Behringer. Non è questa l'unica ipotesi ma è quella che vorrei approfondire per ora.

 

In pratica i dubbi che dovrei sciogliere sono:

-

1) se una coppia di Zerozone IRS2092 darebbe un miglioramento percettibile rispetto al Behringer

2) se per il centrale potrei accontentarmi di un Aiyima A07 PRO in bridge mode (piuttosto che un terzo zerozone)

3) se per le frontali potrei usare un Fosi ZA3 spedendo la metà rispetto agli zerozone senza perderci troppo (nel contesto dato)

4) ...altre soluzioni su questa falsariga...

 -

SONO CONSAPEVOLE delle altre soluzioni (cambiare casse, cambiare il sinto con uno di altro marchio, prendere un finale multicanale "di marca" usato, prendere un integrato stereo con HT bypass ecc ecc) ma non vorrei farmi prendere la mano  perché non uso poi tanto l' HT e già spendere più di 500 euro (sped e doganali incluse) per tre zerozone mi sembra anche troppo.

 

 

 

 

 

Inviato

Screenshot(101).thumb.png.df2d5aa5727475ec9a8416a23a7e4155.pngScreenshot(100).thumb.png.9d4a92a909259627bcfe08de6430c812.png

@best_music Cosa intendi per AVR premium? Un Nad T758 (1500-1600 euro)suonerà peggio di A800.

Resta il fatto delle timbrica.

Personalmente lascerei l'SR che ben conosco sul centrale e sul satellite senza tanti problemi e metterei un buon finale che abbia forza e timbrica più corretta.

Anni fa al costo di 350 euro si prendeva agile un Monacor sta-800d, ora è lievitato.

Dovrai provare perchè con il basso costo è un attimo trovare ventole, timbrica scorretta o trasformatori rumorosi.

Girerei a recensioni su thomman, 

https://www.thomann.de/it/behringer_ep4000_europower_b_stock_2.htm

https://www.thomann.de/it/behringer_ep4000_europower.htm

Fra tutti ti consiglio ep4000, cambia ventola con noctua e resistenza (come da prima recensione) troverai molto anche nei forum italiani a riguardo.

L'SR6015 per i satelliti , che poco chiedono, ed il centrale dovrebbe bastare ed avanzare.

Poi con l'EP4000 potrai pure pensare ad eventuali upgrade di diffusori anche a torre un domani.

 

 

best_music
Inviato

Grazie per la risposta. Ho citato la possibilità di un diverso AVR o integrato stereo con HT bypass solo per scartarle, certo che se per le alternative "low cost" dovessi impegnare un budget che mi avvicina a quelle soluzioni allora le rimetterei in gioco ma non sarà così.

 

Non vorrei restare su finali "pro", anche se non dubito che ce ne siano meglio del Behringer. Nel caso, da una precedente discussione (letta su avmagazine) ho segnato varie soluzioni a marchio crown ma non credo che seguirò quella direzione.

 

Mi sono focalizzato sugli Zerozone IRS2092 perché molti ne parlano molto bene, l' ingombro di una coppia sarebbe simile a quello del behringer, il prezzo se ne prendessi solo due (mono) potrebbe rientrare nel budget. Leggo di persone che li usano per pilotare casse "importanti".

 

Adesso vorrei allargare i focus ad altri prodotti di quella categoria per vedere se posso migliorare il canale centrale e/o ridurre il budget sotto i 500 euro. So che non è tanto ma devo tener conto si vanno a sommare al prezzo pagato per SR6015...

 

 

Inviato
Il 12/03/2025 at 15:49, best_music ha scritto:

Ho da qualche tempo un SR6015 con casse monitor audio silver (100 e C150), avrebbe dovuto essere una soluzione definitiva ma l' ho sempre trovata inferiore alle mie aspettative.

Inaspettatamente, collegando un behringer A800 che avevo già in casa alle casse fontali ho ottenuto un percepibile miglioramento nel dettaglio e nella scena sonora, ed un piccolo miglioramento, quanto meno nella timbrica, l' ho sperimentato montando provvisoriamente sul canale centrale un piccolo ampli mono cinese (monta il TPA3116 in bridge mode).

Fai pure tutti ZZ che poi se dovessi cambiar idea puoi pure rivendere rimettendoci pochissimo, se non avessi avuto il limite degli ingombri ci sarebbero stati tanti finali vintage da valutare, a costi simili, ma ovviamente la maggioranza ha ingombri importanti.

Inviato

Fossi in te farei carte false per questo usato:

https://www.audiophonics.fr/fr/amplificateurs-de-puissance/audiophonics-ap300-s500nc-p-18566.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwhMq-BhCFARIsAGvo0KdsBwIe0wvYpiwH-1HXOxOA61Ezv7oiggSXLWvprjsEO9k0qApfzEsaAponEALw_wcB

a trovarlo per 400/500 euro faresti un affare molto definitivo per il tuo target.

Non spendere soldi per centrale e satelliti (che mi pare capire che non ci siano?)

Hai il limite non indifferente del sintoamplificatore, con la sua parte preamplificatrice che sempre ti limiterà nella qualità.

Con l'ampli consigliato 'è chi fra i miei conoscenti pilota felicemente Focal aria 948, ho pilotato pure di meglio personalmente e poi ho alzato il tiro.

Un consiglio spassionato è non spingere su finali per il centrale e centrale stesso ma spingi sui frontali.

Hai dei diffusori che hanno 87,5db di sensibilità! Sono molto duri da pilotare!

Anche speremendo un hypex nc500 (500wat canale sui 4 hm impulsivi) non è che li muovi agilmente.

Lo dico perchè da me sono riuscito a spremere da diffusori da 87db di sensibilità circa 43Volt da un mio finale ed il volume non era altissimo (finale capace di 110Volt).Stavo dando 500 watt impulsivi e non ero al massimo di tenuta.

87db servono amplificatori nerboruti.

Ti consiglierei di provare SR6015 con Klipsh da un venditore, il modello R800F ha 98 db di sensibilità.

https://it.homecinesolutions.fr/p/24935-klipsch-r-800f?utm_campaign=Italie&utm_content=&utm_source=Google+Ads+Italie&utm_medium=cpc&utm_term=Klipsch+R-800F+(lot+de+2)&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwhMq-BhCFARIsAGvo0Ke0CCcXaKQr_Nz3-W6NtMylOLJcjJLWI9OIlvX2airHCVxhUqsKyIoaAnjREALw_wcB

Praticamente se le monitor adui silver 100 ti stanno assorbendo 100watt dall'SR le R800F a parità di pressione ne stanno assorbendo 12,5watt! Con dinamica, potenza residua, velocità, slam e potenza per avere dettagli a volontà.

La rf800f hanno la loro timbrica ma di norma con Marantz hanno un ottimo connubio.

Personalmente esagero, ma ho un impianto da 87db ed ho abbinato ai satelliti icepower1200as1 (1250wat 4ohm canale) dopo aver avuto per anni hypex nc400 e poi nc500.

Sono partito pure io da marantz di vari modelli dal 2014 al 2018 passando da cambridge CRX200.

Alza la sensibilità della cassa verso i 100db e vedrai che il tutto cambia

best_music
Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Fai pure tutti ZZ che poi se dovessi cambiar idea puoi pure rivendere rimettendoci pochissimo, se non avessi avuto il limite degli ingombri ci sarebbero stati tanti finali vintage da valutare, a costi simili, ma ovviamente la maggioranza ha ingombri importanti.

Grazie per l'incoraggiamento. Vero, rivendendo eventualmente gli Zerozone usati  sembra facile passare all' incasso, almeno a coppie, quello "dispari" per il centrale - che sarebbe problematico rivendere - potrei prenderlo in un secondo momento, dopo adeguati test.

Inviato
4 minuti fa, best_music ha scritto:

Grazie per l'incoraggiamento. Vero, rivendendo eventualmente gli Zerozone usati  sembra facile passare all' incasso, almeno a coppie, quello "dispari" per il centrale - che sarebbe problematico rivendere - potrei prenderlo in un secondo momento, dopo adeguati test.

Il singolo non sarebbe un gran problema rivenderlo , potrebbe capitare che qualcuno possa far secco uno dei due mono o che come te debba alimentare un centrale o un subwoofer.

best_music
Inviato

@Luca44 vero.

-

@Dubleu

- Sì, il sistema è 5.1, ed i satelliti posteriori sono pilotati adeguatamente dal SR6015. Sostenere il centrale mi interessa invece perché è da lì che escono i dialoghi e per mantenere una certa omogeneità del fronte 

- Sì, cambiare casse è una delle soluzioni possibili, in questa discussione mi preme però esplorare la possibilità di risolvere con un intervento che non rimetta tutto in discussione

- No, non ho problemi in relazione alla sensibilità delle casse, ascolto a volumi "condominiali" e non è la potenza che manca al Marantz. Credo che la buona riuscita del test effettuato con il Behringer sia dovuta a (1) migliore dumping, con bassi più precisi e calibrati (2) una timbrica più aperta nella gamma alta che di confà ai miei gusti (3) migliore (ritengo) capacità di erogare corrente. Per contro il SINAD del Marantz (80, riferito al modello dell' anno prima, SR6014, fonte ASR) è migliore di quello del Behringer (77, stessa fonte).

Inviato
10 ore fa, best_music ha scritto:

Credo che la buona riuscita del test effettuato con il Behringer sia dovuta a

Sr6015 è in grado di darti neppure 60watt canale di picco a 5 canali pilotati e non hai margini. Tralascio altre info visto la tua convinzione, lo capirai fra anni.

A800 ti dà oltre 325watt di picco.

A distorsione e qualità sei li ed è sempre bassa ma è chiaro che le due cose son diverse.

Puntando sui frontali solo 

Ti resterebbero circa 100watt canale di picco per 3 canali, il doppio quasi di ora.

Dove il centrale sarà quello più esigente.

Mentre per i frontali puoi puntare alto.

Hai una alimentazione non molto grossa nell'SR, ma non è che non abbia potenza.

SR ha praticamente una alimentazione che è il 40%di A800, ma sufficiente per i 3 canali, anche perché i sorround non han grosse richieste e SR saprà ben indirizzare l'energia dove serve.

Un amplificatore migliore per i frontali darà molto di più.

Poi se hai già deciso, ok, cerca conferme.

Vedremo se ti accontenterei o come sarà composto il tuo HT fra 30 anni di esperienza.

ora con a800, indifferentemente la timbrica, SR non pilota centrale e satelliti a dovere?

Impostato correttamente i settaggi? Tagliato frequenze che non san riprodurre?

Svincolato le basse al sub se c'è?

Impostato i bassi ai frontali solo se il sub non c'è? Perché forzare SR a fare bassi a centrale e sorround perdi efficacia e qualità.

Misurato a microfono?

Domando.

Perché oltre spl, timbrica c'è molto altro, come distorsione, pulizia del messaggio in base ai segnali di invio ai diffusori, in base all'ambiente.

Di norma i frontali solo la parte più importante e il resto di sostegno.centrale importante per i dialoghi.

https://www.sartoriacustica.it/negozio/impianti-audio/impianti-home-theater/impianto-home-theater-hi-end/

Un impianto così proposto, per esempio

Ha una superficie radiante per i due diffusori che è circa 4 volte tanto il centrale, per non parlare del costo...circa sempre 4 volte tanto. 

Impianti più di livello han diffusori più importanti dove il centrale in proporzione copre da un ottavo ad un decimo della superficie radiante, con costi molto inferiori.

Diciamo che il centrale è un due vie con medio-basso che non scende ed un tweeter, un po' come se sulle torri ci fosse da pilotare solo medio e tweeter ma con un messaggio sonoro ricevuto principalmente del parlato, no effetti, no soundstage, un messaggio centralizzato poco direzionale o per nulla.

Lo vuoi amplificare allo stesso modo?

Se per te ha senso, fallo.

Ricava più che puoi dai frontali con adeguato finale, ricava più che puoi dai SR per i canali restanti.

In bocca al lupo per gli orientamenti.

In casa in 30 anni ho avuto 3 ambienti in 5.1, 5.2, con tutta la casa cablata a dovere per cio. 

È vero che ora hai 4 libreria ed un centrale, ma non è che il principio cambi.

Sgravare i frontali dalle frequenze che non possono riprodurre aiuterà l'amplificatore a restare più leggero di carico.

SR permette ciò e molto altro, sfruttalo al cento per cento. Non han messo elettronica per nulla. Il suo DSP interno può fare molto.

Buon ni ascolti 

Inviato
Il 12/03/2025 at 15:49, best_music ha scritto:

miglioramento nel dettaglio

Questo lo hai ottenuto perché hai energia di riserva che riesce a portare fuori dettagli, se usi un amplificatore con un po' più energia o simile ma distorsione più bassa;0,08% è molto alta come distorsione ti cambierebbe il mondo. Rischi di giocare sempre allo stesso gioco, se resti lì.

Zerozone pur non piacendomi anche per affidabilità, può essere una soluzione ma un nc502mp usato come sopra proposto ti farebbe altro modo volare. Hypex dubito necessiti di presentazioni.

Poi i limiti di preamplificazione di sr probabilmente inficiano sulle extra qualità di molti finali, anche un icepowe1200as2 usato che spesso si trovano a 600 euro volano.

 A trovarli usati.

Se giochi in piccolo resti in piccolo.

Personalmente ho un impianto un po' più avanzato, parlando del nuovo il finale torri in un ambiente costa 8 volte tanto, in un altro ambiente dove costa ben 44 volte tanto.

Da me addirittura i frontali hanno superficie radiante 18 volte superiore, ok ho torri importanti, .

ma se pensi l'impianto proposto prima di sartoria acustica, ha il centrale che è poco più di un medio di una cassa...hai detto poco...

Se fai il confronto hai 6 woofer bassi in più, un medio in più, un tweeter in più. Magari pure il sub in più... siamo a circa 8 volte di più...

Che non ho capito se lo hai..e ciò fa pensare che i bassi dei frontali saranno ancora più importanti.

best_music
Inviato

Ti ringrazio per il tempo dedicatomi, sinceramente mi complimento per il tuo impianto, bella la proposta di Sartori  (salvo qualche riserva sulla scelta del sub).

-

Vorrei rassicurarti che quanto scrivi non mi trova impreparato, per dirla tutta quell' 1% (che per un appassionato finisce per essere una ossessione, come tu stesso avrai vissuto) che non mi dà  il Behringer consiste in questo:

-

°°°Usando come sorgente del Behringer un DAC con controllo di volume (Ifi Zen DAC) e niente altro ho valutato la scena sonora con diversi generi musicali e l'ho trovata insoddisfacente per la sola musica sinfonica, che, peraltro, su questo impianto ascolto poco o nulla. Qui nasce il tarlo: se sostituissi il B. con i tanto decantati Zerozone, colmerei questa lacuna?

°°°La tentazione di fare qualcosa anche per il canale centrale nasce invece da quel filino di miglioramento timbrico nella riproduzione delle voci riscontrato con un banale TPA3116 (una scatolina da 50 euro per capirci). Tarlo n.2...

-

Aggiungo che, facendo i test, ho apprezzato anche l' opportunità di impostare la terna frontale "full range", cioè senza sub (nel loro piccolo le Silver 100 hanno woofer da 20cm ed il C150 è un 2 vie e 1/2 in cassa chiusa), il risultato (parlo sempre di modalità direct, "flat" come si diceva una volta, cioè con il DSP spento)

 

 

 

 

Inviato

Ifi sorgente senza preamplificatore dice poco a palcoscenico, fa il confronto con sr che come pre lo dovrebbe fare meglio e regola le varie impostazioni non che la distanza.

Gli zerozone forse van meglio di a800,a arrivano anche loro dove possono. Con calma un usato icepower o hypex ti darà molto di più. Già icepower 1200as2 consono usati a 600 euro, che è ciò che spenderesti circa con zerozone..a non tutti è andata bene. Hai letto tutta la discussione dall'inizio?

Per il canale centrale, fai qualcosina.

Ma non troppo.

Per il full range escluderei il centrale, fra la dimensione dei woofer e il box chiuso nel non può fare molto.

Tagliare a 65hz i monitor audio farà altro che bene, visto che già a 70hz sono a meno 3db. A 50hz sei oltre i meno 6db.

Non so che sub hai ma un taglio a 50hz nonostante il doppio 20cm potrebbe essere troppo basso.

MonitorAudioSilver100MeasurementFrequencyResponsestand-mountBookshelfSpeaker.thumb.png.5baf0d9e1da4c5ade94bb68db364d313.png

Togliere il full range da satelliti e centrale aiuterà molto l'sr.

 

Inviato

 

Pagina 164 del manuale, 

Taglia basso a 60hz sui frontali

80hz nel resto è l'ideale.

Non ho capito i sorround.

Le frontali sono dichiarate a meno 6db sui 40hz, le misure dicono che già sui 50hz siamo abbondantemente sotto i meno 6db.

Il c150 dichiarano meno 6db sui 52, ma essendo cassa chiusa la vedo molto dura, oppure sacrificando molto le corse del dei woofer ed il finale 

Dunque

Ad azzardare 

Taglia basso ci deve essere assolutamente sui 40hz sui frontali 

60hz altrove, poi se i sorround sono meritevoli...si alza.

È da preferire anche sgravare il.sub con tutti i diffusori se questi riproducono in parte le basse. Del resto se avessimo 4 woofer da 20cm che si muovono bene a 60hz, servirebbe un sub da 38cm per pareggiare le prestazioni in corsa e superficie radiante. Poi il sub dovrà ridurre gli hz riprodotti, cosa che porterà affaticamento al sub, corse lunghe con tutto quello che ne deriva. Ho fatto i numeri per aver un sub degno del resto...

Togliere dai diffusori l'invio dei segnali sotto i 40 60hz dimezzerà la fatica dell'ampli. Far suonare un woofer a 30hz quando è lineare fino ai 70hz è già a meno 3db vuol dire perdere ben oltre la metà della potenza del finale per nulla ed introdurre sporco nel messaggio sonoro. Il woofer si muoverà senza dare risultato nei bassi e sporcherà il resto.

Calibra livelli 

Distanze etc etc.

Se possibile misurare o sentire con un CD test o YouTube cosa riproducono i diffusori se lasciati a banda intera.

Sotto i 40hz nulla, ma il centrale lo do bello che morto a 70hz inutile forzare ciò che è sotto di 6db di livello.

Poi lo so bene che aver 4 torri ed un centralone vale la pena.

10anni fa avevo Canton ergo 695 frontali e 670 posteriori. Centrale ergo 655

Mi ero creato due fronti stereo identici in soundstage prima con i giusti toe in e distanze e poi configurato.

 

best_music
Inviato

@Dubleu

Cita

Ifi sorgente senza preamplificatore dice poco a palcoscenico... confronto con sr...

Non è la mia esperienza, mi sembra inutile da parte mia motivarlo ulteriormente.

 

Cita

Gli zerozone forse van meglio di a800,a arrivano anche loro dove possono. Con calma un usato icepower o hypex ti darà molto di più. ... icepower 1200as2... usati a 600 euro ...

 

In effetti sono queste le info che cerco, come sempre il problema è acquistare senza avere prima ascoltato, anche se con gli Zerozone eventualmente rivendendoli subito dopo ci si rimette poco sarebbe tutto tempo perso.

 

Cita

Per il full range escluderei il centrale

 

Cambiare è un attimo, l' idea mi è venuta dalla prova di ascolto, non è una decisione fondamentale.

 

Cita

....(suggerimenti vari sul setup speakers del multicanale)...

Come avrai letto in questa fase vorrei curare la resa dei singoli componenti, comunque di norma mi affido alla procedura automatica (Audyssey setup) che per l'ascolto "cinema" mi soddisfa mentre per l'ascolto musicale preferisco la modalità direct (no audyssey, no subwoofer). 

-

Per chiarire il contesto: la stanza è piccola, audyssey è di norma impostato "flat" (come raccomandato per piccoli ambienti), non amo i film d' azione quindi la funzione dell' impianto è quella di godere appieno la spazialità dei suoni naturali, non creare emozioni artificiose (né potrei esagerare senza farmi la fama del chiassone del condominio).

 

best_music
Inviato

Aggiornamento: per il canale centrale ho ordinato l' Aiyima A07 MAX con alimentatore 48V/5A (unico disponibile nel magazzino Europa di Aiyima); al di là delle potenza strabilianti promesse, le misurazioni di ASR su 4ohm mostrano una buona performance a 100W per arrivare all' 1% THD oltre i 200.

Inviato
Il 12/03/2025 at 15:49, best_music ha scritto:

1) se una coppia di Zerozone IRS2092 darebbe un miglioramento percettibile rispetto al Behringer

2) se per il centrale potrei accontentarmi di un Aiyima A07 PRO in bridge mode (piuttosto che un terzo zerozone)

3) se per le frontali potrei usare un Fosi ZA3 spedendo la metà rispetto agli zerozone senza perderci troppo (nel contesto dato)

4) ...altre soluzioni su questa falsariga...

hai già deciso dal post iniziale.:classic_laugh:

 

best_music
Inviato
Il 14/03/2025 at 15:18, Dubleu ha scritto:

... Per il canale centrale, fai qualcosina. ...

 

1) seriamente, ho interpretato la frase sopra come un incoraggiamento ad una soluzione minimale, come appunto l' A07 MAX

2) ASR gli attribuisce un SINAD di 86 che non sembra poi così male, poi Amir non dà un parere conclusivo molto buono (e mette la pink panther che si chiude la bocca...) perché ha percepito una sbilanciamento dei canali (non altri difetti di rilievo), ma io lo uso in mono

3) ho scoperto che è disponibile con 100 euro con spedizione da un non meglio specificato "magazzino europeo" EU di Aiyima, con il migliore dei loro alimentatori, e mi è sembrata una buona opzione di acquisto

°

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

°

Sto dando una occhiata anche agli Icepower ma l' opzione più alla portata sarebbe l' XTZ Edge A2-300 (480 euro in vendita diretta spd dall' UE inclusa) contro i 430 di una coppia di zerozone (inclusa spd dalla Cina ed una mia stima delle doganali).

-

Su questo punto non ho ancora deciso oltretutto Icepower sta in un sacco di apparecchi più blasonati ed è se non erro in diverse versioni... non sono nemmeno sicuro che in caso di delusione lo rivenderei altrettanto facilmente come gli Zerozone...

Inviato

E' un icepower300as2

Prendi un usato hypex nc502mp. nc252, icepower1200as2. Fai le cose con calma e benone.

E' tutt'altra cosa, specie icepower1200as2, sarà eterno ed ha un costo da nuovo triplo dell'icepower300 con potenza da vendere.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...