motta Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Buonasera a tutti, come da titolo vorrei un consiglio su un acquisto, anche usato. Grazie.
Erik il Rosso Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Ciao, da molti anni, direi più di una decina, ho un BELKIN Pure av 50, se non erro ha la garanzia a vita contro fulmini e accidenti elettrici vari. Filtri per le varie uscite ecc. creo rientri nel tuo budget, ti lascio un link. https://www.cfc1962.it/accessori-e-tuning/belkin-pure-av-pf-50/ per me molto interessante, fatto bene, non mi pare fuffa. anzi mi pare sia assicurazione sui danni sino a un importo anche abbastanza alto..
Luca44 Inviato 21 Marzo Inviato 21 Marzo Sicuramente ottimi quelli delle serie maggiori di Nightingale ma non credo sia facile trovarne a meno di 700 € , però davvero ottimi . Per il resto ne ho sentiti invece diversi che proprio non mi sono piaciuti e a mio parere incidevano più in negativo che in positivo.
fmr59 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo @motta Io presi parecchi anni fa un Audioquest Niagara 1200 usato per 400 euro. Ha due prese per amplificatori e 5 prese per sorgenti/pre. L’effetto soprattutto sulle sorgenti è netto: maggiore pulizia e transienti più intelligibili. Naturalmente ha le varie protezioni contro extracorrenti. Un prodotto solido e ben fatto. Te lo consiglio.
LeoCleo Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo @motta Come mai hai deciso di ammazzare dinamica e timbro?! 1 1
Nerodavola62 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo 7 ore fa, fmr59 ha scritto: Io presi parecchi anni fa un Audioquest Niagara 1200 usato per 400 euro. Ha due prese per amplificatori e 5 prese per sorgenti/pre. L’effetto soprattutto sulle sorgenti è netto: maggiore pulizia e transienti più intelligibili. Medesima esperienza; fra quanto sperimentato è l'unico condizionatore che, nel mio contesto, non ha prodotto modificazioni/degradi sotto il profilo timbrico. Solo su sorgenti però... no amplificazione (almeno il modello entry 1200). mauro
fmr59 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo @Nerodavola62 feci varie prove confrontando il suono della mia amplificazione con o senza il niagara. Forse una minima riduzione della dinamica l’avvertii (accuphase in classe a) ma considerando i vantaggi della protezione dalle extracorrenti, decisi tenerlo anche lì. Dovrei riprovare. A occhio il risultato dovrebbe dipendere dall’amplificatore che si usa, da quanta corrente assorbe. Mi ricordo che uno SPEC in classe D lo potevo collegare anche alle prese per le sorgenti del niagara, senza che ci fosse alcuna limitazione di dinamica.
Nerodavola62 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo 11 minuti fa, fmr59 ha scritto: Forse una minima riduzione della dinamica l’avvertii (accuphase in classe a) ma considerando i vantaggi della protezione dalle extracorrenti, decisi tenerlo anche lì. Dovrei riprovare. A occhio il risultato dovrebbe dipendere dall’amplificatore che si usa, da quanta corrente assorbe. Anch'io utilizzo un Classe A (Sugden) e una lieve compressione sulla dinamica la percepisco: riproduzione più controllata ma un pò meno coinvolgente; poi è certo che ogni elettronica fa storia a se. Il modello superiore 3000 implementa una soluzione specificatamente pensata per garantire ampia erogazione di corrente (anche di picco) proprio per indirizzare questa possibile limitazione; il costo però aumenta sensibilmente mauro
Grancolauro Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Uso da anni un Einstein Octopus con 4 prese filtrate, 4 senza filtro, protezione per sovratensione e filtro RF. Francamente non ho mai notato alcuna compressione della dinamica. Funziona egregiamente.
plb.dotcom Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Non se ne parla molto ma mi sono trovato molto bene con AUDIOQUEST POWERQUEST 303. 3 prese ad alta corrente per i dispositivi di amplificazione e 4 prese con filtro lineare per i dispositivi sorgente e viene fornito con un cavo di alimentazione di alta qualità (che per me è finito al lettore cd che non uso mai e sostituito da uno di ancora maggiore qualità)
scroodge Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Ma.. che diffenze ci sono tra la serie Niagara e PowerQuest?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 Marzo Moderatori Inviato 22 Marzo Il 21/3/2025 at 21:18, Erik il Rosso ha scritto: se non erro ha la garanzia a vita ce l'ho anche io per un secondo impianto ma scordiamoci la garanzia a vita che trattasi di puro marketing....infatti dopo qualche tempo non vennero più prodotti e hai voglia a distanza di anni accadesse qualcosa a rivendicare la garanzia a vita.
Erik il Rosso Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 11 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ce l'ho anche io per un secondo impianto ma scordiamoci la garanzia a vita che trattasi di puro marketing....infatti dopo qualche tempo non vennero più prodotti e hai voglia a distanza di anni accadesse qualcosa a rivendicare la garanzia a vita. ho subito corretto che non trattasi di garanzia ma “assicurazione” per il risarcimento sui danni eventuali, ancora oggi citata nel sito Belkin Italia vedi https://www.belkin.com/it/support-article/?articleNum=291991 perché essere pessimisti a priori? Magari funziona..
cactus_atomo Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @motta per darti una risposta non generica servirebbero due informazioni oreliminari, il carico che il condizionatore deve sopportare, e poi quali problemi hai che vuoi risolvere con il condizionatore di rete. nella maggior parte dei casi i condizionatori sono se hai una tensione di rete costante o poco variaboe ma con alori lontani da quelli ottimali. se hai variazioni forti ed improvvise è probabile che il condizionatore non intervenga a tempo, 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Marzo Moderatori Inviato 23 Marzo 1 ora fa, Erik il Rosso ha scritto: perché essere pessimisti a priori? Magari funziona.. Può darsi ma spero non arrivi mai quel momento anche perché nel link si fa cenno al caricabatterie Belkin.
Bike Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Dispositivo molto interessante https://powergrip.com/en/powergrip_yg-2/
alberto75 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Ludic Kratos siamo intorno ai 350 euro https://www.ludic-audio.com/product/kratos-powerfilter-silver/
jackreacher Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: hai voglia a distanza di anni accadesse qualcosa a rivendicare la garanzia a vita. Forse non hai capito.... Tu puoi chiedere "a vita", tanto non te ne danno ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora