Vai al contenuto
Melius Club

La Lega, il Veneto e i dazi sul vino


Messaggi raccomandati

Inviato

Prima regione esportatrice di vino in usa, con le sue bollicine il Veneto rischia una bella legnata con questi leggeri dazi, mi pare del 200%.

Gli amici leghisti festeggeranno di certo nel vedere patire i nemici francesi. Unica precauzione non guidare dopo aver brindato.

ferrocsm
Inviato
14 ore fa, newton ha scritto:

mi pare del 200%.

Azz! 200% è davvero una bella legnata, oltretutto in periodo in cui di vino se ne produce davvero tanto, troppo a mio avviso e il mercato americano per i nostri produttori era divenuto una via di sbocco per piazzarne grosse quantità, ora le bollicine ce le berremo noi e i francesi, anzi voi, perché a me le bolle non piacciono pure nell'acqua, figurarsi nel vino, siano esse di  prosecco, franciacorta, alta langa, extrabrut finendo in gloria pure con lo champagne e passando ai rossi con il lambrusco delle mie terre. Ho idea che per le nostre cantine se andranno in porto questi dazi siano una vera e propria mazzata e non mi si venga a scrivere che ce lo berremo noi, fate caso dentro ai supermercati quanto vino c'è in questi ultimi periodi e non sono ancora in vigore i dazi, questo è segno evidente di produzioni eccessive, toglietegli anche il mercato americano e ho idea che più di qualche cantina italiana e francese avrànno brutte gatte da pelare insistendo su queste politiche, putroppo però non saranno sole le cantine a pagarne le conseguenze ma migliaia di altre aziende in tutt'altre faccende affacendate, però qualcuno dice che Trump è persona intelligente. Nell'anno domini 2025 con tutte queste economie interconnesse uno che ti va a mettere dazi è tutto tranne che intelligente e sta facendo pure danno al suo paese. Così parlò Bellavista, ma non quello del Franciacorta:classic_biggrin: 

Paolo 62
Inviato

Farà contenti i produttori americani di vino.

Inviato

Salvini ha detto che i dazi sono una cosa positiva. 

Quindi che se la vedano fra di loro. 

Inviato

Potremmo provare a rifilare tutto questo vino agli arabi. 

ferrocsm
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Potremmo provare a rifilare tutto questo vino agli arabi. 

Quello potrebbe essere davvero un mercato interessante, bisognerebbe convincerli quanto sia adatto nel coltivare fiori nel deserto in sostituzione dell'acqua.  

Inviato

E anche che un buon musulmano deve bere molto alcol ... 

mozarteum
Inviato

Troveremo il Dom alla Coop a 28 euro

Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

Potremmo provare a rifilare tutto questo vino agli arabi. 

Non per nulla hanno approvato la vendita del (con rispetto parlando) vino dealcolato...  :classic_sad:

ferrocsm
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Troveremo il Dom alla Coop a 28 euro

Bene, io il Dom te lo lascio volentieri e se mi trovassi che so: una barbera di Giacomo Conterno fammi un fischio che magari  potremmo scambiarcela con il Dom.  

Inviato

Con l'alcol della de-alcolizzazione, risolviamo i  problemi energetici. Hanno già pronta l'accise. 

maverick
Inviato
28 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

fate caso dentro ai supermercati quanto vino c'è in questi ultimi periodi e non sono ancora in vigore i dazi, questo è segno evidente di produzioni eccessive,

verissimo.

Però,  nonostante una offerta enorme,  io non vedo un calmieramento dei prezzi.

Ovvio che produrre del buon vino in Italia abbia anche un costo,  ma a me pare che pure per il vino in bottiglia di "media" qualità,  senza andare né nel Tavernello, né nell'Amarone selezionato,  i prezzi siano aumentati non di poco .. sotto gli 8-10 euro trovi davvero poco ...

Evidentemente vendono lo stesso,  ..buon per loro.

Inviato

vendono lo stesso perchè bevono di più a casa e meno fuori, vista l' aria che tira

siate più ottimisti

Inviato

Mettiamo le accise su Big Mac, Chicken McNuggets & Happy Meal.

ferrocsm
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

vendono lo stesso perchè bevono di più a casa e meno fuori

Eh! si se bevo di più fuori anche solo mezzo bicchiere quello che tu hai votato, il giorno dopo mi manda in corriera a cantare "e se prima eravamo in uno a ballare l'hally Gully adesso siamo in due a ballare a ballare l'hally gully"   :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Hanno già pronta l'accise.

Quella sui distillati: C'è da tempo immemore ed è pure consistente, basti vedere anche al supermercato il costo di una bottiglia di alcool puro da liquori (non denaturato) 

Inviato

Si, è vero, la famosa striscetta che fa da sigillo ai tappi, ma io intendevo l'accise per l'uso dell' alcol da dealcolizzazione come carburante per trazione o combustibile per riscaldamento . :classic_biggrin:

Inviato

Però potrebbe aprirsi un mercato per bonvivant: 

"Nel caminetto brucio solo bioetanolo da Amarone 2006..." 

"...mmpf... roba da borsellati... vuoi mettere il bioetanolo da Barolo 82 ?" :classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...