best_music Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo Ho un Marantz (SR6015) ed ho seguito la trasformazione delle linea SRxxxx nella linea "Cinema", per cui la versione attuale mi risulta essere la Cinema 50, che è il similare del Denon AVC-X3800H. (Come saprai, Marantz e Denon sono marchi della stessa azienda, e c' é una stretta parentela (i Marantz sarebbero derivati dai Denon con migliorie che non tutti plaudono) a parità di fascia; fa eccezione il Cinema 40 che risulta essere innovativo) Quindi il Cinema 60 è il modello inferiore (il numero è inversamente proporzionale alla posizione nella scala dei prezzi, a differenza di Denon e della vecchia linea M.), il precedente modello nella stessa casella era SR5015. Differenza sostanziale, verificabile nei dati "ufficiali" (e sarà bene che tu lo faccia se questo particolare condiziona la scelta) è la presenza nel C. 60 della equalizzazione Audyssey MultEQ XT, inferiore alla versione XT32 presente in Cinema 50 e Denon 3800. Da verificare anche che la possibilità di un eventuale upgrade a pagamento alla equalizzazione Dirac Live sia disponibile solo da Cinema 50 e da 3800H in su. Vorrei dirti di più sulla amplificazione, ma non so se ho raggiunto un punto fermo perché io sto pilotando le mie casse con un finale esterno con risultati [imho] migliori ma se ciò dipenda da limiti assoluti (probabilmente no) nel reparto amplificazione o da una scelta non felicissima delle casse (probabilmente sì) o da entrambe le cose non lo so dire con certezza. Chiarisco che senza finale esterno non è che si senta male (anzi) l' ho aggiunto perché nell' ascolto musicale stereo mi sembra dare una maggiore definizione alla scena sonora. Se come immagino vuoi pilotare le casse senza interporre finali esterni e si tratta di casse di un certo livello direi meglio il modello superiore che non l'inferiore anche se le casse non sono particolarmente difficili da pilotare ( se lo fossero ti troveresti comunque in condizioni simili alle mie) 1
gabri65 Inviato 24 Marzo Autore Inviato 24 Marzo @best_music Ciao e grazie per la risposta molto dettagliata ed esauriente . Conosco molto bene la serie SR , ho avuto ,a suo tempo , l'SR 6004 ,molto musicale . Non ho diffusori top (Boston A 26 frontali , A 225 centrale , surround DALI Fazon Sat ) quindi un 5.1 (per adesso senza sub ) che pilotavo con un Marantz NR 1510 . Poca potenza ,ma suonava abbastanza bene , poi ho dovuto rendere l'ampli per via di un problema software . Quindi il mio dubbio è se andare avanti con equilibrio ,prendendo di nuovo un 1510 , oppure la nuova serie Cinema 60/70 Ho menzionato il Denon 3800 perche come prezzo si allinea al cinema 60 , nonostante quest'ultimo abbia sicuramente meno features .Il Denon 3800 è un idea ,ma credo che non sia una scelta equilibrata , 9 canali che non sfrutterei mai , diffusori sotto dimensionati per questo tipo di apparecchio , profondità del mobile al limite . Anche Cinema 60 è sovradimensionato per la catena che ho , anche se ha 2 canali meno e le dimensioni ,in profondità sono meno problematiche . Mi piace esteticamente , ha un buon telecomando ,circuiti audio ottimizzati e una buona potenza, però....... Ho dei dubbi sulla nuova serie Cinema nel senso che, timbricamente non suonino piu come la vecchia serie SR o NR , mi allarma il fatto che ho già visto qualche Cinema 60, ma anche il 50 in alcuni mercatini dell'usato La serie Denon AVR x 2800 e 3800 non saprei ....
best_music Inviato 25 Marzo Inviato 25 Marzo Volendo salire di uno step rispetto al NR1510, oltre al Cinema 60, c'é anche il Denon 2800H la cui differenza più evidente (ma non credo ce ne siano altre di rilievo) rispetto al Cinema 60 è la mancanza dei pre-out per collegare finali esterni mentre rispetto al NR1510 oltre cad essere più potente ha anche qualche anno di meno. Come ingombro dovrebbe essere un pochino più basso dello step ancora successivo, 3800H/Cinema 50. Questi ultimi sono piuttosto impegnativi anche come temperatura di esercizio per cui andrebbero collocati idealmente sopra al mobile. Non sono aggiornato sull' andamento del mercato, l'impressione è che dopo un periodo in cui i prezzi sono aumentati molto si siano assestati verso il basso. Ho letto (seconda metà del 2024) di un possibile passaggio di proprietà (la Masimo vorrebbe lasciare il ramo consumer audio, che peraltro aveva acquisito da poco) ignoro il seguito e se questo potrebbe avere riflessi sul mercato. 1
sandromagni Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto in generale - quindi in teoria - gli ampli Denon e Marantz Home Theater - a parità di categoria - molto molto simili dovrebbero distinguersi in quanto Marantz dovrebbe curare un pochino più la qualità del suono. Io posseggo un Denon 3800h che se adatto a diffusori e stanza si trova a poco più di mille euro e lo consiglio vivamente. In altro impianto ho un Marantz 8015 (ora Cinema 30 quasi immutato). suona bene anche in stereo bypass, ma certo usandolo com mero ampli a 2 canali analogico con un DAC più prestazionale anche il palato di chi è molto esigente in stereo risulta più soddisfatto. Ma molto dipende anche dai diffusori e dalla stanza.
best_music Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 5 ore fa, sandromagni ha scritto: Ma molto dipende anche dai diffusori La questione è spinosa, avendo il modello base di Marantz (NR1606) sembrava scontato che per pilotare dignitosamente una coppia di monitor audio silver 100 dovessi interporre un finale, e già con un behringer a500 avevo un miglioramento. : Ho preso il modello due step sopra (oltre che più recente, lo SR6015) per avere una soluzione più compatta ma dopo un po', sentendo che mi mancava qualcosa, ho rimesso il Behringer ed il miglioramento è stato tangibile. : In 14mq, ascoltando a volumi "condominiali" di tanto in tanto mi guardo i 20Kg di elettroniche che uso per pilotare casse non grandi né di alto livello e devo scacciar via un vago sentore di ridicolo... : p.s. presumo che da marzo il richiedente in un modo o nell' altro avrà concluso
piergiorgio Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Il 25/03/2025 at 07:22, best_music ha scritto: la mancanza dei pre-out per collegare finali esterni tramite i pre-out del mio sr6011 piloto con estrema soddisfazione due piccole Dynaudio BM5A coadiuvate da un sub m-audio
best_music Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: sr6011 La frase che hai quotato è riferita al Denon 2800H, in raffronto al Marantz Cinema 60 (riedizione del precedente SR5015) che invece i pre-out li ha. : Detto per inciso, come avrai letto, ho un SR6015 (stesso tuo modello, edizione di 4 anni dopo) e come scritto sopra uso un finale esterno (anzi due, il secondo è per una coppia di centrali). : Comunque grazie per l'intervento. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora