Vai al contenuto
Melius Club

Apple Music


Messaggi raccomandati

Anche Shazam lavora in maniera siminle, addirittura crea una playlist specifica in Apple Music e puoi salvarci dentro tutto quello che catturi "in giro" mentre vedi un film oppure sei in un bar.. poi con calma senti le tracce e le sposti nelle playlist più opportune.

Sono molto combattuto su quale usare.. TIDAL o Apple Music. L'integrazione con Roon al momento fa pendere l'ago della bilancia su Tidal.. ma non so quanto resisterò..

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1627676
Condividi su altri siti

@one4seven Si ho una licenza lifetime di Roon vecchia, mi sembra del 2015.. quando c'era solo iTunes per Apple e un abbonamento a Qobuz costava quasi 30 euro al mese... e si stava affacciando in Italia. Ora effettivamente le cose sono cambiate moltissimo.

Nell'impianto principale come streamer ho inserito un mac mini del quale sono ampiamente soddisfatto. In questo caso ho Apple Music in lossless. Ma ho altri tre impianti (di cui uno cuffie) disseminati per casa dove Apple Music viaggerebbe solo in AirPlay e quindi niente lossless. Anche questo mi frena parecchio.

Tu hai fatto qualche prova di switch tra lossless e AAC nel tuo ambiente?

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1627901
Condividi su altri siti

42 minuti fa, Felis ha scritto:

AAC è lossless. Airplay fa un downsample. Giusto per essere precisi.

AAC è compresso a 256kbps, è come un mp3, anche se alcuni ritengono sia qualitativamente migliore. ALAC è la controparte "Apple" del formato FLAC ed è considerato lossless, anche se i puristi affermano che questi due formati comunque un certo grado di compressione lo abbiano. Quelli che hanno un rapporto 1:1 quindi nessun tipo di compressione sono gli AIFF "Apple" e i WAV.

Airplay fa un downsample nel formato AAC.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1627943
Condividi su altri siti

one4seven
1 ora fa, Jox79 ha scritto:

Tu hai fatto qualche prova di switch tra lossless e AAC nel tuo ambiente?

 

Onestamente no, perché non mi sono posto il problema. Uso come te un Mac mini collegato in USB al dac (ingresso USB di un Marantz ND8006), ed ho solo questa configurazione attiva.

.

Effettivamente la tua situazione è limitata dal principale vincolo di Music: funziona in lossless solo con l'app proprietaria ed un collegamento diretto dal dispositivo al dac.

.

Gli AAC che un tempo mi facevo da solo (usando l'encoder Nero AG) erano molto buoni. Difficile, se non impossibile, distinguerli dal corrispondente lossless. Però li facevo io... Non saprei con quale livello di qualità opera AirPlay.

.

No so, capisco i tuoi dubbi. Sei in una situazione che a dirla onestamente metterebbe in difficoltà anche me. 

 

 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1627974
Condividi su altri siti

2 ore fa, rebus ha scritto:

Per la precisione ALAC è lossless, non AAC.

 

1 ora fa, Jox79 ha scritto:

Airplay fa un downsample nel formato AAC.

Si scusate mi sono perso una "L" per strada.

Non sempre fa un downsample, vedi Qobuz verso un Wiim Pro Plus.

https://community.roonlabs.com/t/airplay-1-vs-airplay-2-streaming-quality/273219/10

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628026
Condividi su altri siti

one4seven

@Felis Apple con AirPlay 2 (solo lossy AAC) ha fatto un passo indietro rispetto ad AirPlay 1 che permetteva uno stream lossless, sebbene limitato al 16/44. 

Queste sono quelle cose di Apple che uno dice: ma che ca@@o fai?! 

Chromecast oggi arriva a 24/96, per dire...

Mah...

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628053
Condividi su altri siti

53 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Felis Apple con AirPlay 2 (solo lossy AAC) ha fatto un passo indietro rispetto ad AirPlay 1 che permetteva uno stream lossless, sebbene limitato al 16/44. 

Queste sono quelle cose di Apple che uno dice: ma che ca@@o fai?! 

Chromecast oggi arriva a 24/96, per dire...

Mah...

Perché lo tengono castrato ma dipende dall'applicazione che invia lo streaming, vedi sotto screen di Qobuz verso Wiim Pro+ con Arplay 2. Viene rilevato 900 kbs, 16 bit, 44.1 khz.

902a03e9753e0df1852416a184b6cd00420b7c18

dbc2031281169ea59f05c5ffc74ee58b7281d80c

f6b1d94728918b4e685321c751f6cff3c372d7db

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628085
Condividi su altri siti

one4seven
19 minuti fa, Felis ha scritto:

ma dipende dall'applicazione che invia lo streaming

 

Peggio che mai! Lo fai fare ad un concorrente e non lo permetti all'app del TUO servizio di streaming musicale?

Dai, ci sono decisioni di Apple, sull'audio, che non hanno una spiegazione logica...

 

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628090
Condividi su altri siti

12 minuti fa, one4seven ha scritto:

 

Peggio che mai! Lo fai fare ad un concorrente e non lo permetti all'app del TUO servizio di streaming musicale?

Dai, ci sono decisioni di Apple, sull'audio, che non hanno una spiegazione logica...

 

Ah beh, su questo non si può che convenire. È chiaro che puntino tutto sull'Atmos e per l'HD avranno pensato che gli audiofili sono una stretta minoranza.

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628096
Condividi su altri siti

10 minuti fa, one4seven ha scritto:

ci sono decisioni di Apple, sull'audio, che non hanno una spiegazione logica...

come anche quella che in iOS permette il cambio automatico della frequenza di campionamento verso il DAC mentre in MacOS la frequenza in uscita è fissa.. mah..

Oppure non creare un "connect" come Spotify o TIDAL e ora anche Qobuz... misteri irrisolti.

Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628097
Condividi su altri siti

one4seven
7 minuti fa, Jox79 ha scritto:

come anche quella che in iOS permette il cambio automatico della frequenza di campionamento verso il DAC mentre in MacOS la frequenza in uscita è fissa..

 

Quello però non è il SO, ma l'app.

L'app Music per iOS prevede la modalità "esclusiva", mentre Music per MacOS no. Tanti altri player/app di terze parti prevedono la modalità esclusiva su MacOS. Anche LogicPro, la loro DAW, lo prevede. 

Non renderlo disponibile (come opzione) anche sull'app Music effettivamente è un bella cavolata.

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/24441-apple-music/page/12/#findComment-1628102
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...