gorillone Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @Davide Messina Lo hai sentito andare il Lab12 gordian o hai solo letto recensioni?
POPPY Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Qui secondo me hanno ottimi prodotti. F.i.a.t. Trasformatori Roma
audio2 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo se qua in giro c'è qualche tecnico, si può mica avere un' idea di come funziona un aggeggio che non è in serie ma collegato ad un' altra presa ? non c'è solo l' apotema, ho visto che anche altre marche fanno cose simili.
Davide Messina Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @audio2 visto e considerato che sarebbe troppo lunga dar una accurata spiegazione,ti consiglio di andarti a leggere due ottime recensioni che puoi trovare,in italiano, sui siti: Remusic Audiosinapsi Ti posso anticipare che ho acquistato questo prodotto dopo aver letto tutto più di una volta ed aver capito che non è un accessorio bensì un necessorio. Ho seguito pedissequamente i consigli dispensati dal costruttore e dai recensori al fine di metterlo nelle condizioni di poter agire correttamente all'interno del mio sistema. Nella foto puoi vederlo accoppiato ,tramite un cavo di alimentazione da 50 cm, al mio distributore di energia della Tp Audio.
Davide Messina Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 5 ore fa, audio2 ha scritto: scusa se chiedo di questo. ho visto in rete ed è molto bello, ma vedo che ha solo un ingresso iec. come funziona, lo attacchi ad un' altra presa della rete magari vicino a quella dell' impianto e lo lasci li ? La scelta migliore è abbinarlo ad un distributore di energia di comprovata qualità La mia scelta è stata di acquistare questo distributore di energia (in foto) all'Audiokit di Aprilia e collegare il Materik1 alla prima entrata shucko delle 8 disponibili. Il costruttore consiglia di usare un buon cavo di alimentazione da 50cm. per abbinarli. 5 ore fa, audio2 ha scritto: 5 ore fa, audio2 ha scritto: 1
Davide Messina Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 5 ore fa, audio2 ha scritto: @audio2Il mio impianto Hifi ,dove ho inserito il Materik 1 , lo vedi in foto 1
Davide Messina Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 2 ore fa, gorillone ha scritto: @Davide Messina Lo hai sentito andare il Lab12 gordian o hai solo letto recensioni? @gorilloneLo ha comprato un mio amico greco e me ne ha parlato molto bene. Quando andrò ad Atene sicuramente lo potrò apprezzare. 1
Davide Messina Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Questo non mi piace molto... bisognerebbe capire se l'algoritmo sulla base del quale decide fa al caso nostro. Questo invece è molto, molto interessante! Per eventuali dubbi puoi contattare direttamente la Lab 12 a questo indirizzo: https://www.lab12.gr/contact-us/
POPPY Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo 23 ore fa, Davide Messina ha scritto: @audio2 visto e considerato che sarebbe troppo lunga dar una accurata spiegazione,ti consiglio di andarti a leggere due ottime recensioni che puoi trovare,in italiano, sui siti: Remusic Audiosinapsi Ti posso anticipare che ho acquistato questo prodotto dopo aver letto tutto più di una volta ed aver capito che non è un accessorio bensì un necessorio. Ho seguito pedissequamente i consigli dispensati dal costruttore e dai recensori al fine di metterlo nelle condizioni di poter agire correttamente all'interno del mio sistema. Nella foto puoi vederlo accoppiato ,tramite un cavo di alimentazione da 50 cm, al mio distributore di energia della Tp Audio. Anche io ho lo stesso distributore di alimentazione. Ottimo prodotto 1
Capa Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Il 24/03/2025 at 16:22, Davide Messina ha scritto: Nella foto puoi vederlo accoppiato ,tramite un cavo di alimentazione da 50 cm, al mio distributore di energia della Tp Audio. Chiedo scusa ma il distributore mi pare sia un F.I.A.T. ...
AudioLover Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @Davide Messina posso chiederti che cavi alimentazione usi? consideri il Materik più utile di un condizionatore classico?
Davide Messina Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 3 ore fa, AudioLover ha scritto: @Davide Messina posso chiederti che cavi alimentazione usi? Consideri il Materik più utile di un condizionatore classico? Avevo in casa un cavo di alimentazione della Viborg da 100 cm....me lo son fatto accorciare a 50 cm. mantenendo i connettori originali. Il Materik 1 è un filtro di alimentazione (Mains Filter) di classe high end di tipo parallelo che ,contrariamente ai filtri di tipo in serie , evita qualsiasi impatto negativo sulla dinamica del sistema. Al contrario, eliminando alla radice ogni disturbo presente nella rete elettrica, crea un silenzio profondissimo che fa emergere anche le più piccole informazioni armoniche e spaziali, contribuendo ad ottenere una riproduzione realistica e incredibilmente materica. Va da sé che è un prodotto diverso da un condizionatore. Nel mio caso funziona.
Davide Messina Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Il 12/04/2025 at 00:14, Capa ha scritto: Chiedo scusa ma il distributore mi pare sia un F.I.A.T. ... Il mio è marchiato TPAudio ...comprato sul sito di Audiokit di Aprilia.
Capa Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @Davide Messina Ti chiedo scusa, non vorrei apparire sopra le righe. Ma questo è il simbolo di TP Audio: Questo quello di F.I.A.T. Trasformatori: Questo il tuo distributore di corrente sul sito di F.I.A.T.: Saluti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile Moderatori Inviato 13 Aprile Il 24/03/2025 at 16:43, Davide Messina ha scritto: Il mio impianto Hifi elettroniche audio/video?
Davide Messina Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @BEST-GROOVE come parte video ho un Oled LG , un lettore BR 4k della Panasonic ed un PC Dell.
Davide Messina Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @Capa hai ragione...l'importante è che questo distributore funzioni bene al di là del marchio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora