Vai al contenuto
Melius Club

qualcuno ne capisce di IMU ?


Messaggi raccomandati

domenico80
Inviato

mi succede questo :

- da rogito un appartamento , identificato , es , SUB 4 , risulta con allegata una cantina , piccola , ma definita cantina , appartamento e cantina identificati appunto con lo stesso SUB

- per la dichiarazione IMU , viene riconosciuto esente da IMU un solo A1 o appartamento , un solo C2  , o magazzeno o ripostiglio o quant'altro ed un solo garage , penso che le sigle siano corrette , ma il discorso tale è

Per una successione succede che lo stesso intestatario / a dell'appartamento di cui sopra venga in possesso di una cantina , C2 , ed un sottotetto , C2

Pare che il proprietario abbia diritto ad optare per un solo C2 che , ovviamente , sarà scelto in base alla rendita maggiore .

La cantina allegata all'appartamento come da rogito viene dal Comune considerata C2 , cantinetta di 6 mq o 7 , destinando così il sottotetto e la cantina acquisita a C2 soggetti ad IMU ; tale seconda cantina ha una rendita di 400€ , come il sottotetto , mentre quella allegata da rogito in origine , di 17€ .

L'opzione C2 la decide il Comune o il proprietario ?

Io sono rimasto che la scelta spetta al proprietario , ma pare , almeno a Piacenza , che , nel caso , a decidere sia stato il Comune , con relativi aumenti delle imposte .

Può il Comune procedere in tal modo ?

Si può fare ricorso ?

Chiedo , perchè nel kasino di sta piccola successione di cantine e sottotetti , un mini bagno di 4,2 mq , adiacente il garage , fu denominato nel 2004 , all'acquisto dell'appartamento , A 2 , abitabile .

Ora il timore è anche che il Comune consideri questo bagnetto A 2 prima casa e l'appartamento soggetto ad IMU , estremizzando .

Inviato
5 minuti fa, domenico80 ha scritto:

sono rimasto che la scelta spetta al proprietario

una volta chi decideva la classificazione era il catasto, cioè l' ade, a seconda della documentazione presentata

dal tecnico di fiducia del proprietario originale.

il comune però può fare ricorso se ravvisa qualcosa che non va bene, e far rettificare la classificazione

7 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Si può fare ricorso

anche tu puoi fare ricorso, o contro-ricorso, bisogna vedere se ti conviene tra spese e tutto e la certezza o meno

di vincerlo questo ricorso

  • Thanks 1
domenico80
Inviato

@audio2

certo che la classificazione la decide il catasto , non discuto , chiedo invece se la  scelta del primo C2 , quello esente da IMU , spetta al Comune o al proprietario , perchè se lo decide il Comune , stiam messi maluccio

Anche perchè il Comune ...... pare .... se ne sia impippato del rogito e dell'identificazione della cantinetta come da rogito

Mi ritrovo tra more ed arretrati circa 7.000€ di sanzione

Chiaro che se il C2 lo decido io , il conto quasi si dimezza

Per il ricorso , credo che non si tratti tanto se lo vinco o perdo , quanto se il Comune può decidere il C2 da tassare , perchè , se così , mi aspetto uno tsunai in genere 

Chiaro che andare in Comune sbatti contro un muro di gomma

Inviato

qua da me quale particella scegliere come esente la sceglie il proprietario, di solito quella con la rendita maggiore, vien da se. se ci sono pendenze prima cosa andrei a sentire di persona nell' ufficio imu del comune, io ci vado mediamente una volta all' anno e ormai mi conoscono a memoria. cerca di prendere appuntamento non con uno sportellista sui generis, ma con un qualche capo reparto, e vai preparato con tutto il materiale che ti sei già studiato in precedenza e a memoria magari con l' ausilio di qualcuno del settore. anche in catasto/ade se ci sono rogne vado sempre in prima istanza di persona, poi si vede. tieni presente che comune che vai gente che trovi, io le proprietà le ho sparse in più comuni e gli usi non sono identici. può anche essere che si siano sbagliati

in " buona fede ", non è del tutto impossibile. comunque in funzione di cosa ti dicono poi ti prendi un consulente e chiedi a lui.

  • Thanks 1
domenico80
Inviato

@audio2

già andato , tarnne che in catasto :

il Comune dice che va bene così .......e cosa mai dovrebbero dire  , se avessero tentato uno scippo avrei almeno tentato o potuto difendermi , così , invece ........

quindi , prima chiedo sperando di sentire chi ci è già passato

Prima voce mi dice che chi decide il ........ primo C2 esente da IMU , è il proprietario

qui , invece , manco del rogito tengono conto 

Inviato

e niente, fa vedere la sanzione ad un consulente specifico e senti cosa ti propone sul ricorso

 

domenico80
Inviato

se trattasi di illecito  o errore , nonostante le mie reiterate rimostranze , tratatsi di mia moglie , l'appartamento e relativa rogna  ............ mi devono rifare i conteggi

e le spese relative rimarranno nelle mie costole

Inviato
16 ore fa, domenico80 ha scritto:

chiedo invece se la  scelta del primo C2 , quello esente da IMU

Spetta al proprietario; occorre fare atto di pertinenzialità all'abitazione (prima casa)

Inviato
17 ore fa, domenico80 ha scritto:

per la dichiarazione IMU , viene riconosciuto esente da IMU un solo A1 o appartamento , un solo C2

Nel caso  in questione, ai fini imu,  viene considerato c2 la cantina presente nella scheda catastale dell'abitazione.

Oggi, non è più possibile accatastare la cantina pertinenziale assieme all'appartamento ma deve avere scheda e subalterno autonomo.

Stessa cosa per chi dovesse aggiornare la propria scheda catastale comprensiva di cantina; si generano due nuovi subalterni, uno per l'abitazione ed uno per la cantina.

domenico80
Inviato

grazie , anzitutto .

Quindi è corretto da parte del Comune decidere  / denominare ex novo o ritenere C2 la cantina allegata , come da rogito , all'appartamento e , quindi , considerare gli altri C 2 soggetti ad IMU

36 minuti fa, otaner ha scritto:

Spetta al proprietario; occorre fare atto di pertinenzialità all'abitazione (prima casa)

quindi è una azione che deve fare il proprietario , altrimenti in automatico il Comune decide di considerare primo C 2 la cantinetta allegata , come da rogito , all'appartamento ( il rogito risale al 2004 )

E se il proprietario non lo fa , magari per ignoranza , allora decide il Comune senza interpellare il proprietario ? , decidendo , chiaramente , per quanto più conviene al comune e meno al proprietario ?

domenico80
Inviato

@otaner

ma è vero che , sistemando catastalmente il tutto , già fatto ed accettato dal catasto , si può chiedere la retroattività della nuova condizione , quindi un riconteggio , di 2 anni ?

Chiedo perchè tra commercialista e geometra sembra un rimpiattino

Inviato
1 minuto fa, domenico80 ha scritto:

sistemando catastalmente il tutto

Cosa devi sistemare?

 

Inviato
8 minuti fa, domenico80 ha scritto:

Quindi è corretto da parte del Comune decidere 

Non decide il comune. Se hai una cantina allegata all'abitazione (prima casa)  questa è automaticamente esente al pagamento dell'imu.

Se hai una cantina con un suo subalterno e categoria  C2  devi renderla pertinenziale all'abitazione; ai fini imu solo una cantina ed un solo box possono essere esentati dall'imu. Dovessi avere più box o cantine, anche se pertinenziali, pagano imu.

domenico80
Inviato
55 minuti fa, otaner ha scritto:

Cosa devi sistemare?

allora , il problema è o era la cantinetta allegata da rogito all'appartamento identificata con lo stesso SUB 4 , il sottotetto e la seconda cantina , questa di circa 70mq

ora il sottotetto e la seconda cantina sono state accorpate/i all'appartamento , per cui , ah , pratica accettata dal catasto , soggetti ad IMU sono la cantina in origine allegata da rogito all'appartamento ed altre due sciocchezze

Traduco il mio linguaggio , la cantinetta è stata scorporata dall'appartamento 

domenico80
Inviato
57 minuti fa, otaner ha scritto:

Non decide il comune. Se hai una cantina allegata all'abitazione (prima casa)  questa è automaticamente esente al pagamento dell'imu.

Se hai una cantina con un suo subalterno e categoria  C2  devi renderla pertinenziale all'abitazione; ai fini imu solo una cantina ed un solo box possono essere esentati dall'imu. Dovessi avere più box o cantine, anche se pertinenziali, pagano imu.

abbi pazienza , ma ...

la prima cantina , quella allegata all'apaprtamento da rogito e con lo stesso SUB 4 , è stata considerata dal Comune primo C2 , na roba di 6 o 7 mq

essendo considerata questa come primo C2 , quindi IMU esente , ne deriva che gli altri C 2 , con rendite di oltre 400€ cad , sono soggetti ad IMU

Il problema mio è capire se il Comune può decidere in questa sua direzione chiaramente remunerativa per lo stesso ed assai penalizzante per la proprietà , sai , oltre 7.000€ , per me , non son proprio una sciocchezza , 7.000 perlopiù derivati da more e retroattività

Inviato
5 minuti fa, domenico80 ha scritto:

la prima cantina , quella allegata all'apaprtamento da rogito e con lo stesso SUB 4 , è stata considerata dal Comune primo C2

Secondo me si. E' sicuramente pertinenziale.

Chiedendo preventivamente ad un notaio, potresti fare un atto che tolga pertinenzialità alla cantina rappresentata con l'appartamento e rendere pertinenziale il c2 che vuoi. Dovrà essere fatta anche pratica catastale.

domenico80
Inviato

già fatto tutto .

La mia domanda era se il comune poteva decidere lui cosa ritenere C2 IMU esente , decidere prima delle pratiche catastali cui accennavo prima

Ora è tutto ok , per me e per chiunque , ma la mia perplessità è se il comune poteva rendere primo C2 IMU esente quello che riteneva a suo parere e se ora , sistemato tutto , se potevo chiedere la retroattività di 2 anni , come accennatomi dal commercialista , quindi , il riconteggio del tutto

 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...