Paolotto Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Buongiorno, Ero curioso di sapere se qualcuno ha problemi con i vicini di casa riguardo il suono emesso dalle nostre trombette e se si come li gestisce. Si dà il caso che stia ristrutturando casa e i vicini si stanno rivelando particolarmente intransigenti coi rumori del cantiere, non vorrei che lo fossero anche con la musica.
Giannimorandi Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Sarai costretto ad ascoltare nella tua play list anche qualche cosa di loro gradimento 1
Tronio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile In questi casi viene utile il vecchio adagio: "I miei vicini ascoltano della musica bellissima... che gli piaccia oppure no!"
xalessio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile Beh, ti rispondo dipingendoti un quadretto comune: quanto saresti felice di sentire il martello e la sega circolare dei lavori quando rientri a casa tua e magari hai mal di testa, oppure al sabato e la domenica? Oppure non poter leggere perché il tuo vicino audiofilo scassacaxxi si ostina ad ascoltare l’esplosione del 1812 ad alto volume?
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 1 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile In ossequio alla mia convinzione che "il miglior vicino e' sempre quello piu' lontano", diversi anni fa ho optato per una casa unifamiliare con adeguato spazio intorno. Soluzione definitiva ...... 4
Questo è un messaggio popolare. faber_57 Inviato 1 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 36 minuti fa, Paolotto ha scritto: non vorrei che lo fossero anche con la musica. Ti piace ascoltare la musica con la cuffia? 3
Tronio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 12 minuti fa, eduardo ha scritto: ho optato per una casa unifamiliare con adeguato spazio intorno. Soluzione definitiva ...... Se è per questo anche io: purtroppo però non è una scelta perseguibile da tutti, per ragioni economiche o logistiche...
eduardo Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 minuto fa, Tronio ha scritto: Se è per questo anche io: purtroppo però non è una scelta perseguibile da tutti, per ragioni economiche o logistiche... Eh, lo so. Segnalavo solo la mia "soluzione", vincente nella questione in discussione, perdente in altre (spostamenti, ad esempio). Purtroppo non esiste la scelta migliore in assoluto, esiste solo la scelta del compromesso piu' accettabile
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 1 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile Io sono contento di avere vicini con figli piccoli, allegramente caciaroni, perchè riduce il senso di colpa quando je do de gas. Comunque, per la mia esperienza, atti di interessatissima gentilezza giocati d'anticipo, fanno meraviglie. Ad esempio una strategica bottiglia di whisky regalata al momento giusto, accompagnata dalla richiesta di un po' di pazienza perchè sei appassionato di musica. Ovviamente da presentare insieme alla rassicurazione di farlo sempre ad orari consoni e con la disponibilità ad abbassare qualora in quel momento arrecasse disturbo. 3
Paolotto Inviato 1 Aprile Autore Inviato 1 Aprile 1 ora fa, xalessio ha scritto: Beh, ti rispondo dipingendoti un quadretto comune: quanto saresti felice di sentire il martello e la sega circolare dei lavori quando rientri a casa tua e magari hai mal di testa, oppure al sabato e la domenica? Oppure non poter leggere perché il tuo vicino audiofilo scassacaxxi si ostina ad ascoltare l’esplosione del 1812 ad alto volume? I lavori vengono eseguiti agli orari consentiti dal regolamento comunale, io non ho intenzione di ascoltare le cannonate ma musica normale misurata alla buona ad una media intorno ai 70db, considerando anche che utilizzerei una taverna pertinente all’appartamento, quindi avrei sopra me stesso e sotto nessuno. 1
Tronio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 14 minuti fa, Robbie ha scritto: atti di interessatissima gentilezza giocati d'anticipo ... con la disponibilità ad abbassare qualora in quel momento arrecasse disturbo D'accordo con la prima parte, ovviamente, ma un po' meno con la seconda perchè vivere in un condominio o comunque in un contesto collettivo porta con sé benefici e svantaggi: come dice giustamente @eduardo si tratta di scegliere il compromesso più accettabile. Questo vale in entrambe le direzioni e non ritengo giusto che uno debba sentirsi in colpa perché negli orari consentiti gli piace ascoltare a volume sostenuto l'heavy metal o la lirica, così come un vicino non deve scusarsi perché ha dei bambini piccoli che piangono o giocano rumorosamente, oppure un cane che abbaia o la TV a volume alto perché sennò il nonno non sente il telegiornale. I compromessi, in altre parole, devono esserci da parte di tutti e se non c'è la disponibilità ad accettarli esiste sempre la soluzione casa-in-campagna.
Luke04 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 6 minuti fa, Paolotto ha scritto: considerando anche che utilizzerei una taverna pertinente all’appartamento, quindi avrei sopra me stesso e sotto nessuno e allora sei fortunato e messo meglio della maggior parte di chi sta in condominio! non mi farei molti problemi, almeno per l'ascolto della musica in orari standard
Luke04 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 2 minuti fa, Tronio ha scritto: non ritengo giusto che uno debba sentirsi in colpa ti rispondo perchè io stesso avverto sensi di colpa e cerco dei compromessi, magari non riuscendoci sempre. A parte la rigida applicazione di regolamenti condominiali fa molta differenza se a far rumore è un bambino o un animale, piuttosto che noi stessi deliberatamente perchè ci piace avvertire l'impatto della musica ad alto volume, invece che mettere le cuffie. E poi fa anche molta differenza se diciamo che per un dato passaggio (2-3 minuti) alzo il volume, piuttosto che ci do dentro tutto il pomeriggio
xalessio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Paolotto ha scritto: considerando anche che utilizzerei una taverna pertinente all’appartamento, quindi avrei sopra me stesso e sotto nessuno. E allora che problemi ti fai… per quanto riguarda i lavori, la gente è stufa perché quando finisce uno inizia l’altro e sembra di vivere in un perenne cantiere
Dubleu Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 2 ore fa, eduardo ha scritto: In ossequio alla mia convinzione che "il miglior vicino e' sempre quello piu' lontano", diversi anni fa ho optato per una casa unifamiliare con adeguato spazio intorno. Soluzione definitiva ...... Idem Già a 20 anni lo capii. Zona di campagna a 1,8km da tutti i servizi, 4 dal centro cittadino. 2400mq di recinto attorno la casa per i cani da guardia. In un contesto protetto da diversi vincoli in modo di assicurarmi che per moltissimi anni nessuno potesse costruire. Così è stato. Ero scioccato dell'urbanizzazione vissuta nei miei primi 20anni. Ciò nonostante con i primi vicini a oltre 150metri, fra terreni e confini e gente che non si fa gli affari suoi i vicini ancora li ho trovati troppo vicinanti. Però ci sopportiamo. Tutti possono fare feste in giardino, infatti ho un impianto pro per lo scopo e posso tenere i 120db RMS senza rotture. Tendenzialmente anche i vicini fanno ciò. Un filo di attenzione dove si orientano i diffusori pro, e siamo apposto.
Dubleu Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Paolotto ha scritto: taverna pertinente all’appartamento, quindi avrei sopra me stesso e sotto nessuno. Attento che la musica se alta passa attraverso i muri, specialmente i bassi. Ho trattato la mia taverna sotto terra ed ho messo una doppia porta fonoassorbente da 55db con in mezzo mezzo metro di aria come cuscinetto. Attraverso la soffitta della taverna non passa poi molto, poco nulla attraverso le porte visto che poi il suono deve salire un piano. Ma attraverso i muri i bassi seri si trasmettono in modo incredibile. Casa singola due piani fuori terra ed uno interrato. Il tutto è abbastanza illimitato. Vero che arrivo sui 20hz con sub da 2000watt. Però per ascolto con picchi fino ai 110 114db sono apposto. Un trattamento al soffitto, due porte insonorizzate da 55db chiuse sui 4 lati che creino sotto vuoto fra loro fanno i numeri... Consiglierei...visto in fase di restauro. Sono un mille euro per una porta o più se sono su misura, però permettono molto. Una sola porta, da me fece poco. A battere 55db non è molto, due abbatte teoricamente 58db... Ma il cuscinetto di aria fra le due in sottovuoto fa moltissimo. Ho la chiusura solo su una porta il suono passa ovunque. Non usare feritoie, ma una chiusura solo dall'interno.
max Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 1 ora fa, Paolotto ha scritto: taverna pertinente all’appartamento, quindi avrei sopra me stesso e sotto nessuno e lateralmente? dalla descrizione comunque parrebbe che il soffitto della tua taverna sia in continuità con il pavimento a piano terra dei vicini…se sei in fase di ristrutturazione un intervento di isolamento con un contro soffitto anche di pochi cm qualcosa farebbe in termini di riduzione della trasmissione del rumore (soprattutto per la parte bassa dello spettro audio) …..nel mio caso soldi ben spesi
xalessio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 15 minuti fa, Dubleu ha scritto: posso tenere i 120db RMS senza rotture. Il senso di tenere i 120 db, oltre a far male a te stesso? Che brutta cosa il “maranzismo inside” 1 1
Messaggi raccomandati