Vai al contenuto
Melius Club

La massima lunghezza di un cavo di segnale


Messaggi raccomandati

Inviato

Dovendo  utilizzare un cavo di segnale con lunghezza tra pre e finale  le misure danno 3.5 metri 3 

Sono a vostro avviso eccessive e possono inficiare  sul risultato finale. Pre counter

point finale MV 50 in foto grazie

 

IMG_20250316_134131.jpg

Inviato

Guarda,io adotto una soluzione con il segnale che esce dal pre e va al sub con crossover dopodiché esce da quest'ultimo con il passa/alto è va all'ampli dei satelliti per un totale di 3,5+3,5 metri di cavo sbilanciato autocostruito,ma la perdita di segnale è,a mio giudizio trascurabile,ahh il cavo è un coassiale solid core con tripla schermatura.

Secondo me se non hai impedenza strane di uscita/ingresso tra pre e finale e usi un cavo con una buona schermatura non dovresti avere grossi problemi. 

Saluti

Andrea

captainsensible
Inviato

@Akla Teoricamente dipende dall'impedenza di uscita del preampli e dalla capacità del cavo.

Questo influisce.

Prova, se non hai altri dati.

 

CS

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@Akla Teoricamente dipende dall'impedenza di uscita del preampli e dalla capacità del cavo.

Questo influisce.

Prova, se non hai altri dati.

CS

L impedenza di uscita è di circa 600 ohm e il massimo valore ottenibile in tensione  out main 1 e2  24 volt 

Esistono cavi di qualità di lunghezze comprese tra i 3.5 max 3 metri? Solitamente li vedo tra 1.50 2 metri massimo

 

captainsensible
Inviato

@Aklacon quella impedenza supponendo un cavo da 100 pF/mt, potresti avere un certo rolloff sulle alte frequenze.

 

CS

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

@Aklacon quella impedenza supponendo un cavo da 100 pF/mt, potresti avere un certo rolloff sulle alte frequenze.

CS

Percui sconsigliabile. Andare oltre 1.50 2 metri max?

captainsensible
Inviato

@Akla io starei sotto al metro.

A meno di non usare un cavo a sicura bassa capacità tipo 30 pF/mt

CS

Inviato

Anch’io ho sempre saputo che un cavo di segnale  standard è meglio che non superi i 2 mt …. Con i bilanciati invece  è tutta un’ altra storia

Sandro Formentini
Inviato

Domanda, perché non metti il pre vicino al finale e prendi i cavi di potenza più lunghi? 

Inviato

@captainsensible fosse un cavo con capacità di 53pF/m coassiale su 3,5 metri potrebbe andare bene?

Tipo questo: RG6HDScreenshot_20250316_173536_Drive.thumb.jpg.f26a85242814456f30e5c54c962f1b9f.jpg

Gustavino
Inviato
3 hours ago, Akla said:

Percui sconsigliabile. Andare oltre 1.50 2 metri max?

usa un cavo semibilanciato tipo il mogami   (o supra ffi)

Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

cavo digitale

Quindi? non va bene come cavo di segnale?

Inviato
32 minuti fa, Gustavino ha scritto:

usa un cavo semibilanciato tipo il mogami   (o supra ffi)

non serve a niente,sto semibilanciato!

deve trovare un cavo a bassa capacita,altrimenti su quelle lunghezze si mangia 2 db di alti..

Inviato

Questo è un cavo a bassa capacitàScreenshot_20250316_183356_Chrome.thumb.jpg.f9b861ca490b6d85b9935ed90bb4e050.jpg

Inviato
2 ore fa, Sandro Formentini ha scritto:

Domanda, perché non metti il pre vicino al finale e prendi i cavi di potenza più lunghi? 

Mi spiego al meglio e un secondo finale che vorrei usare in alternativa al. mc275. Spostarli significa alzare spostare con il rischio di fare danni. Percui usando le prese main out uso alternativamente i finali. Spostando solo i cavi dei diffusori...purtroppo l unico luogo uve mettere il cj e s 2.5 r più metri dall uscita pre, ecco il motivo della mia richiesta.  Andare oltre i 2.5 MT???si.  e con cosa?come cavo. Non ho le uscite e gli ingressi bilanciati ma semplici rca

 

Inviato

Di solito non ci sono tantissimi problemi per usare 3 metri di cavo di interconnessione se non si tratta di cavi con caratteristiche elettriche particolarmente accentuate in qualche verso (capita che la scelta di un costruttore sia alta capacità e bassa induttanza o il contrario , scelta proprio per dare una connotazione precisa al suono)  , che diffusori hai ? A volte ci si fanno tanti problemi ma capita pure che una stemperatina alla gamma acuta faccia pure bene ( anche se hai finali che sicuramente non sono iperdettagliati in gamma alta  ma  presumo che se li hai scelti è perché non cerchi quel tipo di suono ma preferisci la "piacevolezza d'ascolto" ) . Intanto puoi fare una prova empirica con i cavi in tuo possesso , prova un po' "pedestre" ma a costo quasi zero . Hai almeno 2 cavi da 1,5 m o 3 da un metro tutti uguali e non troppo smussati in alto ? ( Se ne hai 4 da 1,5 metri o 6 da 1 metro meglio ancora , ma per una prova basta la prima opzione ) 

captainsensible
Inviato

@Akla di danni non ne fai, prova e vedi.

 

CS

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...