Vai al contenuto
Melius Club

Marina Marina Marina... Vergogna!


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi arrendo :classic_biggrin: scusate per il disturbo :classic_laugh: sto scrivendo in tedesco a persone che il tedesco non lo conoscono, errore mio

Inviato

Cito per chiudere una analisi che condivido al 100%, per me illuminante con una validità che supera il contesto aziendale in cui è stata dichiarata (cit Yamashina)

Il grande IMHO nippo davanti alla platea dei suoi referenti illustra come intende intervenire per migliorare una situazione non felice e dichiara: "quando entro per la prima volta in una organizzazione (azienda) la prima cosa che faccio è valutare le persone secondo questo schema in relazione ai problemi che hanno e che dovrebbero essere risolti:

1) esiste una categoria di persone che nega l'esistenza dei problemi

2) esiste una seconda categoria di persone che riconosce l'esistenza di problemi, ma è convinta che non siano risolvibili

3) esiste una terza categoria di persone che riconosce l'esistenza dei problemi, non ha esperienza e capacità pregresse, prova a risolverli, ma non ci riesce

4) esiste una quarta categoria di persone che riconoscono l'esistenza dei problemi, provano a risolverli e ci riescono a livello individuale ( io quando ho ascoltato questo passaggio ho inizialmente pensato: ok questo è il massimo, sbagliavo da vero occidentale :classic_biggrin:)

5) esiste una quinta categoria di persone che riconoscono l'esistenza di problemi, provano e riescono a risolvere i problemi a livello personale e poi aiutano tutti gli altri della medesima azienda a risolvere i problemi utilizzando le migliori metodologie in termini di efficacia (misura dei risultati ottenuti) ed efficienza (rapporto tra risultati ottenuti e costo impiegato per ottenerli), io vengo da una organizzazione in cui tutti gli uomini sono fatti in questo modo (suprematismo nipponico :classic_biggrin:)

Inviato

aiutatemi... come si dice in tedesco va a ciapà i ratt?

Inviato
1 minuto fa, lello64 ha scritto:

va a ciapà i ratt?

a casa mia "ma va a cagh**" :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, indifd ha scritto:

a casa mia "ma va a cagh**"

 

ah beh... averlo saputo prima che sei poliglotta partivo subito con "zzicchiti fanculu" :)

Inviato

ricapitoliamo

c'è un delinquente che commette un reato

ma la giustizia non dovrebbe perseguirlo perchè le conseguenze sarebbero peggiori rispetto a girarsi dall'altra parte e fare finta di nulla

voi che capite il tedesco confermate? ho capito bene?

 

Inviato

Però si dimentica sempre un assunto fondamentale di uno stato democratico: i due poteri sono indipendenti. Quindi i due "processi" (in senso lato) andranno per le rispettive strade: quello legale gestito dalla magistratura, che avrà le sue risultanze; quello legato alle presidenziali del 27 che altrettanto avrà il suo esito.

La comunicazione (pagata, in qualche modo) gestirà la cosa cercando di mescolare al massimo le due vicende e gli elettori decideranno, per fortuna, di testa loro. Spero che i più capiscano in modo corretto e non si facciano gabolare dalla comunicazione pagata (questa la mia comunicazione a gratis).

Ciao

D.

Gaetanoalberto
Inviato

@indifd

1 ora fa, indifd ha scritto:

che cosa voleva ottenere?

Tuttavia, in riferimento alle sentenze, la prospettiva non può essere questa.

Il giudice non deve essere guidato dalla volontà di voler ottenere nulla che non sia l'emissione di una sentenza in coscienza e in diritto giusta, all'interno di un sistema che permette le impugnazioni.

Altra é l'eventuale finalità del commento pubblico dato dagli avversari politici.

  • Melius 1
Inviato

Mo vado a fregarmi un'Aston Martin e se mi beccano gli dico che stavo giusto andando di corsa a scendere in campo e che non possono certo precludere al paese questa possibilità unica, pena macchiarsi di dispotismo.

I contorsionismi ai quali si arriva per giustificare il potente corrotto nemmeno al cirque du soleil si vedono.

Roba da matti.

ferrocsm
Inviato
18 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Roba da matti.

E no amico mio ora ci si esprime in tedesco quindi:  rob de matt.:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Per fortuna la magistratura  ha emesso la sentenza ora altrimenti sentivi gli urli sulla solita bomba ad orologeria di magistrati comunisti

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il giudice non deve essere guidato dalla volontà di voler ottenere nulla che non sia l'emissione di una sentenza in coscienza e in diritto giusta, all'interno di un sistema che permette le impugnazioni.

Ci provo nuovamente a superare i miei limiti di comunicazione inefficace perché mi stai simpatico:

a) come persona

b) sei un preside, quindi impegnato nella formazione delle future generazioni da sempre immagino (prima come docente)

c) hai elettroniche a valvole :classic_biggrin: (il vero motivo :classic_laugh:)

d) sei democristiano e sei orgoglioso di dichiararlo :classic_biggrin:

Tornando seri, provo in questo modo facendo alcuni esempi come se fossi stato io al posto del giudice francese, partendo dalla situazione di partenza su cui giudicare ovvero dando per acquisito che ci sia stato un uso non previsto, non corretto/legale del meccanismo di utilizzo di fondi per pagare solo gli assistenti dei parlamentari europei da parte dei vertici del RN, la legge francese stabilisce quella fattispecie come reato e stabilisce pene detentive da x a y anni e pene accessorie discrezionali tra cui dichiarare ineleggibile l'imputato/reo per una durata da t a z anni:

a) il giudice accerta l'esistenza del reato e stabilisce (obbligato) una pena detentiva di K anni in base immagino alle aggravanti/attenuanti e altri criteri previsti per legge, fino a qua tutto bene, poi la legge gli richiede di applicare o meno una pena aggiuntiva discrezionale (non è obbligato) può o non può come può o non può stabilire la decorrenza che determina e qualifica la pena aggiuntiva discrezionale, se io giudice valuto che il reato è grave e merita un pena aggiuntiva che penalizza l'imputato la prevedo e la stabilisco, ovvero se sono un giudice imparziale all'aspetto di parte politica se ritengo il reato grave infliggo la pena accessoria con validità immediata (impedisco alla Le Pen di candidarsi nel 2027) a maggior ragione se sono un giudice non simpatizzante il RN, è nei miei margini di manovra previsti dalla legge e infliggo una punizione alla Le Pen/RN, ma solo se non ritengo di avvantaggiare il RN nelle elezioni del 2027

b) se sono un giudice che a parità di elementi precedentemente descritti sulla decisione della applicazione o meno della pena discrezionale della ineleggibilità valuto che apparentemente e superficialmente una tale pena in questo mondo reale è penalizzante, ma poi rifletto e arrivo alla conclusione che dopo una tale sentenza il RN diventa ancora più forte potendo attaccare l'élite dominante in Francia e la magistratura, ovvero se la condanno gli faccio un enorme favore per le elezioni del 2027 col c*** :classic_biggrin: che stabilisco la ineleggibilità come pena aggiuntiva discrezionale, non perché eticamente non sono colpevoli o non si meritano questa pena, ma perché non li voglio avvantaggiare nel 2027, ovvero Tafazi no grazie :classic_biggrin:, nel mio modo di vedere il mondo solo Tafazi impartisce una pena discrezionale che avvantaggia nei fatti l'imputato

appecundria
Inviato
1 ora fa, damiano ha scritto:

si dimentica sempre un assunto fondamentale di uno stato democratico: i due poteri sono indipendenti.

In Italia non è un principio condiviso, a quanto pare.

Supertramp
Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

091553199-0bb845c0-b11f-41bc-bcbd-2340c6

 

Sta facendo coming out ??

L' avevo sempre sospettato...

Represso....

appecundria
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

pene accessorie discrezionali tra cui dichiarare ineleggibile

Finalmente ho capito! 😃

Premesso che non sono certo che la pena accessoria sia discrezionale, essa serve a bloccare la ripetizione del reato.

Considerando che il reato è stato ripetuto per anni, la sanzione non sembra ingiusta.

Sull'opportunità politica non mi pronuncio perché mi sembra impensabile. 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, UpTo11 ha scritto:

L'importante è che non mettano le mani nelle tasche dei contribuenti.

 

Mi pare che sostanzialmente ce le abbia messe.

Quei 3 milioni da dove arrivano?

Inviato
1 minuto fa, JohnLee ha scritto:

Mi pare che sostanzialmente ce le abbia messe.

Quei 3 milioni da dove arrivano?

Ero sarcastico, dai :classic_biggrin:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...