Gaetanoalberto Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Sembra ovvio che a decidere per la UE debbano essere gli USA, la Nato e l'Onu, secondo l'alleanza 5S Lega CL PD FdI AVS: riarmo no, solo se uniti, ma no a riarmo dei singoli stati, e neppure dell'esercito UE che non c'è, perché se ci fosse sarebbe bellicista. No truppe italiane, soprattutto se in Europa.
ferdydurke Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Un approccio prudente è sempre meglio che prendere decisioni avventate
Martin Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo L'importante è lasciare che si avventino gli altri: Meglio investire in vaselina. 1
appecundria Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 46 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Un approccio prudente è sempre meglio che prendere decisioni avventate Non resta che convincere Putin e Trump. Io posso organizzare linguine alla puttanesca per tutti, a casa mia. Senza lesinare sul vino di Gragnano. Funzionerebbe?
Gaetanoalberto Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Funzionerebbe? Magari se Trump non capisce che si tratta di pasta... 1
Savgal Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo De Gasperi: «Neutralità, ideale da tutti agognato, ma raggiungibile solo in un mondo di inermi, o garantito da una forte difesa di natura e di armi».
bambulotto Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 1 ora fa, appecundria ha scritto: Io posso organizzare linguine alla puttanesca per tutti, a casa mia Mi raccomando l'acciuga!
Martin Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 2 ore fa, appecundria ha scritto: posso organizzare linguine alla puttanesca per tutti, La scelta del piatto ricorda la politica estera berlusconiana 1
appecundria Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 36 minuti fa, bambulotto ha scritto: Mi raccomando l'acciuga! Il vero problema sono le olive!
appecundria Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 43 minuti fa, Savgal ha scritto: De Gasperi: «Neutralità, ideale da tutti agognato, ma raggiungibile solo in un mondo di inermi, o garantito da una forte difesa di natura e di armi». È superato, ormai abbiamo Carfora e Cacciari... vuoi mettere?
ferdydurke Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Penso che Lucio Caracciolo in questo podcast abbia detto cose sacrosante: 1
Gaetanoalberto Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo 2 ore fa, Savgal ha scritto: forte difesa di natura e di armi De Gasperi non aveva il problema del sistema retributivo e delle baby pensioni
briandinazareth Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo la meloni sta dimostrandosi quanto pià lontano ci sia da una statista, galleggiando per tenere in qualche modo il potere e il governo e non pensando minimamente al bene dell'italia.
ferdydurke Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Dopo questa chiamata alle armi, non si sa bene se contro Putin o contro Trump o contro entrambi e la storia agghiacciante dell'euro digitale (ovviamente le due cose sono ampiamente collegate), penso sempre di più che non ci siamo proprio.
Savgal Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Dichiarazioni di oggi al Financial Times La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un'intervista al Financial Times - la prima a una testata straniera - appena concluso a Parigi l'incontro della coalizione dei Paesi europei volenterosi, ha dichiarato di condividere l'attacco del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance all'Europa per aver presumibilmente abbandonato il suo impegno a favore della libertà di parola e della democrazia. «Devo dire che sono d'accordo», ha detto. «Lo dico da anni... L'Europa si è un po' persa». Aggiungendo: «Le critiche di Trump all'Europa non erano rivolte al suo popolo, ma alla sua «classe dirigente ... e all'idea che invece di leggere la realtà e trovare il modo di dare risposte alle persone, si possa imporre la propria ideologia alle persone». Secondo Meloni, è da respingere con fermezza l'idea che l'Italia debba scegliere tra Stati Uniti ed Europa. Una scelta che considera tanto «infantile» quanto «superficiale». La premier ha anche chiarito di non vedere il presidente Usa Donald Trump come un avversario e di voler continuare a rispettare il «primo alleato» dell'Italia. «Io sono conservatrice, Trump è un leader repubblicano. Sicuramente sono più vicina a lui che a molti altri». Nell'ordine. (dal Corriere della Sera) Dopo l’arresto, l’8 marzo, dello studente palestinese della Columbia University, Mahmoud Khalil, considerato un pericolo per la sicurezza nazionale per la sua azione politica nell’ateneo definita antisemita, si moltiplicano i casi di studenti stranieri perseguiti e anche deportati per la loro attività politica riferita alla guerra di Gaza: spesso accusati di sostenere i terroristi di Hamas. L’ultimo caso, il più inquietante e spettacolare, riguarda la studentessa turca della Tufts University, Rumeysa Ozturk. Prima ancora della natura e della fondatezza delle accuse che le vengono rivolte (materia sulla quale viene mantenuto uno stretto riserbo) a colpire sono le modalità dell’arresto e i toni con cui le autorità americane dichiarano di avere le mani libere nei confronti dei cittadini stranieri: come se la libertà d’espressione garantita dal Primo emendamento della Costituzione non si applicasse loro. Infatti la portavoce del ministero dell’Interno ha liquidato il caso sostenendo che il visto che consente agli studenti stranieri di frequentare le università americane è un privilegio, non un diritto: quindi è revocabile in ogni momento. Senza dover dare troppe spiegazioni. (dal Sole 24 Ore) Attenti a cosa dite o scrivete di Trump. Uno scienziato francese in missione per il Cnrs (Centro nazionale francese per la ricerca scientifica) è stato bloccato all’aeroporto di Houston e poi espulso dagli Stati Uniti. Il motivo? La polizia di frontiera, controllando il suo smartphone, aveva trovato messaggi contenenti critiche verso l’amministrazione Trump. Il quesito è: cosa Vance e Meloni intendono per libertà di parola, gli episodi sopra citati sono nei fatti una negazione della libertà di parola (attendo l'intervento di qualche funanbolo prestato al diritto).
maurodg65 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 6 ore fa, ferdydurke ha scritto: Un approccio prudente è sempre meglio che prendere decisioni avventate È sempre meglio vivere meglio con due pensioni che stentare con una sola. (Cit.) 😁 1
Messaggi raccomandati