LUIGI64 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo È innocente, ma per ChatGPT ha ucciso i suoi due figli. La storia dell’uomo che ha querelato OpenAI per diffamazione https://www.open.online/2025/03/21/querela-chatgpt-innocente-ucciso-figli/ 😵💫😑
Velvet Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Le più recenti analisi confermano che il tasso di errore delle AI più utilizzate si attesta al 30%. Mica poco. Si va da errori meramente formali a veri e propri fischi per fiaschi. Se non imbrigliamo questi mostri vedo all'orizzonte guai seri.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Marzo Amministratori Inviato 22 Marzo @LUIGI64 lìintelligenza artificiale ha scoperto un assassino artificiale. ci vuole una intelligenza reale per beccare un vero assassino 1
iBan69 Inviato 22 Marzo Inviato 22 Marzo Forse ci dimentichiamo che l’AI, non è immune alle fake news.
LUIGI64 Inviato 22 Marzo Autore Inviato 22 Marzo 30 minuti fa, iBan69 ha scritto: fake news Più che altro allucinazioni
gbale Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 17 ore fa, iBan69 ha scritto: non è immune alle fake news. Chi l'ha detto. Una vera ia discerne questo e ben altro.
iBan69 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 19 minuti fa, gbale ha scritto: Chi l'ha detto. Una vera ia discerne questo e ben altro. Non è proprio così. L’intelligenza Artificiale apprende le sue informazioni anche dal web, dove circolano milioni di fake news. È probabile che qualcuna possa essere presa per vera. https://www.wired.it/article/fake-news-intelligenza-artificiale-fact-checking/ https://www.wired.it/article/propaganda-russa-chatbot-ai/ https://www.wired.it/article/grok-fact-checker/
lampo65 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Più che la possibilità di incidere sull'esterno da parte dell'uomo, sconvolgono gli effetti sui rapporti tra gli uomini stessi, di questi strumenti. E ad una certa velocità. Veramente imprevedibile dove si può arrivare, da un lato eccitante, dall'altro sconvolge. Boh 😀
peng Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 20 ore fa, Velvet ha scritto: Le più recenti analisi confermano che il tasso di errore delle AI più utilizzate si attesta al 30%. Mica poco. perché l’intelligenza naturale ha un tasso più basso?
Velvet Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 minuto fa, peng ha scritto: perché l’intelligenza naturale ha un tasso più basso? Varia molto da individuo ad individuo e in base alla situazione. La differenza però è un'altra: le AI oggi sono scambiate per oracoli. I ragazzini già dicono "l'ho chiesto a chatGTP e ha risposto che è vero". Un oracolo fallace è assi più pericoloso del tizio cui chiedi una cosa e ti risponde "mah, guarda, mi pare sia così e cosà" dandogli il giusto peso. 1
iBan69 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @Velvet esatto, l’IA, è molto più pericolosa di un uomo, perché nel sentire comune viene percepita come infallibile, mentre per l’uomo subentrano giudizi soggettivi.
Velvet Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo La AI è percepita come uno strumento infallibile alla stregua di un computer. I Computer oggi sono in pratica infallibili. Ma lo sono tante altre cose. Se io avessi un computer che sbaglia il 30% delle operazioni lo butterei dalla finestra... Idem se avessi una fotocamera che fa cilecca nel 30% degli scatti. La AI invece non lo è affatto. Però viene percepita come tale. il 30% certificato di errore è una mostruosità, perchè se qualcuno affida alla AI scelte, decisioni o processi importanti senza verificare o senza avere gli strumenti per farlo, ne sbaglia 1 su 3. 1
peng Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @Velvet il problema degli oracoli è sempre esistito, a partire dalla fattucchiera e dal l‘ha detto la tv in poi. cambiano i tempi, cambia la loro natura, ma le conseguenze rimangono. la questione è educativa nell’utilizzo di questi nuovi mezzi e nell’interpretazione delle informazioni che si ottengono.
Velvet Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Adesso, peng ha scritto: questione è educativa Esatto. Al momento non affrontata
TetsuSan Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 4 ore fa, Velvet ha scritto: decisioni o processi importanti senza verificare o senza avere gli strumenti per farlo, ne sbaglia 1 su 3. 96 minuti di applausi !!!!!!!!!!! 1
briandinazareth Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 21 ore fa, Velvet ha scritto: il 30% certificato di errore è una mostruosità ti riferisci allo studio sulle linee guida mediche sul trattamento muscolare? ha avuo un certo risalto ed è molto interessante
Messaggi raccomandati