Plot Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo “Lasciare che l'aviaria si diffonda e vedere quali animali - i più resistenti - si salveranno”. È la poco ortodossa proposta di Robert Francis Kennedy Jr, l’attuale ministro della Sanità degli Stati Uniti, per affrontare l'epidemia di influenza che sta devastando gli allevamenti. - Insomma, non è bastato l’appello della Fao e degli sceinziati sulle pagine di Science per alzare l’allerta anche della politica sull’aviaria e sembrano non contare neppure le conseguenze già ben visibili dal punto di vista economico, con carenza delle uova e prezzi alle stelle. Invece di abbattere gli uccelli quando l'infezione viene scoperta, il ministro del governo Trump invita gli allevatori a “prendere in considerazione la possibilità di lasciare che si diffonda in modo da poter identificare gli uccelli che ne sono immuni e così preservarli”. - https://www.repubblica.it/la-zampa/2025/03/20/news/influenza_aviaria_diffusione_incontrollata_pericolo-424074896/?ref=RHLM-BG-P6-S3-T1 1
analogico_09 Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo La ficata sarebbe poter vedere un pollo in mascherina... 1
Bazza Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo ...E fu così che gli americani smisero per sempre di mangiare le uova.
ferdydurke Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo L’aviaria sará una roba che a confronto il covid è come un raffreddore.
Supertramp Inviato 20 Marzo Inviato 20 Marzo 15 minuti fa, ferdydurke ha scritto: L’aviaria sará una roba che a confronto il covid è come un raffreddore. Ci sono stati "buontemponi" che l'hanno detto per 3 anni che il COVID fosse praticamente un raffreddore solo leggermente più forte...🙈
Guru Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Mi pare che le teorie del Kennedy le avesse anche il biondone inglese riguardo il covip, per poi fare retromarcia in fretta e furia...
LeoCleo Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Magari se si allevasse meno intensivamente e con più rispetto per animali e ambiente, potremmo incamminarci sulla buona strada. 1
Velvet Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Se vuoi le uova a 0,30cent nella GDO e non perdere le elezioni perchè costano 1 dollaro devi per forza avere allevamenti intensivi. Ambiente, rispetto per l'animale ed ecologia mal si sposano con il turbocapitalismo e i prezzi da discount. Perciò bisogna scegliere, rispetto o miliardi di uova. 2
iBan69 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Penso che gli americani faranno la fine dei polli, in tutti i sensi.
senek65 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: Penso che gli americani faranno la fine dei polli, in tutti i sensi. Hai troppa fiducia nella provvidenza 1
claravox Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo 12 ore fa, Plot ha scritto: “Lasciare che l'aviaria si diffonda e vedere quali animali - i più resistenti - si salveranno”. È la poco ortodossa proposta di Robert Francis Kennedy Jr, l’attuale ministro della Sanità degli Stati Uniti, per affrontare l'epidemia di influenza che sta devastando gli allevamenti. - Insomma, non è bastato l’appello della Fao e degli sceinziati sulle pagine di Science per alzare l’allerta anche della politica sull’aviaria e sembrano non contare neppure le conseguenze già ben visibili dal punto di vista economico, con carenza delle uova e prezzi alle stelle. Invece di abbattere gli uccelli quando l'infezione viene scoperta, il ministro del governo Trump invita gli allevatori a “prendere in considerazione la possibilità di lasciare che si diffonda in modo da poter identificare gli uccelli che ne sono immuni e così preservarli”. - https://www.repubblica.it/la-zampa/2025/03/20/news/influenza_aviaria_diffusione_incontrollata_pericolo-424074896/?ref=RHLM-BG-P6-S3-T1 Incredibile! Kennedy vuole addirittura salvare i sani! Ma vi rendete conto? Follia! 1
Velvet Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Più o meno è come lasciare che Ebola, Peste, Malaria, Covid, Mucca pazza, Tetano, HIV e polio si diffondano per vedere se esistono degli individui resistenti. Non fa una piega. Potrebbe essere la soluzione al sovrappopolamento del pianeta. Sempre che non tocchi a voi ai vostri cari, allora la musica cambia mi sa. 1
claravox Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo È una decisione saggia e logica. Con le norme attuali sarebbero comunque stati abbattuti. Anche se si ammalano tutti sono comunque confinanti in una stalla chiusa. Credo che folle sia stata la gestione tenuta finora. Sia mai che poi si creino polli più forti e resistenti alla malattia 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 21 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Marzo Ma è così difficile capire che più un virus galoppa, più varianti sperimenta la natura, più aumenta la probabilità che si generi una variante adatta al salto di specie ? 6
Panurge Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Non è necessario essere genetisti né, basta capire le frazioni.
Messaggi raccomandati