UpTo11 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Dalla parte del crimine. . https://www.fanpage.it/politica/il-ddl-intercettazioni-e-legge-potranno-durare-solo-45-giorni-cosa-cambia-per-le-indagini/ 1 1
Fabfab Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Sono confuso: si grida allo scandalo per le presunte violazioni della privacy del cittadino (vedi intercettazioni classiche, con spyware, ecc.) e contemporaneamente ci si indigna se si cerca di mettere un freno ad eventuali abusi? Insomma, si vuole uno stato di polizia oppure no? Mah
Supertramp Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Quelle a cui non conviene lo Stato di Polizia sono proprio le alte sfere...
Xabaras Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 8 minuti fa, Fabfab ha scritto: Sono confuso: si grida allo scandalo per le presunte violazioni della privacy del cittadino (vedi intercettazioni classiche, con spyware, ecc.) e contemporaneamente ci si indigna se si cerca di mettere un freno ad eventuali abusi? Insomma, si vuole uno stato di polizia oppure no? Mah Ma hai capito il contenuto di quello che è stato postato in apertura del thread oppure no? Che cacchio c'entra con gli spyware? Pensaci un attimo prima di rispondere.
Fabfab Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Meno male, vedo che non sono solo io ad essere confuso allora! Sono sollevato 😄
Roberto M Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 6 ore fa, Fabfab ha scritto: Si vuole uno stato di polizia A sinistra vogliono il dispotismo e lo stato di polizia. Non a caso sono filocinesi.
Guru Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo Evidentemente per qualcuno al governo limitare la durata delle intercettazioni era così prioritario da giustificare la seduta notturna... Quando su altri temi il menefreghismo manda tranquillamente alle calende greche.
cesare Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo ne stavano beccando troppi con le mani nella marmellata ... si doveva pur trovare una soluzione
permar Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 2 ore fa, Roberto M ha scritto: A sinistra vogliono il dispotismo e lo stato di polizia. Non a caso sono filocinesi. Detto da uno filonetanyau e' tutto un dire, come tutti i fasci non provi la minima vergogna
andpi65 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Aspetto di leggere in gazzetta ufficiale il testo completo ( anche se me ne potrei sinceramente fregare), per capire se davvero il limite tassativo sono i 45 GG. non prorogabili ,ma soprattutto per quali reati sarebbe nel caso prorogabile il limite temporale. Perché il problema vero non sono i 45 GG iniziali. Fino ad ora ( se non mi son perso qualcosa da quando ho appeso un po' di robe al chiodo) in base al 267 del cpp, si andava di 15 GG in 15 GG ma senza scadenza , in caso di accertate e valutate ( da giudice terzo) esigenze investigative . Quindi più che i 45gg iniziali mi interessa capire quali sono le ipotesi iniziali di reato per cui viene concessa la proroga delle intercettazioni. Perché partire da una richiesta di intercettazioni per , ad esempio, corruzione e scoprire poi il vaso di pandora che ti porta a reati ben più pesanti, anche di associazione a delinquere di varia natura ( mafiosa...ecc) non è che è così improbabile. Se ci sono paletti sui reati "iniziali" per la proroga temporale delle intercettazioni fatevi il segno della croce ( mentre discuisite dottamente di Ventotene) perché significa che "quelli con la terza media" han le mani legate.
Fabfab Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 6 ore fa, andpi65 ha scritto: Aspetto di leggere in gazzetta ufficiale il testo completo Infatti, ma nel frattempo...facimm' ammuina! Governo ladro!
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo Amministratori Inviato 21 Marzo @Fabfab direi che se questo paese ha 100 problemi, le intercettazioni rgooari stanno al 400centsimo posto. il problema vero ad oggi non sono le intercettazioni regolari, ma quelle irregolari (che non lw fermi con una leggr) e e fughe di notizie. un caso emblematico avvenne al tempo di mani pulite, un manager venne intercettato e tra e intercettazioni finoron anche quelle con l'amante, che non riguardavano l'indagine. Ma l'avvocato difensore chiese di avere copia di tutte le intecettazioni, e purtroppo per l'indagto l'avvocato era anche il marito della cornuta. che la crisi familiare fosse dovutaalle intercettazini miare una follial diciamo che è da rucbdursi ad un avvocato che non ha risettto il segreto professionle
Fabfab Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: direi che se questo paese ha 100 problemi, le intercettazioni rgooari stanno al 400centsimo posto Potrei essere (più o meno) d'accordo ma sono anche convinto che se qualsiasi governo volesse risolvere, in rigoroso ordine di importanza, i molteplici problemi del Paese, si fermerebbe ad un quarto del primo, lasciandolo irrisolto come tutti quelli successivi 😄 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e fughe di notizie. Ehhhh, hai messo il dito nella piaga: quando un magistrato grida alla fuga di notizie (pochi casi) è perché le notizie non le ha passate lui, in tutti gli altri casi (la maggior parte) hai notato che nessuno del Palazzo dice nulla?
andpi65 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se questo paese ha 100 problemi, le intercettazioni rgooari stanno al 400centsimo posto. il problema vero ad oggi non sono le intercettazioni regolari Dipende, dipende da come "le regoli" intendo , che poi ognuno ha le sue priorità . Da come lo fai si vede se vuoi mandare Magistrati e FF.OO con armi spuntate a contrastare l'illegalità o meno. Perchè , credimi se vuoi, ti posso assicurare che se metti paletti stretti sulle intercettazioni azzeri una percentuale molta alta di indagini. Ma prima di parlare del nulla tocca leggere sta Gazzetta Ufficiale per farsi un'idea compiuta delle attuali modifiche di legge in merito alle intercettazioni .
Messaggi raccomandati