niar67 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 55 minuti fa, Akla ha scritto: Grazie a tutti per le risposte o. vdl il cavo ttripla schermatura.. Piccola precisazione, per correttezza,il cavo che ho adottato io è il minihd e non il RG6HD, ed è a doppia schermatura, scusami,ero andato a memoria,poi sono andato a vedere e ho visto l'errore...scusa ancora,comunque il suo lavoro lo fa lo stesso. Saluti Andrea
Akla Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 14 minuti fa, niar67 ha scritto: Piccola precisazione, per correttezza,il cavo che ho adottato io è il minihd e non il RG6HD, ed è a doppia schermatura, scusami,ero andato a memoria,poi sono andato a vedere e ho visto l'errore...scusa ancora,comunque il suo lavoro lo fa lo stesso. Saluti Andrea Grazie..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo Moderatori Inviato 17 Marzo 5 ore fa, Akla ha scritto: Un cavo pro per microfoni??? Con jack RCA ovvio. Ho usato del Tasker in passato per microfoni non ricordo la sigla e prima ancora del Ohebakable o qualcosa di simile ma molto economico nessun problema con entrambi e la lunghezza era oltre i 5 metri.
Akla Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Ho usato del Tasker in passato per microfoni non ricordo la sigla e prima ancora del Ohebakable o qualcosa di simile ma molto economico nessun problema con entrambi e la lunghezza era oltre i 5 metri. Dubito che oltre 5 metri l impatto sia insignificante dipende dal buffer di uscita del pre. Con una 6922. Del mio caso o di un Audio research sp9 simile al counterpoint. La differenza sì sente..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo Moderatori Inviato 17 Marzo @Akla mai avuto valvole nelle mie elettroniche
Akla Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Akla mai avuto valvole nelle mie elettroniche De gustibus io devo fare i conti con una 6922 in uscita e 3.5 metri connettori inclusi. 1
Akla Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Akla non so che dirti allora.🤷 Va bene grazie
Luca44 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo Intanto fa una prova empirica con i cavi in tuo possesso , prova a costo quasi zero . Hai almeno 2 cavi da 1,5 m o 3 da un metro tutti uguali e non troppo "smussati" in alto ? ( Se ne hai 4 da 1,5 metri o 6 da 1 metro meglio ancora , ma per una prova basta la prima opzione ) ? Ti prendi degli adattatori RCA femmina/femmina e li colleghi fino a raggiugere la lunghezza desiderata , la differenza introdotta dall'adattatore femmina femmina sarà davvero pochissima ( mi è capitato diverse volte di usare in emergenza questo sistema )
Akla Inviato 23 Marzo Autore Inviato 23 Marzo Ho preso un cavo economico che usavo raramente nulla di strano costoso non so neppure la capacità per metro. E lungo metri 3 collegato tra il main out 2 del counterpoint sa 300O. E cjMV50. Non riscontro ronzii e o diminuzioni di qualità durante la riproduzione sì potrà fare meglio certo ma per ora nulla da eccepire Grazie. L unico appunto che NON dipende dalla lunghezza cavi e che le El 34 del CJ sono più ariose e veloci proprio in gamma media delle 6550 del. Mc 275 che comunque considero come un buon finale a tubi.
niar67 Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Il 23/03/2025 at 14:17, Akla ha scritto: Non riscontro ronzii e o diminuzioni di qualità durante la riproduzione sì potrà fare meglio certo ma per ora nulla da eccepire L'importante è che sia ben schermato,il problema che avevo io con cavo a una schermatura erano i ronzii,risolto con il doppio schermatura, per ciò che riguarda la qualità del suono non ho notato particolari cambiamenti tra uno e l'altro,ma io non faccio parte di quelli che hanno le orecchie da pipistrello😁😁😁. Saluti Andrea
Akla Inviato 25 Marzo Autore Inviato 25 Marzo 6 ore fa, niar67 ha scritto: L'importante è che sia ben schermato,il problema che avevo io con cavo a una schermatura erano i ronzii,risolto con il doppio schermatura, per ciò che riguarda la qualità del suono non ho notato particolari cambiamenti tra uno e l'altro,ma io non faccio parte di quelli che hanno le orecchie da pipistrello😁😁😁. Salutiero Andrea Ronzii e interferenze. ..zero. A volte una gamma medio alta con poco spessore. Ma all 80%. Sono le incisioni
captainsensible Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @paolosances tu hai ragione, ma se voglio cancellare un messaggio come posso fare ? CS
Moderatori paolosances Inviato 30 Marzo Moderatori Inviato 30 Marzo @captainsensible chiedi in Parla con lo Staff
Membro_0027 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Io utilizzerei un RG400, rame argentato e teflon, doppio schermo anch'esso argentato. Nasce per altissime frequenze, molto chiaro e nitido. Non perderesti nulla, anzi. Io lo uso da 2,5mt. https://it.rs-online.com/web/p/cavi-coassiali/2844876 Se invece vuoi un cavo dal suono più pieno ed esteso in basso ma meno dettagliato e rifinito, prova il Mogami 2497 PS Molto meglio allungare i cavi di segnale che quelli di potenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora