Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 29 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Marzo Da sempre, per certi versi comprensibilmente, la paura di essere coinvolti, la paura del cambiamento, la paura in genere ci blocca e questo vale sia per l’Europa che per l’Italia. Ma ultimamente i problemi hanno fatto una salto di qualità, non si tratta più di temi locali o di presunti pericoli, si tratta di cose reali e concrete che possono influenzare pesantemente la nostra vita. Una strategia va adottata, ma deve essere una strategia il più possibile con le spalle larghe perché altrimenti avrà meno incisività. Tutti coloro che attualmente alzano la voce e ci spaventano in realtà stanno cercando di risolvere grossi problemi interni, molto più grossi di quanto noi, travolti dalla loro propaganda che alimenta la paura di cui sopra, siamo in grado di percepire. L’UE è il vero problema per costoro, ma non perché debole quanto piuttosto perché ricca, istruita, democratica. L’UE è il secondo mercato mondiale, 450 milioni di persone benestanti in grado di muovere tanti soldi e di fare la differenza in tanti settori, e questo è il problema. E’ talmente semplice che sembra non essere possibile una lettura così banale, eppure è così. L’america di Trump ha un debito immenso, ha un bisogno disperato di soldi per finanziarlo, pena l’inizio del declino e la necessità di rinunciare al ruolo di protagonista egemone. Da qui la vera e propria caccia al denaro che sta portando avanti in modo così violento e volgare….servono soldi. O dazi o grandi quantità di buoni del tesoro americano acquistate ogni anno a copertura del debito da parte dei partner. Non è complicato neanche questo. Putin, di cui tutti ormai gloriano di potenza e vittoria, sta galleggiando su un mare di incertezze economiche anche lui, con l’aggravante di una guerra che lo sta svenando con risultati finora altalenanti. Figurarsi e’ bastato l’invio di qualche “vecchio” Mirage francese per scompaginare tutto l’attacco con i missili cruise russi che vengono ormai intercettati e colpiti dai caccia francesi. Solo per dirne una, è con buona pace della disinformazione che ci viene sempre propinata. Se solo ci fosse un’Europa unita….non ce ne sarebbe per nessuno, ma questo significherebbe doversi poi assumere delle grandi responsabilità. Da un grosso potere derivano grosse responsabilità (citando Spider-Man), e allora servirebbe chi decide, servirebbero leadership solide, servirebbero statisti, servirebbero cittadini consapevoli e adulti e non l’armata brancaleone di oggi. Questo è un momento di svolta e sta a tutti noi convincerci, buttare il cuore al di là dell’ostacolo e scegliere di continuare ad essere uno dei centri mondiali della cultura e della democrazia, i degni eredi di Pericle e di Augusto. Oppure possiamo scomparire, rintanarci nei confini dettati dalle ns paure create ad arte da chi questo vuole e semplicemente essere terra di conquista di rozzi bifolchi. 3
Gaetanoalberto Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo Questo momento storico è stato preparato da anni. La nascita di alcuni movimenti politici "atipici", la diffusione esponenziale di controverità, l'alimentazione del sospetto, la leva sulla dipendenza energetica, l'acquisizione del controllo sulle materie prime e sui paesi che le detengono, sono state mosse a costo contenuto. Come negli scacchi, le pedine si spostano lentamente, finché non scopri di non avere scampo. 1
ferdydurke Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: la maggioranza degli europei sul problema è d’accordo hai i dati di un referendum su questa cosa o te lo sei inventato? 1
CarloCa Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 13 ore fa, 31canzoni ha scritto: Non mi appassionano e non mi affascinano le estetiche naziste. Non gioco e non mi schiero nel dibattito viscido suprematista della post democrazia. Non gioco, perché sarebbe discriminare tra estetiche naziste Borghesi che restano neutrali nsscosti dietro un muro di chiacciere già lì abbiamo visti.
CarloCa Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 12 minuti fa, Aletto ha scritto: servirebbe chi decide, servirebbero leadership solide, servirebbero statisti, servirebbero cittadini consapevoli e adulti Ma noi abbiamo Meloni che offende Spinelli e le zoccolette che vanno a provocare i professori e il popolo che ride...
Aletto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo E comunque, personalmente ritengo che scegliere di non fare nulla di concreto per cercare di tenersi fuori dai guai e “aspettare che passi” sia solo un’illusione. Le cose succederanno comunque con la differenza che noi subiremmo tutto senza alcuna chance.
Gaetanoalberto Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo 2 minuti fa, Aletto ha scritto: noi subiremmo tutto senza alcuna chance. Si, ma la sanità, le pensioni...
Aletto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 8 minuti fa, CarloCa ha scritto: Ma noi abbiamo Meloni che offende Spinelli e le zoccolette che vanno a provocare i professori e il popolo che ride... La Meloni l’abbiamo messa noi italiani in quel posto di comando, sia chi l’ha votata sia chi ha scelto di non occuparsene…è un po’ quello che ci si para ora dinnanzi. Anche, e direi soprattutto, è il non occuparsene che porta a situazioni da cui poi è complicato tirarsi fuori senza danni.
Aletto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Si, ma la sanità, le pensioni... Se aspettiamo che ce le paghi Trump stiamo freschi… Figurarsi negli USA si muore tranquillamente davanti ai pronto soccorsi se non hai la tua bella assicurazione sanitaria privata… Piuttosto noi dovremmo smettere di abusare dello Stato anche quando non ne avremmo bisogno o diritto perché così lo uccidiamo. E mi ci metto dentro anche io… 1
Savgal Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Gaetanoalberto Aggiungo che Trump pare considerare solo i rapporti di forza, esemplificati nella frase rivolta a Zelensky di “non avere le carte in mano”. Considerando che non possediamo armi nucleari, come Francia e Gran Bretagna, e non siamo una grande potenza economica, come la Germania, non abbiamo carte in mano.
maurodg65 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 53 minuti fa, wow ha scritto: Si Mauro, ho capito, ma al tempo era un altro momento. Oggi le critiche non dovrebbero essere fatte per indebolire le posizioni europee tanto meno per lusingare Trump e il suo scagnozzo che ci insultano e si aggrediscono un giorno si e l'altro pure (ha voglia si dire la nostra Meloni, populista, che non ce l'hanno con il popolo ma con la classe dirigente) . Intanto la mia posizione ti è chiara? Poi la Meloni fa il lavoro diplomatico del Presidente del Consiglio, con tutti i pro e contro del ruolo, anche sbagliando quindi ma andiamo alla sostanza e non fermiamoci alla forma.
maurodg65 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 21 minuti fa, ferdydurke ha scritto: hai i dati di un referendum su questa cosa o te lo sei inventato? A te riserviamo un corso sulla democrazia e sulle sue regole, dici che potrebbe servire?
iBan69 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Adesso, Aletto ha scritto: La Meloni l’abbiamo messa noi italiani Io, no di certo, e comunque, circa 7 mln di italiani su 45 mln di aventi diritto di voto. Ma, alla destra, pare di aver vinto in modo plebiscitario. 1
Aletto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Considerando che non possediamo armi nucleari, come Francia e Gran Bretagna, e non siamo una grande potenza economica, come la Germania, non abbiamo carte in mano. Da soli ne abbiamo poche, ma come UE…forse qualcosa l’abbiamo. E comunque sempre tutto questo catastrofismo su di noi che siamo sempre dei poveri stupidì piccoli insignificanti italianucci…la Francia è la settima potenza economica mondiale, l’Italia l ‘ottava…la Russia del grande Putin e’ undicesima… Nel mondo ci sono 193 nazioni, noi siamo ottavi! E badate non sono un nazionalista incallito, solo che l’Italia mi sembra essere molto di più di quello che pensa la maggioranza dei suoi cittadini.
Gaetanoalberto Inviato 29 Marzo Autore Inviato 29 Marzo 2 minuti fa, Savgal ha scritto: non abbiamo carte in mano. A quel punto devi ragionare sulla base di quanto sembra emergere: 1) cappello in mano spero nella benevolenza; 2) mi associo a quelli che qualche atomica ce l'hanno e difficilmente la useranno contro chi sta a pochi chilometri, e cerco di fare un po' da contrappeso, che non significa fare la guerra all'ex alleato ma rendersi più autonomi. Si noti che, infatti, le mosse europee sono state commentate come il fumo negli occhi soprattutto dalla Russia. Guardacaso, contestualmente, le argomentazioni fornite dagli analisti russi ad Orsini si sono trasformate in: la Russia ha vinto, l'Europa ha perso, ogni resistenza é inutile. La Russia distruggerebbe l'Italia in un attimo, inutile tutto.
wow Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Intanto la mia posizione ti è chiara? Ti conosco come europeista convinto, ma in questo periodo ti vedo anche fare acrobazie per far quadrare le contraddizioni della Meloni in tema di politica internazionale.
CarloCa Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 14 minuti fa, Aletto ha scritto: La Meloni l’abbiamo messa noi italiani in quel posto E pure tu hai ragione 1
Aletto Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Io, no di certo, e comunque, circa 7 mln di italiani su 45 mln di aventi diritto di voto. Ma, alla destra, pare di aver vinto in modo plebiscitario. Ed è esattamente quello che volevo dire…gli astenuti hanno eletto la Meloni… Sta per succedere di nuovo in Europa, chi si disinteresserà delle sue sorti avrà un peso enorme per il suo futuro. 1
Messaggi raccomandati