appecundria Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 9 minuti fa, indifd ha scritto: Cerco di utilizzare un approccio neutro e non di appartenenza, Non ci riesci ma è logico, non siamo appena calati dal cielo. Ciascuno ha una vita che lo plasma, l'astrazione è roba per grandissimi spiriti, Hegel, Cartesio, Platone. Tommaso d'Aquino...
iBan69 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 14 ore fa, Revenant ha scritto: Si accusa Putin di eliminare i possibili avversari mettendoli in prigione in Siberia e poi la democraticissima Francia fa più o meno lo stesso con la Le Pen, però con molto più stile. Stessa cosa, né? Era meglio che ti astenevi da un confronto del genere …
permar Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @appecundria porcamiseria mi fai preoccupare. Geometra come attivita' principale per 40 anni, ma sono anche meccanico, elettricista, idraulico, carrozziere, muratore, falegname, contadino, escavatorista chissa' quante altre cose che non mi vengono in mente. Dimenticavo anche comunista, non e' un lavoro come invece lo e' per tanti altri 1
lello64 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile non ho seguito molto la cosa e domando: esistono dubbi sulle responsabilità della Le Pen nella vicenda?
appecundria Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 15 ore fa, indifd ha scritto: E' un test interessante IMHO Ogni esperimento ha bisogno di un enunciato da dimostrare, tu cosa vuoi dimostrare? A) che i politici possono commettere reati comuni restando non imputabili. B) che i politici possono rubare ma soltanto entro i 50 milioni. C) che i politici possono rubare ma devono dividere il malloppo con i loro elettori. O altro...
appecundria Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 6 minuti fa, lello64 ha scritto: esistono dubbi sulle responsabilità della Le Pen nella vicenda? Non esistono dubbi sui fatti. È molto simile ai 49 milioni nostrani, il punto giuridico sembra essere lo stesso: A - sono soldi dati a me e ne faccio ciò che voglio B - è un rimborso spese che devono effettivamente essere state sostenute. La verità è B poi un avvocato ha dimostrato che un cieco totale può consegnare le pizze col motorino... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Aprile Amministratori Inviato 2 Aprile non avete capito nulla, per tutti quelli che hanno espresso solidarietà alla le pen e conwideratq la sua condanna antidemocratica, l'appropiazione indebita di fondi pubblici non è reato, è un qualcosa che si fa in auromatico e che non può essere punita. e che diamine, governo e dei soldi pubblici non posso fare tutto quello che voglio? guardiamo l'altra faccia della medaglia, invece della le pen verrà eletto bardella, figli di immigrati italiani, più giovane della lepen. per la destra non cambia molto, anzi forse è un vantaggio, brdella ha meno scheletri nell'armadio della le pen 1 1
Supertramp Inviato 2 Aprile Autore Inviato 2 Aprile 3 minuti fa, appecundria ha scritto: un avvocato ha dimostrato che un cieco totale può consegnare le pizze col motorino... Visto come guidano i fagottari in circolazione, non escludo che siano quantomeno ipovedenti...
ferrocsm Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e che diamine, governo e dei soldi pubblici non posso fare tutto quello che voglio? Ma almeno li avesse usati che so, per ritinteggiare la sede, cambiare il mobilio, rifare i serramenti, potare la siepe, sistemare i marciapiedi, comprarsi una DS elettrica che oltretutto potevi sempre dire che li hai rimessi in circolo e hai dato commercio aiutando il tuo paese, macchè li ha usati per pagare funzionari del suo partito e attivisti. Ah Marine più che vergogna me pare che te la sei proprio andata a cercare da goffa principiante oltretutto facendoti sgamare.
Savgal Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Il punto fondamentale, ossia se la Le Pen abbia o meno commesso il reato, pare non esistere. Il solo argomento è una petitio principii per cui la condanna è un"complotto" contro la persona. 2
lello64 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 2 minuti fa, Savgal ha scritto: Il punto fondamentale, ossia se la Le Pen abbia o meno commesso il reato, pare non esistere. Il solo argomento è una petitio principii per cui la condanna è un"complotto" contro la persona. mi sembra una contraddizione in termini o forse non ho inteso bene?
iBan69 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Il ragionamento del politico eletto, è questo:Tutti sanno che i politici rubano e se mi hanno eletto, vuol dire che allora posso rubare e se posso rubare, perché dovrei essere incriminato o condannato da chi non è stato eletto? L’impunità è il sogno di tutti i politici, soprattutto quelli che governano. La legge, vale solo per gli elettori, non gli eletti.
iBan69 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 10 minuti fa, lello64 ha scritto: mi sembra una contraddizione in termini o forse non ho inteso bene? “La petitio principii è una fallacia logica che si verifica quando la conclusione di un ragionamento è già contenuta nelle premesse.”
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 56 minuti fa, permar ha scritto: Geometra come attivita' principale Ma @audio2 lo sa ? 1
Gaetanoalberto Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 16 minuti fa, Savgal ha scritto: ossia se la Le Pen abbia o meno commesso il reato Si, ma con tutte le persone che rubano proprio a lei dovevano condannare? 1
permar Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @Gaetanoalberto l'ho scritto piu' volte anche malvolentieri perche' me ne vergogno😁
ferrocsm Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile 23 minuti fa, Savgal ha scritto: la condanna è un"complotto" contro la persona. E' molto molto più grave@Savgal questo è un complotto contro un partito, ma che dico "partito" questo è un complotto ordito da una magistratura eversiva contro addirittura la Francia e con il consenso esplicito della UE e dei tedeschi in particolare.
Messaggi raccomandati