Questo è un messaggio popolare. alanford69 Inviato ieri alle 12:19 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 12:19 Ciao, con riferimenti ai post precedenti in cui si parlava di ottimizzazione del Mac per uso audio, se può essere utile io sul mio Mac Mini M1 utilizzo questo script per disabilitare tutti i servizi superflui che potrebbero interferire con il player (nota: non uso Apple Music ma Audirvana Studio con libreria locale e Qobuz): #!/bin/bash echo "Ottimizzazione macOS per uso audio in corso..." echo "" # --- Richiede privilegi amministrativi --- sudo -v # --- Disattiva sospensione, stop schermo, power nap, dischi, wake on LAN --- sudo pmset -a sleep 0 sudo pmset -a displaysleep 0 sudo pmset -a disksleep 0 sudo pmset -a powernap 0 sudo pmset -a womp 0 sudo pmset -a autopoweroff 0 echo "Risparmio energetico disattivato." # --- Disattiva Spotlight (indicizzazione) --- echo "" echo "Disattivo Spotlight..." sudo mdutil -a -i off sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.metadata.mds.plist 2>/dev/null echo "Spotlight disattivato." # --- Disattiva backup automatici Time Machine --- echo "" echo "Disattivo backup automatici Time Machine..." sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.TimeMachine AutoBackup -bool false echo "Time Machine disattivato (puoi fare backup manuali)." # --- Disattiva analisi, Siri, feedback e diagnostica --- echo "" echo "Disattivo servizi non necessari..." sudo defaults write com.apple.assistant.support 'Assistant Enabled' -bool false 2>/dev/null sudo defaults write com.apple.assistant.backedup 'Use device analytics' -bool false 2>/dev/null sudo defaults write com.apple.SubmitDiagInfo AutoSubmit -bool false 2>/dev/null sudo defaults write com.apple.applicationaccess allowSiri -bool false 2>/dev/null echo "Servizi superflui disattivati." # --- Mostra stato attuale --- echo "" echo "Stato attuale (pmset -g):" pmset -g | grep -E "sleep|disksleep|powernap|autopoweroff|womp" echo "" echo "Ottimizzazione completata!" echo "" 3
zigirmato Inviato ieri alle 13:14 Inviato ieri alle 13:14 Vado fuori tema per dire che , l'altro giorno sono andato in negozio rivenditore Apple - R Store - a chiedere quanto costa sostituire la batteria del iPad , mi han detto che la batteria non è sostituibile, loro possono fare un test del iPad e se risulta un problema di batteria, sostituiscono l'iPad con un altro " identico modello" nuovo al costo di 120.€ Se avete un iPad con la batteria scarica potrebbe essere un buona occasione per sostituirlo . Questa promozione è solo per iPad. Ho chiesto informazioni al centro assistenza e non gli risulta questa promozione, evidentemente è una promozione dei negozi. " R Store "
Ornito_1 Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 23 ore fa, Andy ha scritto: Richiede per forza un macmini Apple silicon, esclusi i vecchi Intel Cortesemente, potresti indicarmi dove è riportato questo vincolo? Ho cercato ovunque e non sono riuscito a trovarlo. L’unico limite dichiarato che ho trovato riguarda il sistema operativo minimo richiesto (> 14.x “Sonoma”) grazie in anticipo.
Andy Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa @Ornito_1 Può darsi che mi sbagli...ma un unica app che gira sia su iOS,iPadOS e Mac OS richiede chip Apple Silicon. Forse la versione che è nello Store su Mac è diversa. Chi l'ha scaricata sul mac può vedere nelle informazioni dell'applicazione (premendo Command+I) se l'app è Universal (ovvero può girare sia su Apple Silicon che Intel). Come per esempio il vecchio Audirvana
one4seven Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @Andy effettivamente non è menzionato da nessuna parte, nei requisiti. @gianventu che l'ha scaricata su MacOS casomai può dircelo dalle Info dell'app come da te suggerito.
Ornito_1 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 2 ore fa, Andy ha scritto: ma un unica app che gira sia su iOS,iPadOS e Mac OS richiede chip Apple Silicon. Perdonami ma non è assolutamente così… Uno dei pochi vincoli è “solitamente” l’ iOS/OS non il chip hardware, se non chiaramente specificato.
stefano_mbp Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, Ornito_1 ha scritto: Perdonami ma non è assolutamente così… E invece è proprio così per le app sviluppate per iOS/iPadOS che possono essere installate anche su macOS, e Lysoniq è proprio una di quelle visto che si s scarica solo dall’app store per iOS/iPadOS … è questione di processore che deve essere ARM e non Intel
Ornito_1 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: E invece è proprio così per le app sviluppate per iOS/iPadOS che possono essere installate anche su macOS, e Lysoniq è proprio una di quelle visto che si s scarica solo dall’app store per iOS/iPadOS … è questione di processore che deve essere ARM e non Intel mah… io al momento sono sull’app store (mac) dal mio mac pro (intel) e App store, Lysoniq lo dà compatibile con la mia macchina e con macOS 14.6 o successivi. Nessun riferimento specifico o vincolante a chip Silicon…. 1
alanford69 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 ore fa, Ornito_1 ha scritto: Perdonami ma non è assolutamente così… Uno dei pochi vincoli è “solitamente” l’ iOS/OS non il chip hardware, se non chiaramente specificato. Ciao Luca, dipende da come è stata compilata l'applicazione. Adesso alcuni framework di sviluppo consentono di compilare il software solo per CPU con architettura arm64 (=Apple Silicon) e quindi di generare applicazioni eseguibili solo su Mac M1, M2 etc. a dire il vero è molto raro e sul mio Mac con OS Tahoe non ce n'è neanche una (sono tutte "Universal"), incluso Audirvana. Se l'app è di tipo "Universal" come diceva @Andy, invece può essere eseguita sia da Mac Intel che M1, M2 etc. Se l'app invece è stata compilata per i vecchi Mac con CPU x86_64 (Intel) può essere eseguita anche sui Mac con CPU Apple Silicon tramite un "traduttore" messo a disposizione dal sistema operativo e chiamato Rosetta 2 Nota: da MacOS Catalina 10.15 Apple ha rimosso il supporto per le applicazioni Intel a 32 bit, quindi con i sistemi operativi più recenti puoi eseguire solo app a 64bit (x86_64 oppure arm64)
stefano_mbp Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 10 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: mah… io al momento sono sull’app store (mac) dal mio mac pro (intel) e App store, Lysoniq lo dà compatibile con la mia macchina e con macOS 14.6 o successivi. Nessun riferimento specifico o vincolante a chip Silicon…. Allora significa che esiste la versione specifica per macOS, io facevo riferimento alle app nate per iOS/iPadOS che possono essere eseguite anche su Mac solo se il processore è ARM, ovvero Mac Mx
Ornito_1 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Allora significa che esiste la versione specifica per macOS, io facevo riferimento alle app nate per iOS/iPadOS che possono essere eseguite anche su Mac solo se il processore è ARM, ovvero Mac Mx Quindi hai presunto senza verificare… dato che si parlava specificamente di Lysoniq… complimenti.
Andy Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Ornito_1 ok rettifico. La versione Mac è Universal binary e poi c’è la versione iOS/iPadOS. Mi auguro però che non sia da pagare due volte, nel caso uno abbia Macintel e un iPad
Ornito_1 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 19 minuti fa, Andy ha scritto: @Ornito_1 ok rettifico. La versione Mac è Universal binary e poi c’è la versione iOS/iPadOS. Mi auguro però che non sia da pagare due volte, nel caso uno abbia Macintel e un iPad Per il pagamento non saprei… Io purtroppo non posso installarlo perché sul MacMini per la musica, sono fermo a macOS 12 (Monterey)… Continuerò la gestione “remota” con VNC.
stefano_mbp Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 29 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Quindi hai presunto Avevo per l’appunto in realtà verificato, dal mio iPad venivo portato sull’app store iOS …
one4seven Inviato 57 minuti fa Inviato 57 minuti fa 32 minuti fa, Andy ha scritto: Mi auguro però che non sia da pagare due volte, nel caso uno abbia Macintel e un iPad . Non essendoci nessun riferimento sul sito ufficiale, direi che l'app si paga una sola volta, indipendentemente dalla piattaforma per cui si scarica.
gianventu Inviato 10 minuti fa Inviato 10 minuti fa 46 minuti fa, one4seven ha scritto: . Non essendoci nessun riferimento sul sito ufficiale, direi che l'app si paga una sola volta, indipendentemente dalla piattaforma per cui si scarica. Si, esatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora