briandinazareth Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile ricordiamo mambro e fioravanti "cittadini modello", pinochet "grande statista che ha fatto diventare il cile la svizzera del sud america"... e poi putin,orban fino a trump e musk. piacciono i fascisti e i nazisti, c'è poco da girarci attorno, quindi, purtroppo, questo amore sopravanza qualunque discorso dotato di senso.
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/luci-e-ombre-dopo-un-anno-di-austerity-nellargentina-di-milei-194141
ferrocsm Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @Gaetanoalberto assomiglia molto a quanto è stato detto a me da persone che là vivono. Non pensavo però si arrivasse a tanto "un argentino su due che non ce la fa a sbarcare il lunario"
ferrocsm Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Ma visto che gli altri americani più ricchi e più a nord si stanno facendo terra bruciata intorno dato che ce l'hanno su con tutti, non potrebbero tra sodali di destra darsi una mano? Ho idea che però da come abbiamo imparato a conoscerli nel caso lo farebbero solo se come contropartita gli fosse dato libero accesso a risorse minerarie petrolio terre coltivabili gas litio e così si passerebbe da un argentino su due che non ce la fa a sbarcare il lunario a nessun argentino che sbarchi il lunario. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 1 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile Per integrare le informazioni di questi giorni https://www.avvenire.it/mondo/pagine/argentina-tagli-pensionati-proteste Qui invece in un articolo del 2024 su come sono stati fatti i tagli e chi ha pagato il conto - da leggere con attenzione. https://www.avvenire.it/mondo/pagine/argentina-milei-taglia-le-mense-dei-poveri In ogni caso vergognoso portare a modello Milei e parlare di successi sui morti e le sofferenze delle persone povere. 3
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Giu_seppe ha scritto: Sul rovescio della medaglia ci sarebbero anche le questioni legate ai diritti civili, al rispetto della democrazia e dello stato di diritto che si prospettano nel paese sudamericano. Ma se il tema è solo la celebrazione dei successi economici, possiamo chiudere un occhio, anche due, su questi inciampi. Scusami ma in che modo le riforme economiche volute da Milei avrebbero messo a rischio i diritti civili?
senek65 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: I poveri si rubano tutti i soldi dei ricchi è per questo che c'è la povertà.
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 2 ore fa, criMan ha scritto: dunque ho dato una letta veloce all'articolo , ma e' chiaramente sbagliata l'introduzione. L'affermazione farebbe credere che le riforme fatte stanno avendo gia' l'effetto di produrre ricchezza. Falsita' a parer mio. Mi stupisce anzi si scrivano certe cose , sembra piu' il voler scrivere un articolo per autoconfermare proprie tesi politiche che non conosco. Ma e' chiaramente una forzatura. La realta' della situazione e' semplicemente che sono state messe in atto delle riforme che hanno falciato occupazione e ridotto la spesa pubblica. Rimodulando il rapporto deficit pil. Riforme che hanno avuto impatto su sanita' , servizi , benessere collettivo. Che e' l'effetto nel breve termine. Quindi l'introduzione riportata ad inizio post , se uno ha studiato economia , sa che e' sbagliata. Adesso sono sul filo di lana , potrebbero avere un crac tra 1 anno oppure chiedere l'ennesimo intervento dell'FMI e cercare di sostenere l'economia. In sostanza dovra' partire l'economia , quella che produce beni e servizi. Ormai non mi stupisco piu' di niente, basta vedere l'altro professore biondo che imperversava su La7 a chiedere che l'Europa si inginocchiasse ai piedi del duce puttinesco. Pieno di se stesso , con un Ego che offuscava qualsiasi cosa. Quando uno scrive o va in TV per confermare le proprie ideologie e' finito a parer mio come studioso e come ricercatore. Le riforme attuate hanno permesso di ridurre l’inflazione aumentando il potere di acquisto dei salari cosa che nell’immediato ha ridotto i dati sulla povertà diffusa, ora è chiaro che sono ancora in una condizione di disagio se rapportiamo la loro situazione alla nostra ma, per un’analisi basata sui i dati reali dobbiamo tenere conto della situazione pregressa e, soprattutto, del fatto che quanto c’era il giorno prima dell’elezione di Milei era destinato a peggiorare notevolmente senza le riforme attuate, questo aspetto è fondamentale soprattutto per chi è convinto che ci fosse un’alternativa percorribile che non esisteva e neppure esiste, il futuro per l’Argentina ora esiste a differenza di quanto si poteva dovere precedentemente.
Giu_seppe Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusami ma in che modo le riforme economiche volute da Milei avrebbero messo a rischio i diritti civili? Non avendolo affermato non saprei come risponderti. La postura di Milei su quegli altri temi, non quello economico, la conoscerai sicuramente.
senek65 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Le riforme attuate hanno permesso di ridurre l’inflazione aumentando il potere di acquisto dei salari Per vedere aumentato il potere di acquisto il salario lo devi avere... si mi licenzi il mio potere di acquisto è pari a zero anche con l'l'inflazione allo 0.01%
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Ma a te che te ne importa dell'Argentina? Quello che importava a tutti, a te in primis, quando imperversavate a dire peste e corna dell’operato di Milei, visti i risultati a sproposito. 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: In ogni caso questo Trezzi che riporti è un economista tra decine di migliaia che ci sono al mondo, non è che un singolo parere sia infallibile, Il Trezzi è un docente universitario che ha fatto un’analisi dati alla mano, come tutto ciò che riguarda lo scibile umano è contestabile ma serve farlo nel merito dei dati che hanno contribuito all’analisi postata, la realtà è che a priori in moltissimi sputavano sentenze sull’operato di Milei, a posteriori questi “sciame” si è dissolto ed oggi si criticano altri aspetti che poco o nulla hanno a che fare come le riforme di cui parliamo. Ma io sono qui ed attendo, ma sia chiaro che non ho fatto cherry picking perché è mesi che leggo questo tipo di analisi ma solo dopo quella vista oggi ho deciso di postare al riguardo ed aprici un thread.
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ricordiamo mambro e fioravanti "cittadini modello", pinochet "grande statista che ha fatto diventare il cile la svizzera del sud america"... e poi putin,orban fino a trump e musk. piacciono i fascisti e i nazisti, c'è poco da girarci attorno, quindi, purtroppo, questo amore sopravanza qualunque discorso dotato di senso. E dei cavoli a merenda non vogliamo parlare? Avrebbero un senso e sarebbero in linea con quanto scrivi di attinente al thread o mi sbaglio?
Amministratori Admin Inviato 1 Aprile Amministratori Inviato 1 Aprile 3 ore fa, lello64 ha scritto: se lo ha modificato @Admin allora mi taccio, non lo sapevo la parte visibile attualmente è esattamente la prima metà dell'originale. E' stata eliminata la seconda parte (richiamata anche nel post, pure editato) che era inutilmente provocatoria e avrebbe potuto comportare il ban dalla discussione dello stesso opener.
lello64 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 4 minuti fa, Admin ha scritto: la parte visibile attualmente è esattamente la prima metà dell'originale ah ecco... mi sembrava strano che sapendo che il titolo è l'elemento che più indicizza la pagina fosse farina del vostro sacco 7 minuti fa, Admin ha scritto: avrebbe potuto comportare il ban dalla discussione dello stesso opener no no... mai sia... lasciamo che tutti dicano la propria e diamo il beneficio Del Debbio
criMan Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 56 minuti fa, senek65 ha scritto: Per vedere aumentato il potere di acquisto il salario lo devi avere... si mi licenzi il mio potere di acquisto è pari a zero anche con l'l'inflazione allo 0.01% le statistiche sono belle per questo. Magari licenzio le persone con i redditi piu' bassi nella struttura pubblica, quelli rimanenti che risultano occupati avranno un potere di acquisto superiore. Bisogna pure vedere come fanno le statistiche , che panieri usano...
criMan Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Le riforme attuate hanno permesso di ridurre l’inflazione aumentando il potere di acquisto dei salari cosa che nell’immediato ha ridotto i dati sulla povertà diffusa, ora è chiaro che sono ancora in una condizione di disagio se rapportiamo la loro situazione alla nostra ma, per un’analisi basata sui i dati reali dobbiamo tenere conto della situazione pregressa e, soprattutto, del fatto che quanto c’era il giorno prima dell’elezione di Milei le riforme stanno sortendo effetti non c'e' dubbio. Non l'ho contestato. Vedremo il dopo e ovviamente non possiamo che sperare il meglio per il popolo argentino. 1
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 35 minuti fa, Admin ha scritto: la parte visibile attualmente è esattamente la prima metà dell'originale. E' stata eliminata la seconda parte (richiamata anche nel post, pure editato) che era inutilmente provocatoria e avrebbe potuto comportare il ban dalla discussione dello stesso opener. Però permettetemi la prima parte era la prima parte di un totale, che fosse inutilmente provocatoria è una vostra valutazione visto che siete voi che gestite il forum e va benissimo anche se non la condivido, ma l’interpretazione data dal forumer che mi è stata contestata dallo stesso è il frutto della modifica e non è per l’appunto farina del mio sacco perché elidendo la seconda parte ne è cambiato il senso, io questo ho specificato a chi mi contestava il senso che alla luce dei fatti non era il mio. Tutto qui.
maurodg65 Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Per integrare le informazioni di questi giorni https://www.avvenire.it/mondo/pagine/argentina-tagli-pensionati-proteste Qui invece in un articolo del 2024 su come sono stati fatti i tagli e chi ha pagato il conto - da leggere con attenzione. https://www.avvenire.it/mondo/pagine/argentina-milei-taglia-le-mense-dei-poveri In ogni caso vergognoso portare a modello Milei e parlare di successi sui morti e le sofferenze delle persone povere. Gli articolo, oltre a riportare dati palesemente smentiti da quelli di apertura, riportano proteste ma ora ti do una notizia che sembrerebbe essere un’ovvietà e per me lo è, ma evidentemente non lo è per te o per altri, se un paese fa default, l’Argentina ne ha collezionati più d’uno, le pensioni normalmente saltano al pari di tutto il resto, è purtroppo un fatto matematico se non ci sono più soldi soprattutto se poi sono state erogate come la maggioranza delle pensioni greche al tempo della crisi dei debiti sovrani, senza copertura alcuna.
Messaggi raccomandati