Roberto M Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 2 ore fa, appecundria ha scritto: Il tema del riarmo dell'Unione Europea ha scatenato un acceso dibattito nel panorama intellettuale italiano, con posizioni che spaziano dal sostegno convinto alla critica più severa. Ecco come la gelida intelligenza artificiale vede la situazione. Marco Travaglio (60 anni) Non è possibile mettere “Intellettuale” e “Marco Travaglio” nella stessa frase. 1
appecundria Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non è possibile mettere “Intellettuale” e “Marco Travaglio” nella stessa frase. Un contributo di alto livello, si vede che sei uno dei più brillanti cervelli al servizio di questo governo. 1
Berico Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @appecundria ad essere pignoli nemmeno ora lo abbiamo, ma mi sembra evidente che lo scopo sia quello, a parte fatturare in armi, evitare che un primo ministro a caso, un francese per esempio, minacci qualcuno con l'atomica in modo arbitrario. Va bene. Necessario in tempi di cristallo. Io sono pro riarmo e piano comune ma ci sarebbero una marea di ma. @Roberto M ha messo anche Salvini, dai su...
appecundria Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo 2 minuti fa, Berico ha scritto: ha messo anche Salvini, dai su In effetti entrambi rappresentano aree di pensiero non microscopiche. È una IA democristiana. 1
Berico Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 1 minuto fa, appecundria ha scritto: È una IA democristiana. non ne trovavi ? c'era @Gaetanoalberto
Roberto M Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 1 ora fa, appecundria ha scritto: La discussione sarebbe sul riarmo. E’ assolutamente imprescindibile. E non è neanche detto che sia un male, in questa maniera si rilancia l’economia, e’ proprio nei momenti di stress e di paura che tiriamo fuori il meglio di noi stessi. L’alternativa è la nella migliore delle ipotesi la totale irrilevanza politica ed economica (diventeremo una colonia di Cina, Russia e USA) nella peggiore la sottomissione a questi paesi.
appecundria Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: assolutamente imprescindibile Il governo è contrario, dominato da Salvini, per l'Italia è un argomento chiuso. Contiamo sulla rinascente Wehrmacht.
Berico Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 40 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ assolutamente imprescindibile. E non è neanche detto che sia un male, in questa maniera si rilancia l’economia, e’ proprio nei momenti di stress e di paura che tiriamo fuori il meglio di noi stessi. L’alternativa è la nella migliore delle ipotesi la totale irrilevanza politica ed economica (diventeremo una colonia di Cina, Russia e USA) nella peggiore la sottomissione a questi paesi. Per cui fin'ora abbiamo scherzato? non siamo il continente illuminato che puo' vivere in una bolla di manifesta superiorità di pensiero, posso sembrare ironico ma non lo sono, gli orsi sono importati, fermare una nave una tragedia, ma avere le armi vuol dire essere in grado di usarle, perchè se le prendi solo per bellezza prima poi diventeranno vecchie e dovremmo usarle o farle usare da altri, altrimenti il fatturato lo perderemo e ci costeranno anche gli smaltimenti, non ho ancora capito se mentalmente siamo ancora in grado di essere credibili come potenza militare europea, per quello che è il mio pensiero è meglio pensare alla farina di grilli. Non siamo in grado nemmeno di vaccinarci figuriamoci di difenderci od offendere. Oppure abbiamo scherzato e non avremo scrupoli nel caso a bombardare navi, città e civili. E' impossibile essere i primi e i secondi allo stesso tempo.
wow Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Il governo è contrario, dominato da Salvini, si ma ... (e vai di distinguo e qudritricotomia)
extermination Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Dice: una grande potenza ha un grande esercito. Vale almeno dal 2000AC 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Marzo Amministratori Inviato 28 Marzo noemale che gli intellettuali abbiano qualche annetto di troppo, òe generazioni più recenti sono troppo occupare coi social, so orientano sulla base di quello che dice la ferragni un sistema di difesa non è la sommatira di armii ed armati messi occasionalmente insieme (senza sapewr poi quanti paesi risponderanno davvero in caso di necessità). serve un sistema di allerta e difesa del cuelo e del marebunificto, ch curi le frntyiere ue e non quelle ntra ue, altrimenti le risorse non basteranno mai. Non riusciamo a coordinarci sui migranti e ci illuimo di farlo contro una invasine militare? in caso di guerra nucleare, senza l'ombrrello usa leuropa è scoperta. ma ad oggi la bomba dopo hiroshima e nagasaki non è stata usata da nessuno, da russia ed usa in afganistan, non dalla francia in vietnam, la bomba è un punto di non tirono la ruia la userebbe solo semosca stesse per essere occupta. i russi non sono riusciti ad arrivare a kiev, tagionevolmente come pensiamo che possano arrivare a berlino roma parigi' ad oggi l'unico che minacciato un paese eu è trum che vuole la groenladia. siao pronti a vombatter gli usa? 9 1
Roberto M Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 1 ora fa, Berico ha scritto: ma avere le armi vuol dire essere in grado di usarle, perchè se le prendi solo per bellezza prima poi diventeranno vecchie e dovremmo usarle o farle usare da altri, altrimenti il fatturato lo perderemo Ma infatti, le armi si sviluppano e ne trae beneficio tutta la tecnologia civile (vedi ad es. Internet) e le si progettano per essere superiori alle altre, così si fa deterrenza. Poi passano 20 anni e tu, ovviamente, non ti fermi e ne sviluppi di nuove. E quelle vecchie le vendi ai paesi più sottosviluppati, che a loro volta sottomettono e colonializzano i paesi ancora più sottosviluppati. Il "pacifista" vuole essere un paese sottosviluppato o un paese sottomesso ? Perchè, vedi, alternative non ce ne sono.
Roberto M Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 1 ora fa, appecundria ha scritto: Il governo è contrario, dominato da Salvini Vorra' dire che Salvini passerà con Conte, Fratojanni, L'Anpi e la metà del PD della Schlein. Tu nel caso da che parte stai ? Sarebbe bellissimo vederti diventare Salviniano !
Roberto M Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 49 minuti fa, extermination ha scritto: Dice: una grande potenza ha un grande esercito. Vale almeno dal 2000AC M certo. Non si capisce proprio questo "peace and love" in questo momento storico, con la Russia che si vuole prendere mezza Europa e l'America che si volta da un'altra parte, e pensa a prendersi Panama, la Groenlandia e il Canada. Con la Cina che nel frattempo si prende tutta l'Asia. E noi invece dove ce la prendiamo ?
Berico Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ma infatti, le armi si sviluppano e ne trae beneficio tutta la tecnologia civile (vedi ad es. Internet) e le si progettano per essere superiori alle altre, così si fa deterrenza. Poi passano 20 anni e tu, ovviamente, non ti fermi e ne sviluppi di nuove. E quelle vecchie le vendi ai paesi più sottosviluppati, che a loro volta sottomettono e colonializzano i paesi ancora più sottosviluppati. Il "pacifista" vuole essere un paese sottosviluppato o un paese sottomesso ? Perchè, vedi, alternative non ce ne sono. Per cui siamo già giunti all'epifania. Che tu sia fascista, partigiano, crociato o serenissimo le mani te le dovrai sporcare e dormire bene la notte comunque. Mi sembra complicato.
Roberto M Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 2 minuti fa, Berico ha scritto: Che tu sia fascista, partigiano, crociato o serenissimo le mani te le dovrai sporcare e dormire bene la notte comunque. Ma non ti sporchi proprio niente. Abbiamo avuto 70 anni di pace proprio perchè ha funzionato la deterrenza. Se gli altri vedono che sei più grosso di loro ti lasciano in pace. Se ti vedono debole ti schiacciano, specialmente se sono dittature (come la Russia, la Cina, L'Iran). Funziona da sempre così.
appecundria Inviato 28 Marzo Autore Inviato 28 Marzo 22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: difesa del cuelo Quello sempre. È la prima cosa. 1
extermination Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: certo. Un esercito forte ed efficace è una sfida molto ambiziosa per l’Europa; forse raggiungibile nel lungo termine; nel qual caso, l’Italia, che non c’ha i soldi, dovrebbe quantomeno investire di più sulla ricerca, sviluppo di industrie belliche nel territorio con l’obiettivo del cosiddetto multiplo ( ROI-ROE-ROS) 1
Messaggi raccomandati