PippoAngel Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 16 ore fa, Casperx ha scritto: da qualche tempo, ho comprato un dac non oversampling e, quindi, non ho più bisogno di software tipo Hqplayer o Daphile. Mi sembra che i dac che ottengono buoni risultati da HQPlayer e dai sovracampionamenti di Daphile siano proprio i "non oversampling"... in caso contrario l'oversampling "esterno" fatto da HQPlayer rischia di venire "demolito/corretto" da quello interno compiuto dal dac ... Mi sembra il contrario di quanto stai sostenendo !!! Però posso aver capito male: io non ho mai apprezzato HQPlayer né i sovracampionamenti di Daphile ... ma apprezzo molto molto molto Daphile "liscio"
Casperx Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno @PippoAngel non sono un tecnico, quindi non so risponderti. Il mio dac arriva fino a 384 in pcm e non legge i dsd. Con Apple Music ho raggiunto la “pace dei sensi”.
Gidaloz Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno Il 25/06/2025 at 19:55, Casperx ha scritto: Con Apple Music ho raggiunto la “pace dei sensi”. Ci sto riflettendo anche io. Ho provato praticamente tutti i servizi di streaming, tranne Amazon Music che proprio non stuzzica la mia curiosità per quel poco che so su di lui. Mi manca anche Highresaudio. Spotify, Apple Music, Deezer, Qobuz e Tidal li ho provati ed avuti tutti. Attualmente ho gli ultimi due (con Roon) e la mia compagna usa Spotify. Essendo anche io utente Apple con quasi tutti i miei dispositivi, potrebbe essere una buona idea fare il salto della quaglia.
one4seven Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno @Gidaloz Se hai speso soldi per Roon andrebbero sprecati... (vabbè per i files locali al limite). Ma una cosa è certa, almeno per me, con Apple Music non serve proprio ne Roon ne altro...
Gidaloz Inviato 28 Giugno Inviato 28 Giugno 33 minuti fa, one4seven ha scritto: @Gidaloz Se hai speso soldi per Roon andrebbero sprecati... (vabbè per i files locali al limite). Ma una cosa è certa, almeno per me, con Apple Music non serve proprio ne Roon ne altro... Licenza Lifetime, presa 6 anni fa. Continuerei comunque ad usarlo con la mia libreria locale di CD rippati, DSD ed altro. Circa 1 TB di roba. 1
giacomino Inviato 2 Luglio Inviato 2 Luglio Il 25/06/2025 at 19:55, Casperx ha scritto: Con Apple Music ho raggiunto la “pace dei sensi”. Da fruitore dell’ambiente Apple dal 1999 con i vari prodotti non ho mai utilizzato per la musica Apple Music e in precedenza iTunes… 1
Diupen Inviato 10 Luglio Inviato 10 Luglio On 7/2/2025 at 10:25 AM, Casperx said: @giacomino e come mai? piu o meno è il mio caso, la risposta è la scarsa compatibilità che in genere hanno i servizi ed i software apple con altri dispositivi. Sulla carta apple music è eccezionale ad esempio, almeno la mia idea è questa. In pratica è inutilizzabile al pieno delle sue potenzialità. Airplay fa scaldare eccessivamente un iphone o un ipad, e se comunque devo utilizzare un formato compresso, youtube music include anche i video ( è solo un esempio )...
Casperx Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio Chiaramente ognuno fa come vuole, però io con un Mac Mini usato come streamer ho risolto tutti i problemi di compatibilità… indubbiamente se Apple fosse fruibile anche da altri software tipo Roon, sarebbe meglio, ma già così sono soddisfatto.
Jox79 Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Una cosa che non ho provato quando ero abbonato a Apple Music: Con un Mac che fa da streamer, è possibile utilizzare un equalizzatore paramentrico? Come quello di Roon per intenderci?
Casperx Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio 1 ora fa, Jox79 ha scritto: Una cosa che non ho provato quando ero abbonato a Apple Music: Con un Mac che fa da streamer, è possibile utilizzare un equalizzatore paramentrico? Come quello di Roon per intenderci? Nativamente credo di no. Esistono, però, software che dovrebbero permetterlo. Uno di questi dovrebbe essere Soundsource che costa una cinquantina di euro se non ricordo male. Io, però, non lo conosco perché non ne ho bisogno. 1
one4seven Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio Domanda per gli esperti del mac. Giocando con Apple Music, ho caricato in libreria su Music alcuni MIEI file locali (opportunamente convertiti in ALAC). Scegliendo l'opzione "senza copiarli nella cartella dei file multimediali", dato che stanno sul server, non mi serve la copia dentro il mac mini. Funziona tutto bene, senonchè, avendo la sincronizzazione della libreria attivata, me li ha copiati sul cloud, e giustamente, me li sono ritrovati disponibili anche sul telefono. Ora, a me fa comodo avere la sincronizzazione della libreria, MA solo dei titoli online. Non voglio passare su cloud anche i miei files locali. Se po fa? Fargli sincronizzare solo i titoli on line, o in qualche maniera non fargli copiare su cloud i files locali?
Andy Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio 2 ore fa, one4seven ha scritto: Fargli sincronizzare solo i titoli on line, o in qualche maniera non fargli copiare su cloud i files locali? Lo vedo improbabile… ma non sono sicuro sl 100%
one4seven Inviato 16 Luglio Inviato 16 Luglio @Andy da quel che ho letto in giro... Non se po'. Si può, invece, avere più librerie (le si carica lanciando music tenendo premuto "opzione"). Ma sempre una alla volta. E non risolve perché l'obiettivo è avere streaming online e locale sulla stessa libreria. Insomma... Per quel che avevo pensato, la soluzione è non sincronizzare, nulla. Vabbè...
Felis Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 19 ore fa, one4seven ha scritto: Domanda per gli esperti del mac. Giocando con Apple Music, ho caricato in libreria su Music alcuni MIEI file locali (opportunamente convertiti in ALAC). Scegliendo l'opzione "senza copiarli nella cartella dei file multimediali", dato che stanno sul server, non mi serve la copia dentro il mac mini. Funziona tutto bene, senonchè, avendo la sincronizzazione della libreria attivata, me li ha copiati sul cloud, e giustamente, me li sono ritrovati disponibili anche sul telefono. Ora, a me fa comodo avere la sincronizzazione della libreria, MA solo dei titoli online. Non voglio passare su cloud anche i miei files locali. Se po fa? Fargli sincronizzare solo i titoli on line, o in qualche maniera non fargli copiare su cloud i files locali? Cosa vuol dire "me li ha copiati nel cloud"?
one4seven Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio 1 ora fa, Felis ha scritto: Cosa vuol dire "me li ha copiati nel cloud"? questo (è un titolo non disponibile su nessuna piattaforma)
one4seven Inviato 17 Luglio Inviato 17 Luglio Il risultato è questo (sono fuori casa mia). Oh... Altro che Roon .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora