Vai al contenuto
Melius Club

Scorte di cibo, medicine e acqua per almeno 72 ore


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Akla ha scritto:

Non andrò mai più a votare .

Alla buon’ora..

Inviato
3 minuti fa, samana ha scritto:

Alla buon’ora..

Comprendo il tuo entusiasmo  ma mi preparo alla tua delusione ....

extermination
Inviato

Suggerisco di tornare a votare per contrastare il cammino verso autoritarismo e totalitarismi; se non fosse chiaro, questi ci portano via un “pezzetino” di libertà al giorno, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno!!!!!

  • Melius 3
  • Sad 1
Muddy the Waters
Inviato

Siamo alle porte della terza guerra mondiale, penso sia ormai chiaro.

Certo nessuno poteva immaginare che la vecchia Europa, con tutte le sue divisioni interne, si troverà ad affrontare un pericoloso nemico senza il supporto degli Stati Uniti.

Mi chiedo se ha ancora senso rimanere nel patto atlantico….Personalmente non avrei dubbi ad allearmi con la Cina di XI che grazie agli insegnamenti di Mao e’ diventata la più grande potenza planetaria.

  • Melius 1
  • Confused 1
piergiorgio
Inviato
2 ore fa, Muddy the Waters ha scritto:

si troverà ad affrontare un pericoloso nemico senza il supporto degli Stati Uniti

Saranno loro il vero nemico nei prossimi anni, altro che Russia e Cina.

È evidente, lo hanno pure detto loro, che vogliono annientare l' Europa; con questa Europa e chi la governa non sarà difficile farlo.

E noi idioti ancora a correre dietro ai fantasmi fascisti...

Inviato
9 ore fa, Akla ha scritto:

Comprendo il tuo entusiasmo  ma mi preparo alla tua delusione ....

Oh perbacco!

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

ragioniamo. mi pare che quelli che parlano di guerra con troppa facilità non sappiano quello che dicono. una cosa è dotarsi di forze armate efficienti, altra generare lapsicosi della guerra imminente. ricordiamoci della guerra del golfo, la gente era impazzita, faceca cose assurde, faceva incetta di generi alimentari anche sbagliati (un mio collega si compro 50 cosce di pollo e le surgelò, vagli a spiegare che n cas di guerra sala la formitura elettrica ed i surglati vanno a donine alleger), rischiavi che erti prodotti ti venissero tolti dal carrello della spesa, alcuni generi alimentri (faina caffè zucchero ecc) sparivano dagli scaffali. aimentare o far nascere una psicosi da economia di guerra è criminale, controproducente e soprattutto inutile nei termini in cui viene presentata. a casa mia ci son9 sempre provviste per ciurca una sttimana, non è che posso andare a far la spesa tutti i giorni, pasta, olio, scatolame, frutta ci sono sempre, periodicamente rifornico la dispensa senza pensare alla guerra. L'importnte è non avere voka a casa così i russi non la verrano a cercare da noi

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Oh perbacco!

Eh sì si e" passati dal green deal all atomiks bomb's deal. Ma il pianeta sorridera' ancora  e le future generazioni? Più che dal degrado climatico dovranno considerare il fall out atomiko.e milioni di nanocurie...ma l Europa non il pianeta sorride e va avanti.

 

Perdoncibacco e giove pluvio

Inviato

Mode "non so quello che dico"

 

Santo Carrier dello Shield (in realtà deviato e in mano all'Hydra per cui tutto quadra) "Avengers..."

Li in cielo con la lista giusta (tutti i (pre)potenti belligeranti e famiglie, i noti e gli agenti nell'ombra) giù con l'eliminazione selettiva!!!

 

Credo sarebbero un 3-400.000 persone al mondo non di più (intendo quelli che contano e decidono le sorti del mondo)

 

Mode "rientro in me e torno una persona civile"

ferrocsm
Inviato
52 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ragioniamo. mi pare che quelli che parlano di guerra con troppa facilità non sappiano quello che dicono.

Enrico, ora non ho voglia di andare a wikipardare chi lo scrisse, te la ricordi la famosa frase "Se vuoi la pace prepara la guerra"? Ma ora siamo arrivati al "Se vuoi la pace prepara la resa"? Questa senza bisogno di wikipardare l'ho letta stamattina a firma di Mattia Feltri, siamo davvero arrivati fino lì? Siamo davvero a che Putin sceglierà quali regioni ucraine annettersi e Trump quali siti scegliere per ricavarne silicio? Siamo davvero arrivati a che si annetterà la Groenlandia, il Canada e Panama? Siamo davvero arrivati a che Netanyahu deporteà tutti i palestinesi dalla striscia e ne farà un resort insieme al suo amico americano? Siamo davvero arrivati a che Xi Jinping si annetterà Taiwan e noi zitti zitti per non disturbare i manovratori? 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Ma ora siamo arrivati al "Se vuoi la pace prepara la resa"?

Esattamente, questa è la ricetta degli "statisti" de noantri. 

"Chi piègora se fa, lóvo el lo magna".

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ferrocsm il punto non è ques, ho premesso che è razionale avere un esercito europeo per garantirci l'indiendenza da amici e nemici (sari un po meno propeno ad infilrmi in ciflitti eserni ma questo va valutto caso per caso), m qui mi sembra che si dia scontata una guerra a breve con la tussia, alla quale dovremmo prepararci facendi scorte di cibo e medicine. questo non è preparrsi alla guerra (ti ricordo che ch ha detto se vuoi la pace prepara la guerra è morto in battaglia, quindi ha preparato la guerra e non ha avuto la pace), questo è creare una psicosi controroducente che potrebbe portare alla sparizione di genere alimentati essenziali, all'aumento indiscriminato dei prezzi, quindi infazion e crisi economic, tutte coe che confliggono con la necessità di trovare risorse per creare dele forze armate europee più fficineti. aggiungerei un discorso sui temi, una cosa è stanziare soldi per le armi, altro è produrle.inutile e controproducente gonfiare i muscoli prima di iscriversi ad una palestra. non c'è bisogno di aprire la bocca, meglio lavorare con profili bassi, non sono gli annunci roboanti che fanno aumentare la capacità di difesa dell'europa. 

quanto a resto del mondo, non siamo in grado di imporre le nostre scelte agli altri, dobbiamo certo attrezzarci per contare ma senza tutto questo allarmismo che non fa bene a nessuno. 

  • Melius 1
ferrocsm
Inviato
28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

il punto

Non volevo addentrarmi su quanto e quale fieno mettere in cascina o scatole di gallette in dispensa per resistere alla guerra e se sia giusto farlo, la mia voleva essere solo una considerazione giusta o sbagliata (non lo so) sul come vengono percepite e poi digerite certe cose nell'epoca dei social e delle AI, ricordo le proteste di piazza per Hanoi e Saigon, per l'Avana, per Praga, per Belgrado per Pechino, ora invece mi pare tutta una resa, poi figurati se io posso andare in piazza a 66 anni compiuti a protestare, non l'ho fatto allora e non lo farò adesso di sicuro, rimango a dire la mia dentro al bar biascicando una brioche e stamattina a concordare con Mattia Feltri sulla bandiera bianca da sventolare in simbolo di resa dei tempi attuali. 

densenpf
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

(un mio collega si compro 50 cosce di pollo e le surgelò, vagli a spiegare che n cas di guerra sala la formitura elettrica ed i surglati vanno a donine alleger),

Infatti consiglio sempre biscotti e cracker che durano nel tempo, ho preso un po' di candele che possono servire in caso di mancanza di luce, sono utili anche per le preghiere. Mi manca solo l'accendino e poi dovrei essere a posto.

I miei gatti han scorte di cibo per un mese.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...