Vai al contenuto
Melius Club

Apple Music


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, one4seven ha scritto:

Il risultato è questo (sono fuori casa mia).

Oh... Altro che Roon :classic_cool:

.

Screenshot_2025-07-17-14-18-58-607_com.apple.android.music.jpg

 

>>>>> https://support.apple.com/it-it/118285

 

Dopo aver attivato Sincronizza libreria sul tuo Mac, PC, iPhone o iPad, puoi riprodurre in streaming la tua libreria musicale su qualsiasi dispositivo che ha l'app Apple Music. Assicurati solo di aver effettuato l'accesso sul dispositivo con lo stesso Apple Account che usi con il tuo abbonamento a Apple Music. Puoi riprodurre in streaming la tua libreria musicale anche su music.apple.com.

 

https://support.apple.com/it-it/118287

one4seven
Inviato

@Felis

  
Ed infatti è così!
La cosa che mi pare strana è che non risulta che abbia occupato nessuno spazio su iCloud!!! :classic_blink:
(il titolo che ho caricato in libreria occupa oltre un GB!)

 

Immagine 2025-07-17 150713.jpg

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Felis

  
Ed infatti è così!
La cosa che mi pare strana è che non risulta che abbia occupato nessuno spazio su iCloud!!! :classic_blink:
(il titolo che ho caricato in libreria occupa oltre un GB!)

 

Immagine 2025-07-17 150713.jpg

 

Si vede che rispetti questi limiti:

 

 

La libreria musicale può includere i seguenti elementi nel cloud:

Fino a 100.000 brani, esclusi i brani (o i video musicali) acquistati da iTunes Store, le dimensioni dei file non devono superare i 200 MB

Brani abbinati (cioè disponibili in iTunes Store, anche se non sono stati acquistati lì) con qualità iTunes Plus (AAC a 256 kbps e senza DRM) e altri brani con la loro qualità originale

Video musicali acquistati in iTunes Store

Playlist che includono brani e video musicali

Le regole delle playlist smart, che vengono applicate al computer o al dispositivo sul quale queste sono state scaricate

 

NB: non vai ad erodere lo spazio di iCloud che è altra cosa.

one4seven
Inviato

@Felis ella peppa! Non lo sapevo!

Allora si aprono scenari di utilizzo mooolto, mooooolto interessanti! :classic_biggrin:

Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Felis ella peppa! Non lo sapevo!

Allora si aprono scenari di utilizzo mooolto, mooooolto interessanti! :classic_biggrin:

Altro che Roon! :classic_biggrin:

one4seven
Inviato

@Felis eh però... mentre sulla postazione dove ho caricato i files, rimangono quello che sono (lossless ALAC), la sincronizzazione li rende disponibili sugli altri dispositivi, ma li codifica in lossy AAC... :classic_rolleyes:

Per carità capisco... (dopotutto ti offrono un servizio di condivisione files sostanzialmente gratuito), ma avrei preferito scegliere.


 

Immagine 2025-07-17 190942.jpg

  • Haha 1
stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

ma li codifica in lossy AAC...

Era così già ai tempi di iTunes …

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

@Felis eh però... mentre sulla postazione dove ho caricato i files, rimangono quello che sono (lossless ALAC), la sincronizzazione li rende disponibili sugli altri dispositivi, ma li codifica in lossy AAC... :classic_rolleyes:

Per carità capisco... (dopotutto ti offrono un servizio di condivisione files sostanzialmente gratuito), ma avrei preferito scegliere.


 

Immagine 2025-07-17 190942.jpg

Com’era?! “Altro che Roon.” :classic_biggrin: Si scherza, ovviamente.

  • Haha 1
one4seven
Inviato
1 ora fa, Gidaloz ha scritto:

Com’era?! “Altro che Roon.” :classic_biggrin: Si scherza, ovviamente.

 

Eh vero, però d'altronde non lo paghi 800€ :classic_biggrin: 

in fondo non è l'obbiettivo principale di Music, quello di essere un aggregatore di contenuti. Quindi è necessariamente limitato...

Inviato
15 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eh vero, però d'altronde non lo paghi 800€ :classic_biggrin: 

in fondo non è l'obbiettivo principale di Music, quello di essere un aggregatore di contenuti. Quindi è necessariamente limitato...

Esattamente, sono quei classici paletti che ti rifila la Apple che ti vanno un po’ di traverso ma che, tutto sommato, si possono anche tollerare e, come giustamente dicevi, te la cavi comunque con 10,99 € al mese senza sborsare 800 € per un altro software.

one4seven
Inviato

@Gidaloz proprio così. Non nascondo che quel lossy mi è andato un po' di traverso. Avevo già accettato a malincuore l'idea di convertire in ALAC i flac che mi interessavano aggregare allo streaming on line... :classic_laugh: 

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

quel lossy mi è andato un po' di traverso

Si anch’io quando lo scoprii alcuni anni fa mi fece lo stesso effetto.. Per contro Roon ARC mantiene il lossless anche fuori.

A Apple manca una funzione tipo “Connect” di Tidal, che è quello che gli recrimino di più..

one4seven
Inviato

@Jox79 beh in realtà ci sarebbe AirPlay per quel "reparto". Ma anche lì abbiamo il paletto del lossy... 

Tra l'altro AirPlay è supportato dalla stragrande maggioranza degli streamer hi-fi.

Inviato

@one4seven si esatto, viene fatto un downgrade del segnale. Il dispositivo (Mac o iPad che dir si voglia) diventano il vero "streamer" perdendo la funzione di telecomando come non succede con Connect e trasmettono in AirPlay comprimendo il formato. Il motivo dedotto dopo mille ricerche è che così facendo Apple Music riesce a gestire il multiroom sui vari dispositivi..

Sembra che tra l'altro il vecchio AirPlay1 trasmettesse comunque in 44/16.. invece AirPlay2 in AAC 256kb.

Da fruitore di musica Hi-Fi non condivido queste scelte.. magari come giovane con le cuffiette è super. Quello che lascia perplessi è che le loro stesse cuffie scalano tutte in AAC 256kb, (tranne le Airpods Max ma collegate via cavo) non permettendo di usufruire appieno del loro stesso servizio.. Bho!

stefano_mbp
Inviato

Questo spiega bene ciò che accade in funzione dei device/app usati (fonte Darko Audio)

 

IMG_4292.webp

  • Thanks 2
Inviato

Se non si ha bisogno del multi Room, decisamente meglio cercare ricevitori AirPlay 1.

Che smacco

 

Inviato
20 ore fa, one4seven ha scritto:

@Felis eh però... mentre sulla postazione dove ho caricato i files, rimangono quello che sono (lossless ALAC), la sincronizzazione li rende disponibili sugli altri dispositivi, ma li codifica in lossy AAC... :classic_rolleyes:

Per carità capisco... (dopotutto ti offrono un servizio di condivisione files sostanzialmente gratuito), ma avrei preferito scegliere.


 

Immagine 2025-07-17 190942.jpg

Sì, com'è scritto qui: https://support.apple.com/it-it/guide/music/musa3dd5209/mac

Antoniotrevi
Inviato

Ciao , l’app che modifica da sola il bitrate dei file , come si chiama ? Che la cerco sull’app store ?

 

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...