Dubleu Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo https://www.hifishark.com/search?q=icepower1200as2 525 euro ma è in Polonia. Trovalo in Europa e sei apposto. https://www.olx.pl/d/oferta/koncowka-mocy-bang-olufsen-ice-power-1200as2-CID99-IDY5dYe.html
best_music Inviato 18 Marzo Autore Inviato 18 Marzo Che ne dite aggiungo alla lista dei papabili gli AUDIOPHONICS MPA-S250NC / RCA (479e nuovi)?
best_music Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo Bene! (ohimé non sono ancora abilitato a mettere i "mi piace" ecc sui post...) Nel frattempo scopro che aiyima arriverà dalla Cina non credo di avere sbagliato qualcosa nell' ordine, comunque ora è in viaggio e non resta che sperare che non arrivi gravato di dazi ecc.
best_music Inviato 26 Marzo Autore Inviato 26 Marzo Sto provando l'A07 MAX ( arrivato in 10gg dalla Cina senza gravami doganali), la prima impressione è buona, naturalmente lo devo ascoltare con diverse colonne sonore perché eventuali difetti potrebbero essere nella traccia che sicuramente non è curata come le incisioni musicali (l' audio originale dei film in inglese in genere è più curato ma le voci sono in presa diretta). Credo che la cassa centrale che ho stia ora dando il suo massimo, cosa che sia pure per poco prima non era. - Per testare sto ascoltando in modalità "pure" (=no audyssey) dopo avere livellato il volume delle casse a orecchio (setup manuale). - Valutazioni varie: - l'ingombro è veramente minimo, anche sommando quello dell' alimentatore esterno - l' alimentatore a 48V è senz' altro necessario, in modalità bridge con 48V alimentazione ASR gli accredita circa 140watt (misurati in laboratorio) su 4ohm, estrapolando il dato su 8ohm si dovrebbero avere da 85 a 90w (dato su 8ohm non fornito da ASR) - la manopola del volume del A07 può essere messa al massimo l' aggiustamento necessario in sede di bilanciamento è risultato simile a quello precedente (con l'amplificatore interno).
best_music Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo Esito dell' innesto di A07 MAX sul canale centrale - L' esito è nettamente positivo, ho anzi ritenuto meritevole questo amplificatore di un rilancio di budget per dotarlo di OPA custom, già ordinati. - In particolare quelle voci che prima tendevano un po' al baritonale hanno perso (chiamiamolo così) l'artefatto timbrico e suonano più naturali - cosa che si può dire di tutte le voci in generale - al netto della specificità dei vari tipi di ripresa audio (in studio piuttosto che in diretta, diretta tv ecc). Ricordo che la cassa è a 2 vie e 1/2 (di fatto tre vie realizzate con due mid-woofer gemelli). Fatta la calibrazione, bene sia il suono "direct" che quello rielaborato da audyssey. - Nessun problema (anzi...) riguardo alla riproduzione di altri suoni / rumori (ad esempio tracce musicali multicanale che prevedono sul centrale la voce del cantante ed eventuali strumenti) - L' amplificatore scalda più di quanto mi aspettavo (al tatto comunque è poco più che tiepido) visto che ascolto quasi sempre a volume basso-moderato; è quindi probabile che il rendimento nello specifico contesto on sia poi così elevato come si dice. - Se non fosse per mire più ambiziose che come chiunque ho nell' ascolto musicale, prendere altri due di questi A07 MAX (o altri simili) anche per i canali frontali laterali, riducendo quanto meno l'ingombro rispetto ad altre soluzioni, sarebbe da prendere in seria considerazione.
Sonnyblues Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Il 12/03/2025 at 17:28, Dubleu ha scritto: Fra tutti ti consiglio ep4000, cambia ventola con noctua e resistenza (come da prima recensione) troverai molto anche nei forum italiani a riguardo. chiedo scusa se vado un pò ot, ho un ep2500 che vorrei usare per i canali frontali lasciando al Marantz SR5012 il resto dei canali ma la ventola è davvero rumorosa , hai per caso un link per la ventola e quale resistenza usare? grazie
best_music Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio Il 29/03/2025 at 08:47, best_music ha scritto: L' esito è nettamente positivo... Purtroppo dopo un mese di ascolto mi ritrovo in fase di riflessione, se non di ripensamento. . Avendo notato che la resa sulle voci femminili e molte di quelle maschili è un po' troppo squillante, dato tempo all' orecchio di abituarsi alla nuova timbrica, ho comunque avuto la (pessima) idea di sostituirlo per prova con un amplificatore in classe AB, un Behringer A500 a suo tempo acquistato per pochi soldi più che altro per provarlo. . La prima impressione è che le voci in generale ci abbiano guadagnato in naturalezza, e che i due centrali (*), peraltro diversi sotto ogni punto di vista (marchio, dimensioni, schema costruttivo) si combinino meglio tra loro generando una sorgente virtuale del suono al centro dello schermo meglio di quanto non facessero prima. . Ora dovrò trovare una sintesi di queste esperienze per decidere in che direzione muovermi, per farlo credo che la cosa migliore sia continuare ad ascoltare, poi si vedrà. . (*) sempre per prova a quello sul ripiano sotto al Tv ne ho aggiunto uno più piccolo su una mensola sopra al TV, utilizzando per le due casse prima l' A07 max e poi l' A500 in modalità stereo splittando il segnale di input trai due canali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora