Luca44 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Forse sono questi, sui 68 € la coppia da 1 metro Pair 1M XLO Signature S3 Singled-Ended Audio Cable XLR Audio Line Interconnect | eBay https://www.ebay.it/itm/125975201729?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110013%26algo%3DHOMESPLICE.SIMRXI%26ao%3D1%26asc%3D282209%2C282602%26meid%3Dcda66c116c234f06be3ad1a6b5549e35%26pid%3D101196%26rk%3D2%26rkt%3D12%26sd%3D285990706996%26itm%3D125975201729%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D4481478%26algv%3DSimRXIVIWithPreRankerShufflingAspectRecall%26brand%3DUnbranded&_trksid=p4481478.c101196.m2219&itmprp=cksum%3A125975201729cda66c116c234f06be3ad1a6b5549e35|enc%3AAQAKAAABIA7Ce8xvk2gRqFJuXvGltapV95a5coUmC3kbciUAKeszNX4A8IWe5JxJ5r%2BLRYQYzltH%2FddPFIM3EU%2BJFdRWUOtjqkoiD8c6H08E%2FJKMuoD2oyPiDFMiX3pHG%2FXZSuBqnH4AO%2FVIzWAYfO0D8z08SGzFbnx%2FCZ6%2F7Gro0UC6OQhq4IlCBxYXtSwuEoPRstKVtcprur4OYhL4fESFjQXuJe%2BFOWopFQR2fljUVSqWfR5wxczRqJwW%2FxKfJRpPZJ0vR97BRH6rof5sJ7oKvx26Bv8TMjUlHDe6jBal6c0kfkFcXisHdO1IWKh1VoNgRS9v62opKDkmhEXYzAwVlBf1GfYMG%2Bd6VYM32kSchW5%2BGWVtSKSFqvZMEUspDZl3zwEjgA%3D%3D|ampid%3APL_CLK|clp%3A4481478&itmmeta=01JPDTDXX7ZYR8GNA2XGPGZRBM
Chill Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo @eduardo Ciao. Posso senza dubbio alcuno indicarti i Neo Oyaide XLR: 90€ per entrambe le coppie, lunghezza di un metro. Sono economici certo, ma assolutamente ottimi. Io ne uso una coppia tra CD e pre e l'altra tra pre e finale. Vanno alla grande.
eduardo Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo @Luca44 @Luca44 2 ore fa, indifd ha scritto: Nel tuo caso non te li consiglio gli XLR, io avevo: a) all'inizio ARC DAC3 - ARC LS22 - Mark Levinson 29 , tutti bilanciati b) poi ARC DAC3 - ARC LS22 - ARC V70 sempre tutti bilanciati Mi sono espresso male ma anche il mio pre (A.R. LS 25 MK2) nasce bilanciato, mentre i finali no
eduardo Inviato 15 Marzo Autore Inviato 15 Marzo @Luca44 @Chill grazie ragazzi, ottimi spunti ! Domani mattina studio e mi attivo. Grazie ancora ! 1 1
indifd Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 17 minuti fa, eduardo ha scritto: pre (A.R. LS 25 MK2) nasce bilanciato, mentre i finali no E' il motivo per cui non ti consiglio l'acquisto di cavi XLR, se hai elettroniche realmente bilanciate i cavi XLR hanno un senso, se hai finali non bilanciati non vedo nessun vantaggio dall'uso dei cavi XLR, poi decidi come meglio credi 1
Questo è un messaggio popolare. ferroattivo Inviato 15 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Marzo @eduardo Se ti riesce,la cosa migliore sarebbe provare qualche cavo nel tuo impianto. Io lascierei stare i cloni cinesi , ho provato qualcosa , non ne vale la pena. Il tuo impianto merita una buona coppia di cavi. I cavi da me indicati li vende Audioteka, su richiesta li assembla, se vuoi risparmiare sui connettori , Audioteka ha i Neutrik, (costano 7-8 euro cad.) oppure ci sono i Neotech 06612 che costano quancosa in piu, ma sono ottimi , questi i link https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nc-06612-xlr.html https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fa-αs22.html https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nei-3001g.html https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nei-3002g.html https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-sa-22-multipli-di-1m.html Per darti qualche indicazione, il Neotech NEI 3001 è un buon cavo , abbastanza neutro, musicale , arioso. compete con cavi commerciali dal prezzo di 5-600 euro Il Furutech FA alfa 22 è un cavo che trasmette un suono importante, materico , propone una bella scena ampia e scolpita a fondo, la parte alta non è estesissima, ma gradevole, ottima presenza. Questo cavo compete con cavi commerciali di 800-1000 euro, un cavo eccezzionale a prezzo contenuto. Le impressioni comunicate sono quelle che ho sentite nel mio impianto. Ci sono anche questi altri Neotech : Nemoi 3220 ; Nei 3004 per le caretteristiche soniche, potresti chiedere a Marco Valiante di Audioteka per scegliere il cavo piu' adatto alle tue esigenze. Facci sapere 2 1
Luca44 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo 1 ora fa, ferroattivo ha scritto: @eduardo Se ti riesce,la cosa migliore sarebbe provare qualche cavo nel tuo impianto. Io lascierei stare i cloni cinesi , ho provato qualcosa , non ne vale la pena. Il tuo impianto merita una buona coppia di cavi. Scusa ma hai mai provato questi cloni ? Ne abbiamo a lungo discusso nel vecchio forum... Altrimenti è tipo: no, lascia stare le italiane , sai io ho avuto 5 compagne italiane e mi son trovato male , sicuramente gli altri 30.000.000 di donne italiane saranno tutte da lasciar perdere...
Montez Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @eduardo mogami 2534 da audioteka, scegli la lunghezza e non ci pensi più 1
ferroattivo Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Montez Il Mogami da te citato, non è male , ha un buon rapporto qualità prezzo , ma manca in raffinatezza . Nel mio impianto ne ho uno che uso la gamma bassa dagli 80 Hz in giu.
ferroattivo Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Luca44 ma che discorsi ... siamo un gruppetto di appassionati che proviamo diversi componenti ed accessori nei ns. impianti , abbiamo provati diversi cavi di alimentazione e di segnale cinesi, giusto per curiosità , funzionano, ma fatti i dovuti confronti sono finiti parcheggiati nei scatoloni. Acquistando cavi sciolti di qualità si raggiungono risultati inaspettati che si confrontato con blasonati brand che costano n volte tanto . La qualità non te la inventi
Luca44 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @ferroattivo D'accordissimo sul fai da te ma il forumer non era intenzionato a farne, tra l'altro il problema non dovrebbe più esserci visto che pare abbia finali non bilanciati . Gli XLO di segnale li avete provati ? Dalla tua risposta sembra di no... Ne facemmo in passato un lunghissimo thread e chi li acquistò non rilevò differenze con gli originali, già diverso sarebbe il discorso alimentazione visto che i fake hanno spine di qualità nettamente differente dagli originali. Se compri invece un fake di un Monster Cable di interconnessione ti ritrovi una ciofeca, basta svitare il connettore e guardare i conduttori all'interno che sono completamente diversi , mi capitò di tanarne in un minuto scarso all'ascolto (avevamo sostituito dei Monster di livello simile ma veri , M1000 di non ricordo quale serie, con i nuovi in teoria di livello appena superiore, dovevano essere M 1000i , ma subito il peggioramento fu chiaro ), trovata subito la magagna, chi li aveva pensava davvero di aver acquistato degli originali di fine serie , li aveva presi nuovi.
ferroattivo Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Luca44 certo che non ho provato gli XLO , ma mi è bastato provare altri cloni attraenti come prezzo su Aliexpress, tipo i frutti Furutech della serie FIE 30 , oppure le IEC Furutech , o anche le spine schuecko cinesi . Ho fatto questa esperienza a confronto con i componenti originali e cloni , mi è bastata , i cloni non hanno nulla a che vedere con quelli orioginali . I cloni li ho regalati . Tu racconti che non si avverte differenza fra originali e cloni , sono un appassionato senior , ma le differenze nel mio impianto se ci sono le sento eccome ...
Luca44 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @ferroattivo penso che tu convenga che se conosci 5 italiani e sono mori non vuol dire che gli italiani siano tutti mori, mi attribuisci cose che non ho detto su prodotti che non ho consigliato e di cui conosco comunque le differenze e per quello mai avrei consigliato e ho anche specificato nel precedente intervento, mi autocito : "facemmo in passato un lunghissimo thread e chi li acquistò non rilevò differenze con gli originali, già diverso sarebbe il discorso alimentazione visto che i fake hanno spine di qualità nettamente differente dagli originali", esprimi pareri su cavi che non hai usato, direi che a me tanto basta... Ho pure fatto il caso di fake cinesi davvero pessimi... Non posso ricostruire tutta la vicenda XLO del tempo... Cmq a 40-70 € la coppia terminati e nuovi vista la geometria utilizzata neppure a farseli in casa converrebbe assemblare dei simil XLO (poi possono benissimo non piacere neppure gli XLO originali...)
ferroattivo Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo @Luca44 tu sostieni la tesi dei cloni XLO , io la penso diversamente , tutto qui, questo tema non porta alcun contributo positivo alla discussione , chiudiamola qui.
Montez Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @ferroattivo il mogami ha un ottimo rapporto qualità prezzo, il ricable a me ad esempio non è piaciuto
ferroattivo Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Montez concordo con il Mogami sul buon rapporto qualità prezzo , ok per il Ricable che puo non piacere . Fra pre Nordlys e crossover attivo utilizzo il Neotech Nemoi 1220 e sul SACD il Nei 1002 , peccato che siamo lontani , una prova da te sarebbe interessante, anche per sentire il tuo impianto . Ovviamente i cavi sopracitati non sono a buon prezzo e fuori tema su questa discussione , ma cavi competitivi nella fascia medioalta 1
Armando Sanna Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @eduardo non hai detto con che budget vorresti affrontare la spesa, quello che per me è poco costoso per te potrebbe essere invece fuori dalle tue considerazioni e viceversa... Io ti consiglierei dei Kimber Kable "poco costosi" come i Timbre o i Tonik, se potessi investire qualcosa in più propenderei senz'altro per i PBJ (lo considero un autentico coltellino svizzero ). PS Occhio al mercato dell'usato poiché ci sono molti fake in giro , il prezzo si aggira per il formato XLR dai 160/270 € , il cavo di sicuro è un modello evergreen con timbrica dettagliata e gran controllo per la parte medio basso basso. Alla marca è la Wireworld con costi modelli che partono anche dalla fascia bassa e costruiti bene 1
cactus_atomo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @eduardo purtroppo non ho due coppie di cavi xlr uguali, altriementi te li avrei prestati (anche se l'uso con e tannooy miripugna ) ma se vuoi fare una prova senza spendere cifre importanti, vai in un negozio che vende strumenti musicali (nela mia zona c'è centro musicale roma che vende audio video e strumenti musicali) e ti prendi due coppie di cavi pro xlrpronti per l'uso )una coppia di beseco terminati viene sui 15 euro). oppure su amazon (ma io preferisco toccare cn mano prima). 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora