Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Marzo Amministratori Inviato 18 Marzo il bandoneon è un vecchio strumento musicale della trazìdizione popolare tedesca, una sorta di fisarmonica ma decisamente più complesso. Nasce inizialmente per accompagnare le cerimonie religiose all'aperto, poi svolge altre funzioni, musica da ballo, ecc, fino a diventare lo strumento di elezione delle feste organizzare dalle associazioni operaie tedesche. Mma non è in germanica che il bandoneon si afferma, bensì in argentina dove diventa in breve lo strumento principe del tango.l'ultima fabbrica di bandoneon in germania venne chiusa quasi in coincidenza con la notte dei cristalli, ufficialmente per riconvertirla a produzioni belliche ma più probabilmente per togliere alle associazioni operaie un loro strumento distintivo, Leggo adesso che il nostro governo sta pensando di convertire l'industria italiana dell'automotive alla priduzione di armi. Un modo elegante per continuare a dare soldi a stellantis, non più per il tramite dei contributi e degli incentivi ma con commesse dirette, tanto ci si augura che i mezzi militari prodotti non verranno mai usati (non abbiamo un buon ricordo di armi edotazioni fornite all'armir per la campagna di russia, a volte la storia si ripete)
audio2 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo si rompe prima la cinghia in bagno d' olio e ci arrendiamo subito senza nemmeno sparare un colpo. fine di una breve storia triste.
UpTo11 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 8 minuti fa, audio2 ha scritto: la cinghia in bagno d' olio Però non è prerogativa nostra. Pure la ford se non ricordo male.
Martin Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo La cinghia bagnà 'nt l'oli dovrebbe essere roba piemontese, quindi FIAT.
UpTo11 Inviato 18 Marzo Inviato 18 Marzo 5 minuti fa, Martin ha scritto: La cinghia bagnà 'nt l'oli dovrebbe essere roba piemontese, quindi FIAT. Ti confondi con la tecnologia progenitrice, la cinghia in bagna cauda. . Comunque sono diversi i marchi che la utilizzano, ricordavo bene: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/motori-con-cinghia-a-bagno-dolio-quali-sono-e-come-riconoscerli/
Messaggi raccomandati