Vai al contenuto
Melius Club

Marina Marina Marina... Vergogna!


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

 

una lezione sullo stato di diritto e la democrazia:

Dopo la sentenza il gioco democratico è falsato in Francia?

«Direi di no. La democrazia e lo Stato di diritto non si riducono alle elezioni. Giudici indipendenti hanno considerato che c’è stata una violazione delle regole del Parlamento europeo e del diritto penale francese. E di che cosa si tratta? Di uso fraudolento di denaro pubblico da parte di una persona che aspira a diventare presidente della Repubblica», dice Sylvie Goulard, già eurodeputata e ministra della Difesa, ora docente alla Bocconi di Milano e autrice del saggio Grande da morire (Il Mulino) sui rischi di un nuovo allargamento della Ue.

 

L’esecuzione immediata dell’ineleggibilità, senza aspettare l’appello, era inevitabile?

 

«La legge del 9 dicembre 2016 sulla lotta contro la corruzione riconosce questo potere al giudice. È la legge, votata dal Parlamento. E, come dite voi in Italia, “la legge è uguale per tutti”».

 

Che cosa pensa delle dure proteste del Rn?

«Noto che in passato sono sempre stati favorevoli alla difesa della moralità pubblica e alla repressione delle frodi e della corruzione e anche a pene di carattere automatico».


 

Le reazioni di sdegno immediate, da Orbán in Ungheria, al Cremlino, a Salvini in Italia, dicono qualcosa del posizionamento internazionale del Rn?


 

«Lo lascio alla riflessione dei lettori. È comunque curioso che in certi Paesi ci siano esponenti politici che protestano perché la giustizia difende i diritti del contribuente europeo. Marine Le Pen e gli altri del Rn sono stati condannati perché hanno usato in modo indebito soldi dei contribuenti europei, non francesi».


 

È sorpresa dal cambiamento del Rassemblement national, che si è sempre proposto come il partito «mani pulite e testa alta»?

«Nel Vangelo c’è la parabola della pagliuzza nell’occhio altrui, che siamo sempre pronti a notare, mentre non ci accorgiamo della trave che abbiamo nel nostro occhio».


 

Nei 2017, quando Emmanuel Macron ha conquistato l’Eliseo, lei è stata nominata ministra della Difesa. È scoppiato lo scandalo degli assistenti parlamentari nel suo partito di allora, il MoDem di François Bayrou, e lei ha preferito dimettersi contro il parere dello stesso Macron. Come mai?

«Mi sono dimessa per rispetto dell’esercito francese e dei cittadini. E l’ho fatto sapendo che non avevo fatto niente di male».


 

Com’è finita l’inchiesta?

«Per me si è conclusa con un non luogo a procedere totale e definitivo. Nel mio caso, la giustizia francese ha indagato per sei anni. Non è stato piacevole, ma ho potuto vedere che la giustizia si è comportata in modo indipendente. I giudici hanno fatto il loro lavoro. Lo Stato di diritto è questo. Esiste una separazione dei poteri, l’esecutivo, il legislativo, l’ordine giudiziario».


 

Senza Marine Le Pen, i giochi si riaprono per la candidatura a destra nel 2027?

«In realtà i giochi non si erano ancora chiusi, Marine Le Pen non era stata già eletta, non esageriamo. Mancano ancora due anni e si parla di tanti possibili candidati a destra, da Retailleau a Darmanin a Villepin. Bisognerà vedere chi passa al secondo turno. E poi c’è sempre l’appello, che potrebbe ribaltare la situazione giudiziaria di Le Pen. Anche questo è Stato di diritto».

 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

 

In passato la LP aveva patteggiato con la UE la restituzione di 300 mila euro.

 

 

 

Attenta a chiamarla cosi' perche' gli analogisti si inalberano 

Supertramp
Inviato
7 minuti fa, permar ha scritto:

Attenta a chiamarla cosi' perche' gli analogisti si inalberano 

 

 

4050538287011_0_0_536_0_75.jpg

ferrocsm
Inviato
15 minuti fa, Savgal ha scritto:

Marine Le Pen si dichiara oggi vittima di una legge che nel 2012 faceva parte del suo programma presidenziale.  

Fantastico. Quando la realtà supera qualsiasi fantasia. 

Inviato

E' ormai non solo prassi italica richiedere leggi severissime, ma a condizione che si applichino solo agli altri.

Inviato

Il famoso garantismo a targhe alterne

Inviato
37 minuti fa, Savgal ha scritto:

Cosa è la nemesi.

Marine Le Pen nell’aprile 2013 nello studio della rete tv Public Sénat diceva: 

«Quando impareremo la lezione e introdurremo il divieto di eleggibilità a vita per tutti coloro che sono stati condannati per atti commessi durante o in relazione al loro mandato?». 

«Ho sentito il presidente della Repubblica François Hollande dire che era necessario rendere ineleggibili a vita i condannati. Sono d’accordo, fa parte anche del mio progetto presidenziale. Ma lui parla solo di corruzione e frode fiscale, e perché non il resto? Perché non per favoritismi, perché non per appropriazione indebita di fondi pubblici? Perché non per impieghi fittizi?». 

Marine Le Pen si dichiara oggi vittima di una legge che nel 2012 faceva parte del suo programma presidenziale.  

Questo è la destra.

Game. Set. Match.

  • Melius 1
Supertramp
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

Marine Le Pen si dichiara oggi vittima di una legge che nel 2012 faceva parte del suo programma presidenziale.  

 

Contrappasso.

Supertramp
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Il famoso garantismo a targhe alterne

 

Con tutti i soldi che hanno comprarsi 2 auto è un attimo... 

jackreacher
Inviato

Qualcuno ha avuto il coraggio di dire che chi gioisce per la condanna di Le Pen è contro la democrazia.... ma tanto lo ha detto un'incapace.

.

Sono felicissimo che Marine Le Pen sia stata dichiarata ineleggibile.

.

Ha semplicemente predicato contro la corruzione ed invece.... e nemmeno provano la minima vergogna....

Inviato

La giudice della sentenza è stata subissata di odio, insulti e minacce di morte ed è finita sotto tutela della polizia. I democratici.

Inviato
11 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Dopo la sentenza il gioco democratico è falsato in Francia?

Dal mio punto di vista due sono i piani di analisi per questa sentenza:

1) il piano dell'etica, giustizia, equità, imparzialità dell'operato del magistrato francese che ha emesso la sentenza

2) il piano dei risultati concreti attesi/stimati sulle future elezioni presidenziali francesi del 2027 dopo questa sentenza

Parto con il piano della valutazione secondo le leggi vigenti in Francia e secondo la giurisprudenza maturata in Francia su questi aspetti/reati:

a) il fatto è abbastanza delineato, contestato l'uso dei fondi UE per remunerare assistenti dei parlamentari europei che in gran parte si contesta abbiano lavorato per la struttura del partito nazionale in Francia e non presso gli organi europei, fattispecie contestata anche ad altri in precedenza (Bayrou NB)

b) pena accessoria a discrezione del magistrato di applicazione ineleggibilità, accessoria significa che è discrezionale non obbligatoria, ovvero criteri di applicazione del giudice

c) pena accessoria di ineleggibilità nella prassi delle sentenze francesi applicata statisticamente con maggiore frequenza a partire dal secondo grado di giudizio, ovvero secondo livello di discrezionalità applicata nella sentenza

Il giudice poteva emettere questa sentenza? Ovviamente Si

Il giudice poteva non applicare la pena accessoria della ineleggibilità in primo grado? Ovviamente Si e la giurisprudenza francese statisticamente ha maggiori precedenti su questa linea

Salvo errori dovuti alle fonti gli aspetti precedenti dovrebbero essere fatti (ogni contributo di correzione non solo è ben accetto, ma persino auspicato non mi interessa fare propaganda pro juve o pro inter :classic_biggrin: )

Ognuno è libero di farsi una propria opinione dato che siamo sul piano della giustizia/equità/imparzialità ovvero nella visione del mondo che ciascuno ha differente da altri.

Passo invece al secondo piano, che mi interessa molto di più: che risultati attesi si possono stimare oggi rispetto all'impatto di questa sentenza in relazione alla possibilità che dalle presidenziali francesi del 2027 esca un  Presidente della repubblica del RN?

Questa previsione (stima verificabile ex post NB) la metto in forma di test rivolto a tutti:

1) chi pensa che quei bastard* fas**** ladr* del RN avranno meno possibilità di eleggere un loro Presidente della Repubblica nel 2027 dopo questa sacrosanta sentenza :classic_smile:

2) chi pensa che quei bastar** fas**** ladr* del RN avranno le stesse identiche possibilità di eleggere un loro Presidente della Repubblica nel 2027 dopo questa sacrosanta sentenza e quindi che non romp****** :classic_biggrin:

3) chi pensa che quei stramaledett* bastar*** fas*** ladr* del RN avranno purtroppo più possibilità di eleggere un loro Presidente della Repubblica nel 2027 dopo questa sacrosanta sentenza, ma controproducente per chi li odi* :classic_sad:

@wow Mi interessa la tua analisi/previsione (attenzione è un test :classic_biggrin: )

P.S. possono intervenire tutti ovviamente, ma sono più interessato ai non destri/fasist*  :classic_biggrin:

 

  • Sad 1
Inviato
20 minuti fa, indifd ha scritto:

attenzione è un test 

Mamma mia, mi metti ansia.

Di quale analisi previsione parli?

Posso ripassare i codici della produzione di valvole Philips?

😅

 

Inviato

Non si direbbe ma MLP anche in questo caso dimostra coerenza, tipicamente infatti le destre non vedono il potere come subordinato alla Legge, specie contro un'eventuale "volontà popolare". Invece è proprio questa subordinazione che distingue le democrazie compiute dalle "democrature" come le chiama Orban. 

Revenant
Inviato

Si accusa Putin di eliminare i possibili avversari mettendoli in prigione in Siberia e poi la democraticissima Francia fa più o meno lo stesso con la Le Pen, però con molto più stile.

  • Melius 1
  • Confused 1
Supertramp
Inviato
3 minuti fa, Revenant ha scritto:

Si accusa Putin di eliminare i possibili avversari mettendoli in prigione in Siberia e poi la democraticissima Francia fa più o meno lo stesso con la Le Pen, però con molto più stile.

 

 

QUESTA RUBA!

Non so se ti è chiaro!

 

PS.

Purtroppo issa in Siberia non verrà mandata.

Anche se lo meriterebbe.

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

Di quale analisi previsione parli?

Dopo questa sentenza (ineleggibilità per la Le Pen) il RN ha secondo la tua valutazione:

1) meno possibilità di eleggere un Presidente della repubblica nelle elezione del 2027

2) le stesse possibilità di eleggere un Presidente della repubblica nelle elezione del 2027

3) più possibilità di eleggere un Presidente della repubblica nelle elezione del 2027

E' un test :classic_biggrin: interessante IMHO


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...